Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta distopico

Recensione doppia! Flawed, C. Ahern vol. 1 e 2

Immagine
Oggi ho per voi una recensione doppia perché vi parlo di una duologia. Ho imparato a leggere tutti i volumi di una serie, uno dopo l'altro, a quanto pare. Flawed: gli imperfetti, Cecelia Ahern Anno: 2016 Casa editrice: DeAgostini Trama:  In un futuro non molto lontano, il giudice Crevan è a capo della Gilda, uno speciale tribunale con il compito di condurre una spietata crociata contro l'immoralità. È lui e lui solo a decidere chi è un cittadino modello e chi invece è un "imperfetto", un essere Fallato da marchiare a fuoco con una F sulla pelle e da allontanare dalla società civile. Celestine ha diciassette anni e non ha mai avuto dubbi sul suo ruolo nel mondo: è una figlia perfetta, una studentessa perfetta, ed è anche una fidanzata perfetta. La fidanzata di Art, il figlio del giudice Crevan. Ma un giorno tutto cambia. Celestine vede un Fallato in fin di vita e sente di doverlo aiutare. D'un tratto, ciò che ha sempre ritenuto giusto non lo è più, perché la compas...

The darkest minds: Never Fade, A. Bracken

Immagine
Eccoci qui a parlare di una saga che ho iniziato da poco. Spero che facciate il tifo per me affinché riesca davvero, per la prima volta nella mia vita, a mettermi avanti con le saghe che ho già iniziato, senza iniziarne altre trenta.  Trovate la recensione del primo volume qui: The darkest minds . Never Fade, Alexandra Bracken (tradotto in italiano come Una ragazza pericolosa) Anno: 2013 Casa editrice: Disney Hyperion Trama:  Di fronte alla decisione più difficile della sua vita, Ruby ha fatto una scelta: ha sacrificato se stessa. E ora si ritrova costretta a usare ogni giorno le sue abilità per irrompere nella mente di prigionieri nemici o per condurre delicatissime operazioni sul campo. Abilità che di certo non ha mai né chiesto né desiderato, ma che la rendono preziosa e temuta al tempo stesso. Gli altri ragazzi della Lega dei Bambini la chiamano Leader, anche se lei si sente semplicemente un mostro. Quando poi le viene affidato un segreto esplosivo, s'imbarca nella su...

Recensione! The darkest minds, A. Bracken

Immagine
Oh, eccoci qui con una nuova recensione. Mi è mancato pubblicare qualcosa ma questo bel libro mi ha tenuta impegnata per un po'. Era dall'estate scorsa che non leggevo qualcosa di circa cinquecento pagine e oggi mi presento qui con un libro che, non solo è di circa 517 pagine, ma è pure il primo volume di una saga i cui volumi sono tutti oltre le cinquecento pagine. Insomma, se vi piacciono i libroni, fa per voi. The darkest minds, Alexandra Bracken Anno: 2012 Casa editrice: Disney Hyperion (in italiano è tradotta da Sperling & Kupfer!) Trama: Quando Ruby si sveglia il giorno del suo decimo compleanno, qualcosa in lei è cambiato. Qualcosa di abbastanza preoccupante da costringere i genitori a mandarla a Thurmond, un brutale campo di riabilitazione gestito dal governo dove sono rinchiusi i giovani come lei. Ovvero, i giovani che sono riusciti a sopravvivere alla misteriosa malattia che ha decimato la popolazione e che da allora sembrano aver acquisito poteri speciali. Ci son...

