Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta reading challenge

Recensione! Pillole Blu, F. Peeters

Immagine
Era da un po' che non parlavo di un fumetto! Da quando ho terminato la lettura della collana Visioni, ne ho letti pochi. Oggi parliamo di un fumetto autobiografico. Pillole blu, Frederik Peeters Titolo originale: Pilules Bleues Tradotto da: Michele Foschini Anno: 2015 Casa editrice: Bao Publishing Trama: Fred incontra Cati e se ne innamora. Cati è sieropositiva, come lo è suo figlio. Storia autobiografica della rieducazione sentimentale di una coppia che rifiuta di sentirsi “handicappata dell'amore”, Pillole blu è uno dei libri più toccanti di Frederik Peeters, il più personale. Questa nuova edizione contiene una storia inedita, una riflessione a dodici anni di distanza dal racconto originale, per raccontare un amore sempre più forte, nonostante le avversità. Recensione: Non sapevo bene cosa aspettarmi da questo fumetto perché non ne ho mai sentito parlare. L'ho comprato anni fa in formato kindle, e l'ho scelto semplicemente perché il kindle non ha i colori e pensavo av...

Recensione! L'eredità dell'abate nero, M. Simoni

Immagine
Benvenuti o bentornati! Da quant'è che non pubblico una nuova recensione? Mi sembrano passati anni, ma penso sia passato solo un mese, in realtà. Ho iniziato un'altra saga, la cosa vi stupisce? Immagino di no! L'eredità dell'abate nero, Marcello Simoni, Secretum Saga Anno: 2017 Casa editrice: Newton Compton Editori Collana: Nuova narrativa Newton Trama: Firenze, 21 febbraio 1459. Il banchiere Giannotto de' Grifi viene ucciso in circostanze misteriose nella cripta dell'abbazia di Santa Trinità. L'unico testimone è Tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, dai capelli neri striati di bianco. Intrufolatosi nell'edificio per fare razzia di gioielli, ha assistito al delitto, ma a caro prezzo: viene arrestato con l'accusa di omicidio. Scagionarsi sarà solo la prima delle prove che dovrà superare, poiché da quel momento dovrà anche sfuggire alla vendetta degli eredi della vittima: il figlio, Angelo de' Bruni, e la nipote, Nunzia de' Brancacci. E...

RECENSIONE! Bugiarde nate, E. Lockhart

Immagine
Ecco una recensione nuova nuova di una delle uscite che attendevo di più nel 2022. Sì, mi rendo conto che siamo ad aprile 2023 però meglio tardi che tardissimo (il mai in questo caso non era assolutamente da considerare).  Bugiarde nate, E. Lockhart Titolo originale: Family of liars Tradotto da Valentina Zaffagnini Casa editrice: De Agostini Anno: 2022 Trama: Prima di "L'estate dei segreti perduti", prima che tutto andasse storto, prima della vacanza perfetta finita in tragedia... c'erano loro: le ragazze della famiglia Sinclair. Un'ereditiera travolgente, un ragazzo irresistibile. Un'estate di tradimenti imperdonabili e terribili errori. Le sorelle Sinclair contano i giorni che le separano dalle vacanze a Beechwood, l'isola privata su cui trascorrono ogni meravigliosa estate, tra lunghe nuotate nell'oceano e spumeggianti aperitivi a bordo piscina. Ma stavolta le cose saranno diverse. Da quando una tragedia ha spezzato la vita della più giovane erede d...

Recensione! The last library, F. Sampson

Immagine
Eccoci qui con un'altra recensione! Onestamente non so quando arriverà la prossima perché nel frattempo mi sono presa il covid e non ho letto nulla per giorni! Quest'anno sono molto inconsistente con i post e per questo vi ringrazio ancora di più per il grande supporto che mi date sempre. The last library, Freya Sampson Titolo italiano: La biblioteca delle ultime possibilità Anno: 2021 Casa editrice: Zaffre Trama:  June Jones è una giovane e timida bibliotecaria, che non ha mai lasciato il sonnolento villaggio inglese in cui è cresciuta. Solitaria e riservata, preferisce trascorrere il tempo sepolta nei libri piuttosto che avventurarsi nel mondo, e si chiude sempre di più in se stessa e nei ricordi. Il consiglio comunale annuncia di voler chiudere la biblioteca dove June lavora e lei è costretta a uscire da dietro gli scaffali e trovare il coraggio necessario per salvare il proprio lavoro, il cuore della comunità e il luogo che custodisce i ricordi più cari di sua madre. Un gr...

