Recensione! Facciamo finta che mi ami, E. Armas

Anch'io ho letto uno dei fenomeni di tik tok, senza avere questo social per giunta. Ma se ne è valsa la pena, potrete capirlo solo andando avanti con la lettura.

Facciamo finta che mi ami, Elena Armas
Titolo originale: The spanish love deception
Anno: 2022
Casa editrice: Newton Compton Editori
Trama: La regola non era che mentire è concesso solo se può aiutare a tirarti fuori dai guai? Per molti sì, ma non per l’imbranatissima Catalina Martín. Lei è riuscita a infilarsi in un pasticcio di proporzioni incalcolabili, e invece di uscirne sembra sprofondare sempre più giù. Per darsi la zappa sui piedi le è bastato sapere che il suo ex fidanzato, Daniel, il bastardo per cui è scappata a New York dalla minuscola città spagnola dove è cresciuta, farà da testimone di nozze all’imminente matrimonio di sua sorella… accompagnato dalla stupenda nuova fidanzata. Al telefono Catalina è riuscita soltanto a dire che anche lei si presenterà con il suo bellissimo e innamoratissimo fidanzato americano. Peccato che lui… non esista! E adesso dove lo rimedia uno con cui fare colpo su parenti e amici e non vedersi umiliata davanti a tutta la sua famiglia? Le bugie sono come le ciliegie, una tira l’altra: così Catalina ha chiesto ad Aaron Blackford di fingersi il suo fidanzato in cambio di un viaggio in Spagna di tre giorni. Ma Aaron Blackford non è il collega-avversario che in ufficio la mette sempre in difficoltà e che lei detesta amabilmente? Proprio lui! Catalina, Catalina… possibile che tu non capisca che se un uomo sexy, bello e affascinante come Aaron decide di farti un piacere non è per guadagnarsi un posto in paradiso?
Recensione: Ho letto questo libro su consiglio di una persona che non mi parla neanche più e sapete la cosa divertente? L'ho iniziato proprio quando l'ho rivista (e mi ha straordinariamente parlato; peccato che, subito dopo, siano successe un sacco di cose spiacevoli...). Ma questi sono dettagli. Conoscendo i suoi gusti, mi aspettavo un libro coinvolgente e che andasse oltre la semplice e solita storia d'amore. Più o meno è stato così...ma non completamente. Partiamo col dire che è un libro che mi è piaciuto, Catalina è una protagonista molto divertente e in cui chiunque potrebbe rivedersi, per un motivo o per un altro. Però il mio cervello, più o al pari di altri cervelli umani, non riesce a distogliere l'attenzione dai difetti questo romanzo. Partiamo col dire che 555 pagine per un romanzo d'amore sono troppe. Non penso che qualcuno mi direbbe il contrario. Lo stile dell'autrice mi ha colpito in senso positivo: sa creare la giusta atmosfera, sa descrivere bene tutto...anche troppo però! Ci sono state scene che sono durate tantissimo e poi, arriva il matrimonio, l'evento al centro del romanzo e...dura pochissime pagine. Certo, dovevamo tenere lo spazio per le scene esplicite tanto attese (451 pagine e ancora non era accaduto nulla, stavo male io per loro), però questo è un po' troppo. E anche quelle scene hanno occupato molto spazio. Quindi allarme rosso: se non vi piace leggere scene di sesso, questo libro NON fa per voi. Perché non solo ci sono, ma sono anche molto descrittive. Non volgari ma decisamente piene di dettagli. 
Ma non è l'unico problema che ho avuto con questo romanzo, quello della lunghezza e della descrizione accurata di qualsiasi cosa. Ci sono anche il problema dell'incapacità di comunicare dei personaggi principali che occupa un terzo del romanzo, oppure il fatto che la storia sia estremamente prevedibile. Sapevo già cosa sarebbe accaduto fin dall'inizio. Non nei dettagli ma era così facilmente deducibile che, a pagina 128, avevo già capito tutto. 
Quindi, è veramente il fenomeno di cui parlano tutti? Ni, carino ma non il libro della vita. Ve lo consiglio comunque perché è una lettura - più o meno - leggera. 
Voto: 3.5/5

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione! Gli effetti secondari dei sogni, D. De Vigan

Book haul! Dicembre 2018

Recensione! Sotto il burqa, D. Ellis