Recensione! Un'estate dopo l'altra, C. Fortune
Ho letto uno dei libri più popolari del web, dalla sua pubblicazione ad oggi. Sono sempre un po' titubante ma, a volte, si trovano libri davvero belli.
Un'estate dopo l'altra - Every summer after, Carley Fortune
Traduzione di Stefania Cherchi
Anno: 2023
Casa editrice: Newton Compton Editori
Collana: Anagramma
Trama: Sono passati dieci anni da quando Persephone Fraser si è lasciata alle spalle i ricordi felici dell'infanzia, le estati magiche in riva al lago... e il suo primo grande amore. Ora si è trasferita in città, dove ha costruito una carriera stabile e nel tempo libero si diverte a uscire con gli amici: nella sua vita c'è poco spazio per l'amore. Ma una telefonata inaspettata rimette in discussione ogni cosa: Percy deve tornare a Barry's Bay, dove ha trascorso sei estati indimenticabili, e dove aveva giurato a sé stessa che non avrebbe mai più rimesso piede. I ricordi delle notti stellate, delle corse a perdifiato e soprattutto di lui, Sam Florek, riaffiorano come se il tempo si fosse fermato. È lì che tutto ha avuto inizio. E se questa fosse l'occasione per cambiare il corso del destino?
Recensione: Ho scelto di leggere questo libro perché siamo o no in estate? E quale libro dovrei leggere se non uno che contiene la parola "estate" nel titolo? Questo libro prometteva bene fin dalle prime pagine e ha continuato a dimostrarsi un ottimo libro. Abbiamo una protagonista incasinata, che si complica inutilmente la vita, che riceve una telefonata da qualcuno del suo passato che riattiva tutta una serie di pensieri e ricordi che non si possono cancellare. Infatti, il romanzo è diviso tra capitoli sulle estati passati di Persefone (che io leggevo in italiano, nella mia testa), e il presente. Mi ha emozionata fin da subito perché la sua storia d'amore, che è anche una storia di amicizia e crescita, inizia in un modo assolutamente dolce. I passaggi tra passato e presente e la scoperta graduale di cosa ha diviso i vari personaggi mi sono piaciuti tantissimo. L'autrice sa scrivere e sa creare tensione e coinvolgimento del lettore. Anche se non concordavo con le idee e le decisioni dei personaggi, è stato interessante leggere la loro storia. Sam è stato decisamente il mio personaggio preferito ma non penso di sorprendere nessuno dicendolo!
Vi avviso che c'è qualche scena un po' esplicita ma non le ho trovate volgari e, onestamente, non mi ci sono soffermata troppo (a volte, il modo in cui sono descritte mi fa venire molti dubbi sulla capacità degli autori di scrivere).
La mia parte preferita è quella in cui si racconta dei primi periodi in cui Percy, Sam e Charlie stavano insieme e di come le loro vite si intrecciavano. Ma, in tutta onestà, ho trovato questo libro la lettura perfetta per me perchè è una lettura dolce. Nonostante tutte le difficoltà di cui parla. Leggerò altro dell'autrice.
Voto: 4,5/5
Traduzione di Stefania Cherchi
Anno: 2023
Casa editrice: Newton Compton Editori
Collana: Anagramma
Trama: Sono passati dieci anni da quando Persephone Fraser si è lasciata alle spalle i ricordi felici dell'infanzia, le estati magiche in riva al lago... e il suo primo grande amore. Ora si è trasferita in città, dove ha costruito una carriera stabile e nel tempo libero si diverte a uscire con gli amici: nella sua vita c'è poco spazio per l'amore. Ma una telefonata inaspettata rimette in discussione ogni cosa: Percy deve tornare a Barry's Bay, dove ha trascorso sei estati indimenticabili, e dove aveva giurato a sé stessa che non avrebbe mai più rimesso piede. I ricordi delle notti stellate, delle corse a perdifiato e soprattutto di lui, Sam Florek, riaffiorano come se il tempo si fosse fermato. È lì che tutto ha avuto inizio. E se questa fosse l'occasione per cambiare il corso del destino?
Recensione: Ho scelto di leggere questo libro perché siamo o no in estate? E quale libro dovrei leggere se non uno che contiene la parola "estate" nel titolo? Questo libro prometteva bene fin dalle prime pagine e ha continuato a dimostrarsi un ottimo libro. Abbiamo una protagonista incasinata, che si complica inutilmente la vita, che riceve una telefonata da qualcuno del suo passato che riattiva tutta una serie di pensieri e ricordi che non si possono cancellare. Infatti, il romanzo è diviso tra capitoli sulle estati passati di Persefone (che io leggevo in italiano, nella mia testa), e il presente. Mi ha emozionata fin da subito perché la sua storia d'amore, che è anche una storia di amicizia e crescita, inizia in un modo assolutamente dolce. I passaggi tra passato e presente e la scoperta graduale di cosa ha diviso i vari personaggi mi sono piaciuti tantissimo. L'autrice sa scrivere e sa creare tensione e coinvolgimento del lettore. Anche se non concordavo con le idee e le decisioni dei personaggi, è stato interessante leggere la loro storia. Sam è stato decisamente il mio personaggio preferito ma non penso di sorprendere nessuno dicendolo!
Vi avviso che c'è qualche scena un po' esplicita ma non le ho trovate volgari e, onestamente, non mi ci sono soffermata troppo (a volte, il modo in cui sono descritte mi fa venire molti dubbi sulla capacità degli autori di scrivere).
La mia parte preferita è quella in cui si racconta dei primi periodi in cui Percy, Sam e Charlie stavano insieme e di come le loro vite si intrecciavano. Ma, in tutta onestà, ho trovato questo libro la lettura perfetta per me perchè è una lettura dolce. Nonostante tutte le difficoltà di cui parla. Leggerò altro dell'autrice.
Voto: 4,5/5
Commenti
Posta un commento