Recensione! Amo la mia vita, S. Kinsella

Immagine
Se siete su questo blog, c'è una buona probabilità che siate lettori di Sophie Kinsella. Se non lo siete, allora significa che sopportate me e le mie continue recensioni dei suoi romanzi.  Amo la mia vita, Sophie Kinsella Titolo originale: Love your life Tradotto da: Stefania Bertola Anno: 2020 Casa editrice: Mondadori Trama: Ava vive a Londra, ha tre amiche del cuore e un compagno speciale, il suo beagle Harold, un cane molto vivace e disubbidiente che ne combina di tutti i colori. Non ha ancora trovato l'anima gemella e, dopo una lunga serie di incontri a dir poco insoddisfacenti, capisce che la ricerca di un partner online non fa per lei. Ava ha in mente mille progetti per la sua vita, le piace "ampliare i suoi orizzonti" anche se in realtà non sa quale strada prendere. Di fatto si guadagna da vivere scrivendo i bugiardini dei farmaci, è iscritta a un corso di aromaterapia e ha iniziato un suo romanzo, però non è molto ispirata. Decide perciò di partecipare a un co...

RECENSIONE! L'estate alla fine del secolo, F. Geda

Immagine
Era da tantissimo che non pubblicavo una recensione, lo so, ma oggi sono qui e vi parlo di un libro particolare, di un autore italiano che già conoscevo. L'estate alla fine del secolo, Fabio Geda Anno: 2011 Casa editrice: Dalai editore Trama:  Nell’estate del 1999, un nonno e un nipote si incontrano per la prima volta, dopo che una lunga serie di incomprensioni li ha tenuti distanti. Il nonno, ebreo, nato il 17 novembre 1938 - giorno in cui in Italia vengono promulgate le leggi razziali - ha trascorso la propria vita senza sentirsi autorizzato a esistere. Andato in pensione al termine di una brillante carriera come consulente, si ritira nella borgata di montagna dove durante la guerra si era rifugiato con la famiglia e dove vuole morire. Il ragazzino, un preadolescente sensibile ed estroverso, appassionato di fumetti, che viene affidato a lui perché il padre deve sottoporsi a una delicata terapia, entra in quella che potrebbe essere la sua ultima stagione in modo perentorio e impre...

RECENSIONE! Lola and the boy next door, S. Perkins

Immagine
Una vita fa ho letto Anna and the french kiss (esiste la traduzione di questo libro ma vi ho recensito l'edizione originale qui! ) ma ora, dopo tanto tempo, vi parlo finalmente del secondo romanzo di questa trilogia! Il primo mi è piaciuto tantissimo ma questo? Sarà stato all'altezza del precedente? Lola and the boy next door, Stephanie Perkins Titolo italiano: Il primo amore sei tu Anno: 2014 Casa editrice: Usborne Trama: Lola ha diciassette anni, un gusto un po’ stravagante per la moda, e tre piccoli, piccolissimi desideri. PRIMO Andare al ballo della scuola vestita da Maria Antonietta. SECONDO Convincere i genitori che Max è il fidanzato migliore del mondo. TERZO Non rivedere più Cricket Bell. Mai più. A volte però il destino gioca brutti scherzi e la famiglia Bell al completo si trasferisce nella casa proprio di fronte a quella di Lola. All’improvviso la ragazza sente il mondo crollarle addosso. Per due anni ha faticosamente tentato di dimenticare Cricket, e ora tutti i suo...

Recensione! Una famiglia quasi perfetta, J. Shemilt

Immagine
Eccoci di nuovo qui a parlare di un libro! Da quant'è che non recensisco un thriller? Probabilmente da più di sei mesi, anche sette o otto! Nonostante ne abbia tanti, non mi capita spesso di leggerne. Ho finalmente recuperato questo, che è stato il romanzo di debutto di questa scrittrice però... Adesso vi racconto! Una famiglia quasi perfetta, Jane Shemilt Titolo originale: Daughter Tradotto da: Daniela Di Falco Anno: 2017 Casa editrice: Newton Compton Editori Collana: Gli insuperabili Gold Trama:  Jenny è un medico, sposata con un famoso neurochirurgo e madre di tre adolescenti. Ma quando la figlia quindicenne, Naomi, non fa ritorno a casa dopo scuola, la vita perfetta che Jenny credeva di essersi costruita va in pezzi. Le autorità lanciano l’allarme e parte una campagna nazionale per cercare la ragazza, ma senza successo: Naomi è scomparsa nel nulla e la famiglia è distrutta. I mesi passano e le ipotesi peggiori – rapimento, omicidio – diventano sempre più plausibili, ma in manca...

