Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta giugno

Recensione! L'idiota, E. Batuman

Immagine
Ho comprato questo libro da baak, a Bologna: una libreria indipendente con bistrot, che organizza anche dei bellissimi eventi. Un posto in cui devo assolutamente tornare. Ma per comprare libri molto diversi da questo.  L'idiota, Elif Batuman Tradotto da: Martina Testa Anno: 2018 Casa editrice: Einaudi Collana: Supercoralli Trama:  Selin ha diciotto anni e grandi aspettative, ma non è una diciottenne come tutti, o almeno così crede. Lei è la ragazza prodigio che ha letto sempre un libro piú degli altri, e pensa di aver già fatto ogni esperienza possibile attraverso le pagine dei romanzi che ama. Ma al primo anno di università scoprirà che purtroppo le persone non sono personaggi e forse le certezze dei libri non sono poi così certe. Scoprirà che l’amore è piú strano, banale eppure complesso di quanto si potrà mai leggere. Scoprirà di essere un’idiota, come tutti. Nel 1995, mentre il mondo impara a usare le email e a comunicare via internet, Selin è una matricola a Harvard. Per ...

Recensione! Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione), C. Matteini

Immagine
Sentiamo sempre gli stessi titoli giornalistici accusare questa o quella causa per l'assenza di personale in certi settori ma...sono veramente i motivi indicati dai media quelli che spingono le persone a non accettare certe offerte? Oggi vi parlo di un saggio proprio sull'argomento. Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione), Charlotte Matteini Anno: 2025 Casa editrice: Cairo Editore Trama: Almeno una volta alla settimana una nuova voce si leva dalla tv o dai giornali, strepitando una frase che ormai abbiamo sentito fino alla nausea: gli italiani non hanno più voglia di lavorare. Non vogliono sopportare l’impegno, gli orari, le condizioni contrattuali… Già, ma quali sono davvero queste condizioni? Sembra che nessuno si sia mai preso la briga di approfondirle, eppure basta poco per accorgersi che molto spesso sono irregolari: precariato diffuso, diritti azzerati, stipendi da fame, montagne di false promesse, e soprattutto scarsissime (per non dire nulle) pos...

Ho compiuto gli anni e altre mille cose che mi hanno permesso di prendermi dei libri - D come danni: mag/giu 2025

Immagine
Quanto mi piace parlare dei libri che prendo ma soprattutto...prendere nuovi libri! Però, tra Vinted e librerie varie, potrei essere arrivata al punto di non ritorno dove, per ogni libro letto, ne prendo uno nuovo. So benissimo che nell'era del consumismo è normale e che in realtà non è una cosa positiva. Eppure, è un qualcosa che continua a rendermi felice.  Trovate anche il video qui sul canale . Partiamo dagli ultimi libri che ho preso a maggio! Ho fatto un ordine su Vinted per recuperare Flawed: il momento della scelta di Cecelia Ahern, pubblicato da DeAgostini (che vi ho recensito qui con il primo volume della duologia, così non vi spoilero nulla). Non lo stampano più, a quanto pare ma, fortunatamente, l'ho trovato usato. Il problema (o circa) è che la ragazza che lo vendeva, aveva un altro libro usato che desideravo. Quindi ordine doppio! Il secondo libro che ho preso è... rullo di tamburi perché lo volevo da un sacco, Come uccidono le brave ragazze di Holly Jackson, pu...

Recensione breve! Hirayasumi vol. 1, K. Shinzo

Immagine
Avevo bisogno di iniziare una nuova serie manga? NO. L'ho fatto comunque? Eh, certo. Perché no, dico io. Hirayasumi vol. 1, Keigo Shinzo Anno: 2024 Casa editrice: J-pop Trama: Hiroto Ikuta, ventinove anni, non ha un lavoro fisso, vita amorosa, né alcuna preoccupazione per il futuro. È un “freeter”, uno di quei giovani che, terminati gli studi, si mantengono saltando da un part-time breve all'altro, per non smarrire il proprio senso di libertà. In seguito alla morte di un'anziana signora alla quale faceva compagnia, Hiroto eredita una casa a Tokyo, nella quale si trasferisce con la cuginetta Natsumi, diciottenne, che intende studiare arte all’università. Giorno dopo giorno, le vite dei due si intrecceranno sempre più con quelle delle persone attorno a loro, ognuno alle prese con i propri problemi e le proprie difficoltà quotidiane. Recensione: Quand'è uscito questo fumetto, l'anno scorso, ne parlavano tutti per la sua semplicità e la tranquillità che trasmetteva. L...

