Recensione! Emotional sensitivity and intensity, I. Lo

Oggi vi parlo di un saggio di psicologia che non è stato tradotto ma che volevo leggere. Non so se sia capitato al momento giusto però.


Emotional sensitivity and intensity, Imi Lo
Anno: 2018
Casa editrice: Teach yourself
Trama:
Alcune persone vengono etichettate come troppo sensibili, troppo drammatiche, capaci solo di reagire in maniera esagerata. Eppure, gli studi portati avanti da diversi ricercatori in ambito psicologico, mostrano che esistono effettivamente persone che provano emozioni e sentimenti con un'intensità maggiore rispetto ad altri. Anche se nel mondo e nella vita di tutti i giorni, questo aspetto viene percepito come un difetto, una carenza, uno svantaggio, Imi Lo cerca di dare spunti su come sfruttare questa sensibilità maggiore a proprio favore e come imparare a gestire le proprie emozioni, rifacendosi agli studi che hanno mostrato questi aspetti della psicologia umana.
Recensione: Alzi la mano chi, come me, si è sentito dire in continuazione, per una vita intera, che era troppo sensibile! Ah sì, sono sicura che siano tante le mani alzate. Ma a chi spetta decidere se lo siamo veramente o no? A parer mio, solo agli esperti. E, a quanto pare, in molti si sono posti il problema. L'autrice raccoglie tanti studi per evidenziare cos'è emerso dalle ricerche di questi psicologi, soprattutto negli ultimi cinquant'anni. Avendo studiato psicologia in passato e avendo letto diversi libri su questa materia, mi ha fatto piacere leggere dei nomi conosciuti. Imi Lo sa scrivere le cose in maniera semplice e comprensibile anche per chi non è del settore. Anche i suoi consigli e gli esercizi di riflessione, per prendere maggior consapevolezza di noi stessi e del proprio rapporto con le emozioni e gli altri, sono molto interessanti e utili (c'erano un paio di cose che a me erano state fatte fare in terapia!). Però, nonostante questo libro mi sia piaciuto, mi ha annoiata tantissimo! Non so spiegarvi neanch'io come mai, dato che il tema mi piaceva, lo stile dell'autrice anche...Non lo so, fatto sta che mi sentivo stanchissima quando leggevo questo libro e faticavo ad andare avanti. Quindi, per riassumere, ve lo consiglio perché è un buon misto tra teorie di psicologia ed esercizi di auto-aiuto ma sto sbadigliando anche adesso che sto scrivendo la recensione! (C'è da dire che ho appena pranzato). 
Voto: 3,5/5

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione! Gli effetti secondari dei sogni, D. De Vigan

Book haul! Dicembre 2018

Recensione! Sotto il burqa, D. Ellis