Recensione! Il labirinto degli spiriti, C. R. Zafón

Immagine
Purtroppo anche le cose belle finiscono quindi oggi vi parlo dell'ultimo volume della saga del Cimitero di libri dimenticati. Tecnicamente anche l'antologia La città di vapore ne fa parte mate ma non so bene come inquadrarla dato che non l'ho ancora letta. Intanto parliamo di questo.  Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafón Tradotto da: Bruno Arpaia Anno: 2017 Casa editrice: Mondadori Collana: Oscar Bestsellers Trama: Barcellona, fine anni cinquanta. Daniel Sempere è cresciuto, tormentato dal mistero che avvolge la morte di sua madre e che lo ha gettato in un abisso dal quale la moglie Bea e il fedele amico Fermín stanno cercando di salvarlo. Proprio quando Daniel crede di essere arrivato a un passo dalla soluzione dell'enigma, un complotto ancora più oscuro e misterioso di quello che avrebbe potuto immaginare si estende fino a lui dalle viscere del Regime. È in quel momento che fa la sua comparsa Alicia Gris, un'anima emersa dalle ombre della guerra, per cond...

Recensione! The cheat sheet, S. Adams

Immagine
Ho finalmente letto uno dei libri più amati da Instagram e tik tok, sarà stato un buon inizio per il mio 2023? The cheat sheet, Sarah Adams Anno: 2021 Casa editrice: Random house publishing group Trama: Bree è sempre stata innamorata del suo amico Nathan, il famoso giocatore di football che ora si vede ovunque. Ma, per paura di perdere il suo migliore amico, si è sempre fatta da parte nascondendo i suoi sentimenti. Il problema è che quando sei ubriaca, non sei capace di tenere i segreti. Infatti, in seguito a una festa con la squadra di football, Bree si ritrova in bagno con una sconosciuta a parlare a vanvera di come vorrebbe cancellare tutte le altre donne nella vita di Nathan come se fossero macchie su una maglia. Peccato che la sconosciuta in questione sia una giornalista che si occupa di gossip. Ora, per colpa di un video diventato virale, i due amici sono costretti a fingersi amanti pubblicamente per sei settimane. Ma sarà davvero finzione? Recensione: Sapevo già dalle premesse ...

Recensione! Chiedi a John: Quando i Beatles persero Paul, P. Baron e E. Carbonetti

Immagine
C'è qualche teoria del complotto a cui credete? Sono un argomento che mi affascina moltissimo perchè il modo in cui la mente umana lavora è incredibile. Alcune persone ci scrivono sopra dei libri, tipo questo. E chi sono io per non leggerli? Chiedi a John: quando i Beatles persero Paul, Paolo Baron e Ernesto Carbonetti Anno: 2018 Casa editrice: 80144 edizioni Trama: Paul è morto. Si è schiantato alla guida della sua auto mentre negli studios di Abbey Road sono in corso le registrazioni di Sgt. Pepper. La notizia è segreta, è una questione di sicurezza nazionale, ma John non è convinto e ha intenzione di vederci chiaro. Recensione: Non avevo aspettative altissime perchè è un fumetto breve e parla di una teoria del complotto, che sono cose molto controverse quindi non sapevo bene cosa aspettarmi (tra cui il fatto che la nonna creda che ci sia stata davvero una sostituzione di Paul McCartney). In pratica parla del momento in cui l'artista sarebbe morto e della scoperta della morte...

Questo pazzo pazzo amore, S. Cousens

Immagine
Questo libro è uscito nel 2020 e, appena è uscita la traduzione italiana, l'ho comprato in offerta in formato kindle. Non mi sarei aspettata di leggerlo così presto anche se lo desideravo ma eccoci qui, per recensirlo e parlarne.  Questo pazzo pazzo amore, Sophie Cousens Titolo originale: This time next year Tradotto da: Mariacristina Cesa Anno: 2021 Casa editrice: Newton Compton Editori Trama: Quinn e Minnie sono nati insieme, ma non potrebbero essere più diversi. Dopo trent’anni adesso stanno per incontrarsi di nuovo... Minnie Cooper sa con certezza due cose: che il suo compleanno, che cade il primo giorno dell’anno, è sfortunato; e che la causa di tutto è Quinn Hamilton, che non ha mai incontrato. Le loro madri li hanno partoriti nello stesso ospedale subito dopo la mezzanotte dell’ultimo giorno dell’anno, ma Quinn è comparso su tutti i giornali per essere stato il primo bambino nato a Londra nel 1990 e a lui è andato il tradizionale premio in denaro. Come se non bastasse, ha ot...