Recensione doppia! Flawed, C. Ahern vol. 1 e 2

Immagine
Oggi ho per voi una recensione doppia perché vi parlo di una duologia. Ho imparato a leggere tutti i volumi di una serie, uno dopo l'altro, a quanto pare. Flawed: gli imperfetti, Cecelia Ahern Anno: 2016 Casa editrice: DeAgostini Trama:  In un futuro non molto lontano, il giudice Crevan è a capo della Gilda, uno speciale tribunale con il compito di condurre una spietata crociata contro l'immoralità. È lui e lui solo a decidere chi è un cittadino modello e chi invece è un "imperfetto", un essere Fallato da marchiare a fuoco con una F sulla pelle e da allontanare dalla società civile. Celestine ha diciassette anni e non ha mai avuto dubbi sul suo ruolo nel mondo: è una figlia perfetta, una studentessa perfetta, ed è anche una fidanzata perfetta. La fidanzata di Art, il figlio del giudice Crevan. Ma un giorno tutto cambia. Celestine vede un Fallato in fin di vita e sente di doverlo aiutare. D'un tratto, ciò che ha sempre ritenuto giusto non lo è più, perché la compas...

Recensione! Il giorno della civetta, L. Sciascia

Immagine
Dopo molti mesi da quando ho iniziato a leggere questo libro, finalmente ve ne parlo. È stata la mia prima lettura condivisa con il mio ragazzo, anche se per lui era una rilettura mentre per me era la prima lettura di questo romanzo.  Il giorno della civetta, Leonardo Sciascia Anno: 1961 Casa editrice: Einaudi Trama: Si può scrivere un racconto su un problema della nostra società che sia un'analisi chiara ed esauriente del problema, delle sue cause sociali, storiche, politiche, morali, un vibrato pamphlet di denuncia, e - nello stesso tempo - quello che si dice un bel racconto? Con questo suo "romanzo breve" sulla mafia, Sciascia risponde di sì. Protagonista è un ufficiale dei carabinieri, settentrionale, di stanza in Sicilia, ma soprattutto un uomo che crede nei valori di una società democratica e moderna. La narrazione si muove su due piani: quello dell'inchiesta che l'ufficiale conduce su una catena di delitti di mafia; e quello delle complicità, più o meno pot...

Recensione! Sirius: twin stars, A. C. Sanchez

Immagine
Giugno è finito ma questo è un manga che avevo scelto proprio per quel mese, essendo il mese del pride. Ma c'è sempre tempo per celebrare l'amore. Sirius: twin stars, Ana C. Sanchez Anno: 2022 Casa editrice: Mangasenpai - Progetto sas Trama: La promettente carriera tennistica di Dani viene stroncata quando, nel bel mezzo di una competizione, il suo cuore collassa. Ciò avrà ripercussioni, però, non solo sulla sua salute, deteriorando anche il suo rapporto con la madre. Alla ricerca della tranquillità, Dani si trasferisce nella piccola località costiera di Levante dove incontrerà Blanca, una ragazza piena di vita, innamorata dell'astronomia, che le farà ricordare quanto vivere possa essere bello e che ogni anima può sempre tornare a brillare come un stella: è sufficiente volerlo davvero. Recensione: Ho visto questo fumetto in fumetteria mesi fa e le cose che mi avevano colpito erano due: la protagonista si chiama come me (aspetto molto importante, ovviamente) e si innamora di...

Stava andando tutto bene ma ho compiuto gli anni - D come danni: Mag/Giu 2024

Immagine
Buongiorno! Sarete scioccati all'idea di sapere che sono stata bravissima in questi due mesi! Anche perché non lo sono stata. Però non ho speso tutto il patrimonio che ho speso ad aprile, l'enorme differenza l'hanno fatta i regali di compleanno (quindi non è tutta colpa mia). Vi sembra una descrizione incasinata, quella di questo post? Adesso vi spiego meglio.   Intanto vi avviso che trovate la rubrica anche su youtube ! I primi due libri che ho preso, li ho presi in scambio in un punto di bookcrossing promosso da un'associazione di volontari in ospedale (perché, ahimè, sono dovuta andare spesso in ospedale per via della nonna). Il primo che ho preso è stato Niente di vero di Veronica Raimo, pubblicato da Einaudi, vincitore del Premio Strega del 2022. La trama è questa:  All’origine ci sono una madre onnipresente che riconosce come unico principio morale la propria ansia; un padre pieno di ossessioni igieniche e architettoniche che condanna i figli a fare presto i conti...