Recensione! 1984, G. Orwell

Immagine
Dopo aver letto La fattoria degli animali, dovevo assolutamente recuperare 1984. Non ho fatto altro che leggere ottime recensioni, sentire persone che ne parlavano bene quindi le mie aspettative erano alte ma avevo anche paura. D'altronde è pur sempre un classico e io ho seri problemi con i classici.  1984, George Orwell Anno: 1949 Anno dell'edizione: 2018 Casa editrice: Digital Fire Trama: 1984. Il mondo è diviso in tre superstati in guerra fra loro: Oceania, Eurasia ed Estasia. L'Oceania, la cui capitale è Londra, è governata dal Grande Fratello, che tutto vede e tutto sa. I suoi occhi sono le telecamere che spiano di continuo nelle case, il suo braccio la psicopolizia che interviene al minimo sospetto. Tutto è permesso, non c'è legge scritta. Niente, apparentemente, è proibito. Tranne pensare. Tranne amare, Tranne divertirsi. Insomma: tranne vivere, se non secondo i dettami del Grande Fratello. Dal loro rifugio, in uno scenario desolante, solo Winston Smith e Julia ...

Recensione! Noi, E. Zamjatin

Immagine
Benvenuti o bentornati! Oggi vi parlo del primo romanzo distopico di cui si conosce l'esistenza, ovvero il romanzo di un autore russo del 1920. Un secolo fa! A me sembra incredibile che questo libro abbia più di cent'anni. Ora ve ne parlo per bene, però. Noi, Evgenij Zamjatin Anno: 1920 Anno dell'edizione: 2019 Casa editrice: Kkien publ. int.  Trama:  Il romanzo narra, sotto forma di diario, le vicende del protagonista D-503, un giovane ingegnere impegnato a costruire una navicella, affinché lo Stato Unico possa diffondere le leggi e le ideologie ovunque. La città dove si svolge la vicenda, infatti, è delimitata da un muro di color verde che separa il regno animale e vegetale al suo esterno. In questa realtà i cittadini sono costantemente sorvegliati, mentre svolgono qualsiasi attività, in quanto devono rispettare un rigido orario di lavoro e di riposo. La vita descritta è perennemente controllata, le case sono interamente di vetro, persino l’atto sessuale è regolato da t...

Recensione! La fattoria degli animali, G. Orwell

Immagine
Sembra che tutti abbiano letto questo libro, soprattutto a scuola. Io per la scuola ho letto praticamente solo libri che non ho apprezzato o quasi. Quindi mi è toccato recuperare le letture piacevoli fuori dalla scuola. E dall'università, direi a questo punto. La fattoria degli animali, George Orwell Traduzione di Michele Mari Anno del libro: 1945 Anno dell'edizione: 2019 Casa editrice: Mondadori Collana: Oscar Moderni Cult Trama: Gli animali di una fattoria, stanchi dei continui soprusi degli esseri umani, decidono di ribellarsi e, dopo avere cacciato il proprietario, tentano di creare un nuovo ordine fondato su un concetto utopistico di uguaglianza ovvero l'animalismo, dove tutti gli animali sono uguali. O quasi. Recensione: Non avevo mai letto questo libro ma sapevo la storia a grandi linee. Mi ha stupito vedere che era davvero breve e, nonostante questo, avevo paura che non mi sarebbe piaciuta. Eppure non è andata così. Si legge velocemente, non solo perchè è breve, ma ...

Recensione! Golem, Lrnz

Immagine
Anche oggi parliamo di una graphic novel della collana "Visioni" e pubblicata in origine da Bao Publishing. Però è molto diversa dal solito e leggendo la trama lo capirete anche voi. Golem, Lrnz Anno: 2014 Casa editrice: Bao Publishing Trama: Italia, 2030. Il consumismo è diventato l’unico credo e i cittadini vivono nella prosperità sotto il controllo delle corporazioni industriali. Un ragazzino, rimasto coinvolto in qualcosa più grande di lui, scoprirà che la realtà non è quella che sembra e che il potere di cambiarla si nasconde nei sogni che lo tormentano. Fantascienza distopica sulla degenerazione della politica, sull'uso della tecnologia e il libero arbitrio, questo libro è prima di tutto un’entusiasmante giostra pop di virtuosismi tecnici, disegni deflagranti e composizioni mozzafiato. Recensione: Se siete arrivati qui, avrete capito cosa intendevo dire quando ho scritto che questa graphic novel è diversa. E' un distopico in un formato diverso ma soprattutto... ...