Recensione! L'amico ritrovato, F. Uhlman

Immagine
Ho letto uno dei classici tedeschi più brevi che io abbia mai visto (e devo dirvi che di libri brevi di autori tedeschi ne ho visti parecchi) e me ne aveva parlato la mia amica Chiara. E se una tua amica ti parla di un libro, di solito lo leggi, no? L'amico ritrovato, Fred Uhlman Tradotto da: Mariagiulia Castagnone Anno: 1971 Anno dell'edizione: 2011 Casa editrice: Feltrinelli Collana: Universale economica Feltrinelli Trama: Germania, 1933. Due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. L'uno è figlio di un medico ebreo, l'altro è di ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un'amicizia del cuore, un'intesa perfetta e magica. Riuscirà a non essere spezzata dalla storia? Recensione:  Quando mi è arrivato a casa, ho pensato che fosse uno dei libri più piccoli che avessi mai visto. Poi ho visto su Goodreads che è il primo di una serie anche se, dopo averlo letto, non capisco come possa esserlo. L'ho ovviamente letto in un giorno, anche perchè ...

Recensione! Escobar - El patron, G. Piccoli e G. Palumbo

Immagine
Finalmente vi parlo di un fumetto! E' passato tanto dall'ultima volta! Questa è una di quelle che, se non fosse stata per la collana Visioni, non avrei mai conosciuto. Ma mi sarà piaciuta? Escobar - El Patron, Guido Piccoli e Giuseppe Palumbo Anno: 2016 Casa editrice: Dargaud Trama: Nel 1991, per evitare l'estradizione verso gli Stati Uniti, Pablo Escobar si consegna alla giustizia colombiana. Ancora molto potente, ottiene di essere trasferito a La Catedral, una prigione dorata che diventerà l'ultimo quartier generale del più grande narcotrafficante di tutti i tempi. Ma Colombia e Stati Uniti hanno deciso di porre fine al suo regno: come ci riusciranno? tw: utilizzo di termini omofobi Recensione: Non sapevo granché sul personaggio di Pablo Escobar quindi temevo di capire poco o nulla del fumetto. Invece no: la storia raccontata è quella dei suoi ultimi anni di vita ed è spiegata benissimo, tra la narrazione esterna e quella dei personaggi. E' tutto molto comprensibi...

Recensione! 1984, G. Orwell

Immagine
Dopo aver letto La fattoria degli animali, dovevo assolutamente recuperare 1984. Non ho fatto altro che leggere ottime recensioni, sentire persone che ne parlavano bene quindi le mie aspettative erano alte ma avevo anche paura. D'altronde è pur sempre un classico e io ho seri problemi con i classici.  1984, George Orwell Anno: 1949 Anno dell'edizione: 2018 Casa editrice: Digital Fire Trama: 1984. Il mondo è diviso in tre superstati in guerra fra loro: Oceania, Eurasia ed Estasia. L'Oceania, la cui capitale è Londra, è governata dal Grande Fratello, che tutto vede e tutto sa. I suoi occhi sono le telecamere che spiano di continuo nelle case, il suo braccio la psicopolizia che interviene al minimo sospetto. Tutto è permesso, non c'è legge scritta. Niente, apparentemente, è proibito. Tranne pensare. Tranne amare, Tranne divertirsi. Insomma: tranne vivere, se non secondo i dettami del Grande Fratello. Dal loro rifugio, in uno scenario desolante, solo Winston Smith e Julia ...

Recensione! Finché le stelle saranno in cielo, K. Harmel

Immagine
Ho preso questo libro per caso, nel 2019. Ero in una libreria dell'usato a Verona e, prendendo tre libri, ne regalavano uno. Per qualche motivo ho scelto questo ma non l'ho mai letto fino a poco fa. Avrò scelto bene? Finché le stelle saranno in cielo, Kristin Harmel Titolo originale: The sweetness fo forgetting Tradotto da: Sara Caraffini Anno: 2012 Casa editrice: Garzanti Trama: Da sempre Rose, nell'attimo prima della sera, nell'ora in cui il cielo si tinge di viola e arancione, volge lo sguardo in alto a cercare la prima stella del crepuscolo. Quella stella, anche adesso che la sua memoria sta svanendo, le permette di ricordare chi è e da dove viene. La riporta alle sue vere radici, agli anni Quaranta, ai suoi diciassette anni, in una pasticceria sulla rive della Senna. Un passato che nessuno conosce. Ma adesso, prima che sia troppo tardi, è venuto il tempo di dar voce al suo ultimo desiderio: ritrovare la sua vera famiglia, a Parigi. E mantenere una lontana promessa...