Recensione! Ogni prima volta, J. A. Reynolds

Immagine
Vi dico per quanti *anni* è stato nella mia libreria, questo libro, in attesa di essere letto? Cinque. L'ho comprato appena uscì l'edizione italiana. Quindi, pescare questo titolo è stato strano, inaspettato ma ne ero felice. Era giunto il suo momento. Ogni prima volta, Justin A. Reynolds Titolo originale: Opposite of always Tradotto da Giorgio e Manuela Santi Anno: 2019 Casa editrice: Piemme Trama: Jack King è un esperto in "Ci è mancato poco". Ci è mancato poco perché tenesse il discorso di fine anno, ci è mancato poco perché entrasse nella squadra sportiva della scuola e ci è mancato poco perché conquistasse la ragazza della sua vita. Poi Jack incontra Kate a una festa. I due restano a parlare fino all'alba, si scoprono innamorati degli stessi film e della stessa marca di cereali. È un colpo di fulmine in tutto e per tutto. Ehi, Jack, niente più "Ci è mancato poco"! Invece no, perché Kate muore. Normalmente la storia si concluderebbe qui, ma la morte ...

Recensione! Facciamo finta che mi ami, E. Armas

Immagine
Anch'io ho letto uno dei fenomeni di tik tok, senza avere questo social per giunta. Ma se ne è valsa la pena, potrete capirlo solo andando avanti con la lettura. Facciamo finta che mi ami, Elena Armas Titolo originale: The spanish love deception Anno: 2022 Casa editrice: Newton Compton Editori Trama:   La regola non era che mentire è concesso solo se può aiutare a tirarti fuori dai guai? Per molti sì, ma non per l’imbranatissima Catalina Martín. Lei è riuscita a infilarsi in un pasticcio di proporzioni incalcolabili, e invece di uscirne sembra sprofondare sempre più giù. Per darsi la zappa sui piedi le è bastato sapere che il suo ex fidanzato, Daniel, il bastardo per cui è scappata a New York dalla minuscola città spagnola dove è cresciuta, farà da testimone di nozze all’imminente matrimonio di sua sorella… accompagnato dalla stupenda nuova fidanzata. Al telefono Catalina è riuscita soltanto a dire che anche lei si presenterà con il suo bellissimo e innamoratissimo fidanzato americ...

Un piccolo D come danni fatto di regali e disavventure con un lieto fine - Maggio/Giugno 2023

Immagine
Ciao a tutti e bentornati sul blog (o sul canale, se guardate il video qui ). Nella prima bozza di questo post avevo scritto qualcosa tipo "dopo il mega pacco di aprile, non ho preso tantissimi libri", poi i miei vicini di casa si sono organizzati affinché ci fosse un bel D come danni post compleanno.  Per il primo libro devo ringraziare Chiara, la mia vicina di casa che mi aveva già regalato dei libri sulla storia dell'arte. Sistemando la libreria, ha trovato una copia in più di Sei personaggi in cerca di autore di Luigi Pirandello, pubblicato da Newton compton editori. È una delle opere più famose dell'autore ed è parte della Trilogia del teatro. Onestamente non so molto su questo libro, se non che ci sono dei personaggi che raccontano la loro storia, interrompendo le prove di un altra rappresentazione teatrale. Ho provato a leggere Uno, nessuno e centomila dello stesso autore e non mi stava piacendo, quindi l'ho abbandonato. È tempo di dargli un'altra possi...

Recensione! La magia della terra, S. Cunningham

Immagine
Oggi vi parlo di un libro davvero particolare, come non ne avevo mai letti, ovvero un libro sulla magia! La magia della terra, Scott Cunningham Titolo originale: Earth Power Tradotto da Anna Carbone Anno della traduzione: 2019 Casa editrice: Armenia Di cosa parla: In questo breve saggio, l'autore desidera raccogliere simboli e rituali della cosiddetta "magia bianca" legati ai quattro elementi e ad altri elementi naturali, parlando dell'energia della Terra e del nostro legame con essa.  Recensione: Non sapevo nulla di magia, esoterismo e argomenti affini prima di leggere questo libro. Ancor meno prima di conoscere chi mi ha regalato questo saggio. Sentiamo parlare ovunque di magia: in film, libri, nelle storie folcloristiche e così dicendo. Però mi sa che non molti di noi si pongono il problema di sapere di cosa si sta davvero parlando. Io per prima: è un argomento affascinante ma anche inquietante perché abbiamo dei pregiudizi. Quindi ho cercato di leggere questo libr...

