Le mie letture di gennaio!
So
di essere stata assente per tantissimo tempo ma ho avuto moooolto poco tempo a
disposizione.
Recupererò
facendo due post sulle letture di gennaio e febbraio in questi giorni.
INIZIAMO!
Trama: Antoinette
è una quattordicenne parigina. Ha un
rapporto difficile con la madre occupata a farsi accettare dall'alta società
parigina. A questo scopo invitano tutta la "gente che conta" ad un
grande ballo che si terrà nella loro nuova casa. Si prevede un ballo in grande
stile. La figlia è entusiasta per la prospettiva, tuttavia, la madre non ha
alcuna intenzione di lasciarla andare al ballo, anzi, le toglie anche la sua
stanza - che verrà adibita a bar - e la confina nello sgabuzzino. Vengono
stampati e inviati (dovrebbe portarli proprio Antoinette), centinaia di inviti
che la ragazzina getta nella Senna, vendicandosi in questo modo del tradimento della madre,
degli intrighi della governante Betty e della rozzezza del padre. Tutti gli
inviti finiscono in acqua, tranne uno: quello della sua maestra di pianoforte.
Che sarà infatti l'unica a presentarsi, la sera del ballo.
Come l'ho ottenuto: scambio.
Recensione: Una sera, non riuscendo a
dormire, ho preso in mano questo piccolo libro e l'ho letto tutto d'un
fiato.Una lettura leggera e piacevole, una storia molto carina, soprattutto per
chi come me ha come motto il detto "ciò che gira in tondo, torna sempre
indietro". Penso di essermi rivista molto nella giovane vendicativa e
probabilmente questo è il fattore che ha giocato a favore del libro.
Voto finale: 4/5
2. Il regno dei lupi, George R. R. Martin, Oscar Mondadori

Come l'ho ottenuto: regalo
Recensione: rispetto ai due precedenti, è
stato molto più lento dal punto di vista narrativo ma sono entrati in scena tre
personaggi che presentano la storia dal loro punto di vista (Cressen, Davos,
Theon) e per la prima volta entra in scena Stannis, il fratello di Robert, il
re morto da poco.
Non
sopporto Theon ma ho adorato sua sorella e spero diventi un personaggio
"fisso"
Non ho
molto da dire se non che non vedo l'ora di leggere il quarto capitolo.
Voto finale: 4/5
3.Divergent, Veronica Roth,
DeAgostini

Come l'ho ottenuto: Regalo
Recensione: L'ho divorato. Non potevo
staccare gli occhi da questo libro. E' una lettura semplice, immedesimarsi nei
panni di Tris è stata una passeggiata. Ogni pagina che leggevo faceva solo
aumentare il mio identificarmi con lei per via della sua personalità. Nonostante
abbia paura, è determinata. Tra il restare con la famiglia e vivere una vita
che non le apparteneva e il rischiare il tutto per tutto pur di vivere la vita
che sapeva appartenerle, lei ha rischiato.
E' una
vera eroina, è un personaggio molto più umano rispetto a Katniss di Hunger
Games a cui è stata ripetutamente paragonata. Nonostante le somiglianze come
l'ambientazione nel futuro e l'agente fantascientifico, sono trilogie
totalmente diverse. Non vedo l'ora di leggere il seguito!
Voto finale: 5/5
4. Notte prima degli esami/Notte prima
degli esami oggi, Mondadori
Trama Notte prima degli esami: Durante
un'estate degli anni '80 Luca e i suoi amici si preparano ad affrontare i
temuti esami di maturità. Ma invece di studiare riescono a collezionare
un'incredibile serie di buffe disavventure. A cominciare proprio da Luca che si
innamora della figlia dell'odiato professor Martinelli, suo acerrimo nemico e
nuovo membro interno agli esami, addosso al quale Luca, in un momento di
rabbia, ha rovesciato un'incredibile valanga di insulti e accuse.
Come li ho ottenuti: scambio
Recensione: Da quello che ho capito, i
libri sono usciti dopo i film. Non mi hanno fatto impazzire, sono due letture
leggere, come distrazione.
Ho
preferito decisamente il primo rispetto al secondo.
Voto finale: 3/5
A presto con la parte su febbraio!
Commenti
Posta un commento