Recensione! La collezionista di cose perdute, A. M. Smith

Immagine
Desideravo leggere questo libro da quand'è uscito, ovvero dal 2013. Ma non sempre vale la pena aspettare. La collezionista di cose perdute, Alexis M. Smith Titolo originale: Glaciers Traduzione di Marcella Maffi Anno: 2013 Casa editrice: Frassinelli Trama:  Ci sono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, dove gli affetti hanno preso la forma morbida ed elegante di un libro dedicato con amore, di un abito indossato solo una volta, di una cartolina spedita da città magiche riflesse nella luce trasparente di placidi canali. Per Isabel, che ha negli occhi l'immagine struggente della sua terra d'origine costellata dai ghiacci, quei luoghi sono diventati famiglia e amici: nelle botteghe traboccanti di vecchi oggetti, lasciati indietro da altri, cerca e raccoglie le tracce di storie passate e di posti da sogno. Isabel colleziona piccole cose che qualcuno ha abbandonato, testimoni muti di magnifiche esistenze intorno alle quali la ragazza ricama con fantasia e tenerezza. Isabe...

Recensione! L'educazione, T. Westover

Immagine
Ho tenuto questo libro in lettura per tre settimane, per colpa del lavoro. Ma poi sono riuscita a finirlo. Ci sono storie per cui vale la pena aspettare un po'. L'educazione, Tara Westover Titolo originale: Educated Traduzione di Silvia Rota Sperti Anno: 2018 Anno dell'edizione: 2020 Casa editrice: Feltrinelli Collana: universale economica Feltrinelli Trama:   Tara, la sorella Audrey e i fratelli Luke, Tony, Tyler, Shawn e Richard sono nati in una singolare famiglia mormona delle montagne dell’Idaho. Non sono stati registrati all’anagrafe, non sono mai andati a scuola, non sono mai stati visitati da un dottore. Sono cresciuti senza libri, senza sapere cosa succede nel mondo o cosa sia il passato. Fino a diciassette anni Tara non aveva idea di cosa fosse l’Olocausto o l’attacco alle Torri gemelle. Con la sua famiglia si preparava alla sicura fine del mondo, accumulando lattine di pesche sciroppate e dormendo con uno zaino d’emergenza sempre a portata di mano. Il clima in cas...

Recensione! La ragazza del treno, P. Hawkins

Immagine
Benvenuti o bentornati! Anche oggi abbiamo una recensione ed è positiva! Sì, è uno spoiler ma ogni tanto ve li meritate. La ragazza del treno, Paula Hawkins Tradotto da: Barbara Porteri Anno: 2015 Casa editrice: Piemme Tw: alcolismo, omicidio, violenza di vario genere Trama:  La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista, le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la ...

Recensione! Il giovane Holden, J. D. Salinger

Immagine
Incredibile ma vero, anche oggi vi parlo di un classico. Quest'anno ne ho letti molti e mi stupisce dato che non mi piacciono. Ma ci sono delle eccezioni giusto? Giusto?! Il giovane Holden, J. D. Salinger Tradotto da: Matteo Colombo Anno: 1961 Anno dell'edizione: 2014 Casa editrice: Einaudi Collana: super Et Trama: Sono passati sessant'anni da quando è stato scritto, ma continuiamo a vederlo, Holden Caufield, con quell'aria scocciata, insofferente alle ipocrisie e al conformismo, lui e la sua "infanzia schifa" e le "cose da matti che gli sono capitate sotto Natale", dal giorno in cui lasciò l'Istituto Pencey con una bocciatura in tasca e nessuna voglia di farlo sapere ai suoi. La trama è tutta qui, narrata da quella voce spiccia e senza fronzoli. Ma sono i suoi pensieri, il suo umore rabbioso, ad andare in scena. Perché è arrabbiato Holden? Poiché non lo si sa con precisione, ognuno ha potuto leggervi la propria rabbia e assumere il protagonista ...