Recensione! #amorenoncorrisposto, S. Ockler

Immagine
Questo libro è rimasto tra i miei libri da leggere per cinque anni. Ne sarà valsa la pena? Insomma, ora vi racconto. #amorenoncorrisposto, Sarah Ockler Titolo originale: #scandal Tradotto da Roberto Lanzi Anno:2016 Casa editrice: Newton Compton Editori Collana: Anagramma Trama: Lucy ha imparato un'importante lezione dai giornali scandalistici che tanto ama: evitare le luci della ribalta e custodire gelosamente i propri segreti. Un sistema che ha ben funzionato per tutto il liceo. Ecco perché, quando la sua migliore amica Ellie si ammala poco prima del ballo di fine anno e le chiede di accompagnare il suo fidanzato Cole, Lucy preferisce non dirle che il suo programma per la serata era fare fuori zombie a un gioco online e che odia l'idea di doversi mettere in tiro per la festa. E soprattutto che è segretamente innamorata di Cole fin dalla notte dei tempi. Ma le cose andranno in modo imprevisto: lui la bacia alla fine del ballo, Lucy è raggiante, ma sa di dover confessare alla su...

Recensione! Il gioco delle tre carte, M. Malvaldi (I delitti del BarLume #2)

Immagine
Ecco qui una nuova recensione su uno dei romanzi della serie del BarLume. Sto pensando anche di ricominciare la serie tv, che non ho mai portato a termine. Ma parliamo prima del libro. Il gioco delle tre carte, Marco Malvaldi Anno: 2008 Casa editrice: Sellerio Editore Palermo Trama: Ritorna la squadra di investigatori del BarLume di Pineta, composta dal barista Massimo e la sua banconista Tiziana. Il più giovane del gruppo è Aldo, seguono Nonno Ampelio, Pilade, il Del Tacca del Comune, il Rimediotti. La loro attività, unica più che principale, si svolge nel presidiare il BarLume e, dietro il paravento della partita a carte, passare al setaccio tutti gli avvenimenti di Pineta, in un pettegolezzo toscano senza eufemismi e senza ritrosie. Qualche volta resta nelle maglie fitte della rete, un fatto criminale. Nel corso di un congresso, in cui vengono coinvolti anche Massimo e Aldo per il catering, viene ucciso un professore giapponese. Il commissario Fusco, sapendo della presenza di Massim...

Recensione! Solo per una notte, C. Lauren

Immagine
Vi avevo parlato recentemente di voler leggere qualcosa di questo duo di autrici e di avere questo libro. L'ho letto e ora vi dico come mi è sembrato. Parto dicendovi che è corto! Solo per una notte, Christina Lauren Titolo originale: Josh and Hazel's guide to not dating Tradotto da Chiara Novelli  Anno: 2019 Casa editrice: Leggereditore Trama:  Non è affatto facile avere a che fare con Hazel Bradford, lei stessa ne è consapevole. Il caos domina la sua vita, non ha filtri e ha l’abitudine di dire e fare la cosa sbagliata nel momento sbagliato. Al college, per esempio, aveva una cotta per Josh, un tipo solitario e tranquillo. Eppure, quando durante una festa ha finalmente l’occasione di rivolgergli la parola, riesce a rovinare tutto, vomitandogli sulle scarpe. Dieci anni dopo, il destino li fa incontrare di nuovo, ma Hazel non vuole più ripetere gli errori del passato, le basta diventare la migliore amica di Josh. È più che sicura che tra loro non potrà mai nascere nulla: del r...

D come danni - Maggio e Giugno 2022: mi sono impegnata a non comprare libri ma ho compiuto gli anni.

Immagine
Benvenuti o bentornati! Oggi nuovo appuntamento con i miei acquisti librosi. C'è di tutto, in questo book haul ma è esattamente così che mi piacciono i miei libri: diversi. Sono molto fortunata perchè le person vicino a me sanno sempre come rendermi felice. Quindi, questo D come danni più di tutti gli altri, è stato fatto grazie a Marco, Letizia, Alice, Athena, Valeria e Ilaria che continuano a riempirmi di libri dopo tutto questo tempo.  Trovate la rubrica anche su Youtube: D come danni! Il primo libro che ho comprato il primo giorno del mese di Maggio (controllate su instagram: il primo di ogni mese posto sempre le offerte kindle del mese!) è stato Only Mostly Devastated di Sophie Gonzales, pubblicato da Hodder's Children books. La trama è questa: Ollie incontra Will durante le vacanze estive e pensa di aver trovato il suo lieto fine. Peccato che l'estate sia finita e Will abbia smesso di rispondere ai suoi messaggi. Per via di un problema famigliare, Ollie si trasferisce...