Recensione doppia! Flawed, C. Ahern vol. 1 e 2
Oggi ho per voi una recensione doppia perché vi parlo di una duologia. Ho imparato a leggere tutti i volumi di una serie, uno dopo l'altro, a quanto pare.
Flawed: gli imperfetti, Cecelia Ahern
Anno: 2016
Casa editrice: DeAgostini
Trama: In un futuro non molto lontano, il giudice Crevan è a capo della Gilda, uno speciale tribunale con il compito di condurre una spietata crociata contro l'immoralità. È lui e lui solo a decidere chi è un cittadino modello e chi invece è un "imperfetto", un essere Fallato da marchiare a fuoco con una F sulla pelle e da allontanare dalla società civile. Celestine ha diciassette anni e non ha mai avuto dubbi sul suo ruolo nel mondo: è una figlia perfetta, una studentessa perfetta, ed è anche una fidanzata perfetta. La fidanzata di Art, il figlio del giudice Crevan. Ma un giorno tutto cambia. Celestine vede un Fallato in fin di vita e sente di doverlo aiutare. D'un tratto, ciò che ha sempre ritenuto giusto non lo è più, perché la compassione è più forte. Più forte della legge e delle rigide regole del giudice Crevan. Celestine decide quindi di soccorrere il pover'uomo e quel gesto si ripercuote su di lei con conseguenze drammatiche. Allontanata dalla famiglia, arrestata e umiliata, la ragazza viene trascinata in tribunale davanti a Crevan. E proprio lui, incurante delle suppliche di Art, la condanna a essere marchiata a fuoco come Fallata. Sarà durante il processo che la strada di Celestine incrocerà quella di Carrick Vane, un ragazzo misterioso e affascinante: l'unico amico su cui d'ora in poi Celestine potrà contare.
Anno: 2016
Casa editrice: DeAgostini
Trama: In un futuro non molto lontano, il giudice Crevan è a capo della Gilda, uno speciale tribunale con il compito di condurre una spietata crociata contro l'immoralità. È lui e lui solo a decidere chi è un cittadino modello e chi invece è un "imperfetto", un essere Fallato da marchiare a fuoco con una F sulla pelle e da allontanare dalla società civile. Celestine ha diciassette anni e non ha mai avuto dubbi sul suo ruolo nel mondo: è una figlia perfetta, una studentessa perfetta, ed è anche una fidanzata perfetta. La fidanzata di Art, il figlio del giudice Crevan. Ma un giorno tutto cambia. Celestine vede un Fallato in fin di vita e sente di doverlo aiutare. D'un tratto, ciò che ha sempre ritenuto giusto non lo è più, perché la compassione è più forte. Più forte della legge e delle rigide regole del giudice Crevan. Celestine decide quindi di soccorrere il pover'uomo e quel gesto si ripercuote su di lei con conseguenze drammatiche. Allontanata dalla famiglia, arrestata e umiliata, la ragazza viene trascinata in tribunale davanti a Crevan. E proprio lui, incurante delle suppliche di Art, la condanna a essere marchiata a fuoco come Fallata. Sarà durante il processo che la strada di Celestine incrocerà quella di Carrick Vane, un ragazzo misterioso e affascinante: l'unico amico su cui d'ora in poi Celestine potrà contare.
Recensione: Questo libro è scritto davvero bene, non mi aspettavo i colpi di scena che arrivano fin dalle prime pagine. Ahern ha costruito un mondo in cui la propaganda e la giustizia sono tutt'uno e dove ogni tua mossa è giudicata da un tribunale che ha il diritto di decidere se meriti di vivere normalmente o come un reietto. E passare dalla parte del torto risulta facilissimo. Celestine mi è piaciuta molto come personaggio principale. È una diciassettenne normale di una famiglia benestante e il suo carattere la rende estremamente verosimile. Forse, la parte più interessante, è che non sai mai di chi dovrebbe fidarsi o no e rimani sempre in allerta, per tutta la lettura, per capire se ha parlato con la persona giusta. È bello vedere come il sistema di giustizia è in realtà gestito da persone che vogliono il potere e che tutto è estremamente fragile. È stato reso molto bene anche tutto quello che riguarda il dopo la marchiatura di Celestine: come cambiano le sue relazioni, il senso di discriminazione, l'impotenza e poi la voglia di cambiare tutto. Non ho notato eventuali difetti in questo libro perché ero troppo impegnata a farmi trasportare dai vari capitoli (brevi e quindi estremamente godibili, che rendevano la narrazione veloce). Avevo assolutamente bisogno di un libro così.
Voto: 5/5
Flawed: il momento della scelta, Cecelia Ahern
Anno: 2017
Anno: 2017
Casa editrice: DeAgostini
Recensione: Non posto la trama per cercare di non fare spoiler. In questo ho trovato qualche difetto in più rispetto al primo. Questo libro è un continuo fare avanti e indietro tra vari posti e incontrare nuove persone, perderle e ritrovarle. L'ho trovato un pelino caotico e, in certi momenti, ho avuto come l'impressione che ci fossero buchi di trama, cose non risolte. Mi è piaciuta la determinazione di Celestine ma ho storto il naso parecchio di fronte al triangolo amoroso, se così si può definire, e a tutto il lato sentimentale della sua vita. Mi sono piaciute molto le varie interazioni con altri personaggi perché il senso di incapacità nel capire chi fosse dalla sua parte per il suo obiettivo e non per il proprio tornaconto è rimasto. Alcune cose mi sono sembrate rimanere un po' in sospeso ma il finale mi è piaciuto, è quello che meritavamo. Alcune parti che riguardano sempre la propaganda e il fallimento del sistema di giustizia sono state impressionanti. Penso che Cecelia Ahern debba scrivere altri distopici perché questa duologia è assolutamente la migliore delle sue opere (e se cercate sul blog, vedrete che ho letto diversi dei suoi libri, in passato).
Voto: 4/5
Commenti
Posta un commento