Recensione! Fragile come noi, forti come l'amicizia, S. Barnard
Ho letto un libro di Sara Barnard, un'autrice inglese di romanzi per ragazzi di cui avevo già letto un romanzo, A quiet kind of thunder (la recensione e la trama sono disponibili cliccando sul titolo). Questo penso sia però l'unico suo libro tradotto in italiano. Adesso ve ne parlo.
Fragile come noi, forti come l'amicizia, Sara Barnard
Tradotto da Valentina Zaffagnini
Titolo originale: Beautiful broken things
Anno: 2016
Casa editrice: Piemme
Trama: Caddy, sedici anni, è la brava ragazza per definizione: buoni voti a scuola, volontariato, sempre ubbidiente, un po' timida. Lei e Rosie sono amiche inseparabili da sempre e, nonostante non abbiano mai frequentato la stessa scuola e siano molto diverse, nel tempo le differenze tra loro non hanno fatto altro che avvicinarle. Ma cosa può succedere a un incastro tanto perfetto se si tenta di aggiungere un pezzo? Quando compare Suzanne, una nuova compagna incredibilmente bella e spigliata con cui Rosie comincia a passare tutto il suo tempo a scuola, Caddy ne è inevitabilmente gelosa. Suzanne però non è esattamente la ragazza perfetta che lei vede: ci sono cicatrici sul suo corpo, ma soprattutto sul suo cuore, segni indelebili di un passato molto recente che l'hanno resa una ragazza danneggiata.
Recensione: Non sapevo bene cosa aspettarmi da questo libro però ho ritrovato elementi familiari della mia adolescenza. Anche se non mi ha fatto impazzire (sicuramente l'avrei apprezzato di più a 15/16 anni; peccato che non fosse ancora stato pubblicato), ci sono aspetti che ho apprezzato molto. Ad esempio, la gelosia tra amiche. Non ne parla nessuno ma è un elemento comunissimo nelle amicizie, durante l'adolescenza. Quindi l'ho apprezzato. Se da una parte ho apprezzato la storia di Suzanne, dall'altra non mi è piaciuto il modo in cui si è evoluta. dovrei mettere talmente tanti trigger warning per questo libro che non finirei più e tutti per Suzanne. Ho riconosciuto in questo romanzo, la stessa struttura di A quiet kind of thunder: la brava ragazza, cerca di aiutare qualcuno per cui farà una sciocchezza che la metterà in pericolo. Questo aspetto non è molto piacevole da ritrovare per me, dato che non mi piace molto leggere di scelte discutibili dei personaggi dei romanzi che ho in lettura. Vi giuro, a volte li prenderei a testate. Ovviamente, questo è uno di quei casi. Dovrebbe esserci un seguito ma non ho voglia di leggerlo. Sicuramente le cose sarebbero potute essere diverse, in un altro periodo della mia vita quindi lo consiglio a chi può apprezzare di più le dinamiche tipiche della vita degli adolescenti (ribellione, gelosia, amicizie e inimicizie, ecc.).
Voto: 3/5
Commenti
Posta un commento