Recensioni brevi triple! Insomniacs after school voll. 12/13/14, M. Ojiro *HO FINITO LA SERIE*

Ho finito la mia prima serie manga e devo ancora riprendermi. Non ci saranno più nuove avventure dei miei bambini (ovvero, nuove splendide tavole sulle loro semplici vite). 
Trovate la trama della serie e le recensioni dei primi 11 volumi qui: Vol. 1, Voll 2 e 3, Voll. 4 e 5, Voll. 6 e 7, Voll. 8 e 9, Voll 10 e 11.

Insomniacs after school vol. 12, Makoto Ojiro
Anno: 2024
Casa editrice: J-pop - Edizioni BD
Recensione:
Ci avviciniamo alla decisione dei ragazzi riguardo al loro futuro. L'autrice affronta diversi argomenti: le difficoltà da parte della madre di Isaki nel lasciarla andare nell'università che più preferisce (pur potendo essere controllata per i suoi problemi di salute), le amicizie, la possibilità che Ganta si veda separato sia dalla sua ragazza, sia dal suo migliore amico proprio per gli studi... Ho sentito tanto la malinconia che l'autrice vuole trasmettere per un periodo della vita che dovrebbe essere gioioso ma finisce sempre per essere caratterizzato dall'ansia e dalla pressione di fare la scelta giusta. Mi piace il legame tra i due protagonisti e la loro capacità a essere vulnerabili e a supportarsi a vicenda. Ci sono state delle tavole realizzate dall'autrice per indicare l'avanzamento del tempo che sono stupende. Ojiro si conferma sempre molto capace nel realizzare scene piene di dettagli. In più, è stata un'ottima scelta per la narrazione.
Voto: 5/5 (letto il 14/8/25)
Insomniacs after school vol. 13, Makoto Ojiro
Anno: 2024
Casa editrice: J-pop - Edizioni BD
Recensione: In questo volume, i ragazzi vanno a Osaka per visitare l'università e si inizia a parlare di separazione dalla famiglia e dai propri amici. Ma soprattutto, viene fuori tanta ansia per Isaki! Mi ha preoccupato tanto la sua situazione, facendo passare in secondo piano anche i restanti problemi. Be', non quelli di Ganta ovviamente, però che pena! Onestamente, mi è piaciuto il miscuglio di sentimenti che mi ha fatto provare questo volume e il finale aperto che ha messo ansia...tant'è che non vedevo l'ora di leggere il seguito (lo potevo leggere alla sera perché sarei stata via tutto il giorno).
Voto: 5/5 (letto il 7/9/25)
Insomniacs after school vol. 14, Makoto Ojiro
Anno: 2024
Casa editrice: J-pop - Edizioni BD
Recensione: L'ultimo volume! Non ci posso credere di essere arrivata fin qui. I miei bimbi belli mi mancheranno tantissimo ma questo finale è stato bello. Però avrei voluto saperne di più. Ma un passo alla volta. In questo volume ho assaporato completamente la malinconia dell'addio. Perché magari ci si dice "arrivederci" per poi non vedersi più. La fine della scuola superiore è un momento importante, qualunque sia il passo successivo. L'autrice ha trasmesso bene questo senso generale di cambiamento. Però poi ci fa fare un salto temporale nel futuro per calmare le nostre ansie. Cioè, durante questo ultimo volume, ci fa capire che la relazione tra Isaki e Ganta è destinata a continuare ma poi ci fa fare un saltone nel futuro senza dirci com'è continuata, come sono arrivati lì. Ma l'importante è aver raggiunto l'obiettivo, no? Questa è una serie che vi consiglio per un po' di calma e un eventuale ritorno alla vita scolastica. 
Voto: 5/5

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione! Gli effetti secondari dei sogni, D. De Vigan

Book haul! Dicembre 2018

Recensione! Sotto il burqa, D. Ellis