Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta the giver quartet

Recensione! Son, L. Lowry e considerazioni sulla saga di The giver

Immagine
Benvenuti o bentornati qui per la prima recensione dell'anno, anche se parliamo dell'ultimo libro che ho letto nel 2024. Ho finito una saga! Dopo otto anni dall'inizio della lettura ma questo è un dettaglio trascurabile. Trovate le recensioni dei volumi precedenti cliccando sui seguenti titoli: The giver - Gathering blue - Messenger Questa recensione cercherà di essere senza spoiler ma non posso garantirlo! Son - Il figlio, Lois Lowry Casa editrice: Harper Collins (in italiano, la saga è stata tradotta e pubblicata da Giunti) Anno: 2012 Trama:  Questa è la storia di Claire, ma anche di Gabe, Jonas, Matty, Kira e di molti altri personaggi dell’inquietante realtà distopica di The Giver. Claire ha 14 anni, le è stato assegnato il ruolo di «Anfora» e ora sta per partorire. Nessuno le ha spiegato niente al Villaggio, dove i dolori del parto sono minimizzati come un breve «fastidio». Nessuno l’ha avvertita che dovrà portare una benda che le impedirà di vedere il suo «Prodotto»....

Recensione! Messenger/Il messaggero, Lois Lowry (The Giver quartet pt. 3)

Immagine
Eccoci per una nuova recensione! Parliamo di una saga che sto terminando ovvero quella di The Giver. Saremo giunti ad un punto di collisione tra i vari libri? Recensione di The Giver / La rivincita - Gathering Blue Messenger/Il Messaggero, Lois Lowry Casa editrice:   Bantam Books for Young Readers/ Giunti (per l'Italia) Anno dell'edizione: 2009 Trama:  In una realtà futura segnata da “forme di governo spietate, punizioni atroci, inguaribile povertà o falso benessere”, i difetti fisici sono puniti con la pena di morte. Ma nel Villaggio in cui Matty abita anche gli ultimi della scala sociale sono accolti e tenuti in grande considerazione. La comunità è gestita dal Capo, una versione adulta del Jonas di The Giver – Il Donatore. Matty lavora per il Veggente, un vecchio cieco che lo ha aiutato a maturare. Ma adesso qualcosa sta cambiando, i rifugiati improvvisamente non sono più i benvenuti al Villaggio e gli abitanti stanno diventando vanesi e ottusi. A Matty, uno dei poc...

10 trasposizioni cinematografiche di libri che ho letto.

Immagine
Ciao a tutti! Questo post è un po' diverso rispetto agli altri ma c'è una spiegazione dietro: prima di tutto volevo fare qualcosa di nuovo, che non fosse una semplice recensione o un book haul. Il motivo per cui ho scelto di iniziare una rubrica sui film che ho visto e apprezzato, ispirati a libri che ho letto, è che ho già iniziato a scrivere qualcosa sui film, mentre recensivo certi romanzi. Quindi, ispirata anche dalla domanda di una mia amica che mi chiedeva se mi volessi limitare solo ai libri, ho deciso di scrivere questo post. I film non sono in un ordine preciso quindi non è una sorta di classifica. Queste non sono recensioni vere e proprie, sono come una specie di consiglio, esattamente come faccio con i libri. The Maze runner - Il labirinto / The maze runner - La fuga Ispirati a: The maze runner: Il labirinto e La fuga di James Dashner Recensioni dei libri: Il labirinto // La fuga Cosa ne penso dei film: Prima di tutto specifico che, rispetto ad un'altra...

Le serie che ho cominciato! - Fantasy

Immagine
Ciao a tutti! Stavo guardando un paio di video su youtube quando ho pensato: "Ma perchè io non ho mai fatto un post sulle serie/saghe che ho cominciato a leggere?!" Allora ho pensato di fare questo post e dividerlo in due parti, una per i Fantasy e una per tutti gli altri generi. Oggi leggerete quella sui fantasy e prossimamente (prevedo entro due settimane) la seconda parte. Nella speranza che vi piaccia come idea...Iniziamo da quelle che ho terminato o sono ancora in fase di lettura. La prima saga che ho letto è stata quella di Fairy Oak, di Elisabetta Gnone! Ed è anche la prima che abbia mai terminato. Possiedo tutti i libri della saga (sarebbero 3 + 4) e li ho letti quando ero più piccola. Come storia era davvero affascinante: due gemelle, Vaniglia e Pervinca, hanno in comune solo l'aspetto, praticamente perchè una è un magico del Buio e una della Luce. Insieme rappresentano quindi l'equilibrio che rischia di essere distrutto per colpa del Terribile signore de...

Recensione! Gathering Blue - La rivincita, L. Lowry (con aggiornamento del 2024)

Immagine
Bentornati su questo blog! Cosa fa una persona prima dell'ultimo esame della sessione invernale? Termina il secondo libro di una saga, ovvio. Gathering Blue - La rivincita, Lois Lowry Casa editrice: Houghton Mifflin Harcourt Anno edizione: 2000 Trama:  Ambientato in una comunità del prossimo futuro al pari di The Giver, in un villaggio dove ognuno pensa solo a se stesso e le persone con malattie o problemi fisici sono considerate inutili per la comunità e vengono lasciate morire, una ragazzina zoppa lotterà per conquistarsi il diritto di vivere.  Ma, riuscendo a ricavarsi un posto all'interno  di quella società, si renderà poi conto di come sia profondamente sbagliata e di quanto sia necessario cambiarla. Rifiuterà quindi l’occasione che a un certo punto le verrà offerta di scappare, e deciderà di fermarsi per iniziare a cambiare le cose dall'interno . Recensione: ho comprato questo libro recentemente ad un euro su amazon, in lingua originale perché sto leggendo la...

Recensione! The Giver, L. Lowry e piccolo confronto con il film.

Immagine
Salve a tutti. È con molto dispiacere che annuncio di aver terminato il primo libro di una saga, ovvero un nuovo libro preferito. E niente, andiamo avanti. The Giver, Lois Lowry Editore: Harper Collins UK Anno di pubblicazione: 1993 Anno dell'edizione comprata: 2014 Trama:   Jonas ha dodici anni e vive in un mondo perfetto. Nella sua Comunità non esistono più guerre, differenze sociali o sofferenze. Tutto quello che può causare dolore o disturbo è stato abolito, compresi gli impulsi sessuali, le stagioni e i colori. Le regole da rispettare sono ferree ma tutti i membri della Comunità si adeguano al modello di controllo governativo che non lascia spazio a scelte o profondità emotive, ma neppure a incertezze o rischi. Ogni unità familiare è formata da un uomo e una donna a cui vengono assegnati un figlio maschio e una femmina. Ogni membro della Comunità svolge la professione che gli viene affidata dal Consiglio degli Anziani nella Cerimonia annuale di dicembre. E per Jonas quel...