Ho compiuto gli anni e altre mille cose che mi hanno permesso di prendermi dei libri - D come danni: mag/giu 2025
Quanto mi piace parlare dei libri che prendo ma soprattutto...prendere nuovi libri! Però, tra Vinted e librerie varie, potrei essere arrivata al punto di non ritorno dove, per ogni libro letto, ne prendo uno nuovo. So benissimo che nell'era del consumismo è normale e che in realtà non è una cosa positiva. Eppure, è un qualcosa che continua a rendermi felice.
Trovate anche il video qui sul canale.
Gli altri due libri che vi menzionerò non li conoscevo ma mi ispiravano.
Il primo è Messaggio per un'aquila che si sente un pollo di Anthony De Mello, pubblicato da Piemme. È un libro di spiritualità e auto-aiuto che sembra essere molto simpatico quindi mi sono chiesta cosa mi impedisse di portarlo a casa con me.
L'ultimo è un romanzo: La città della gioia di Dominique La Pierre, pubblicato da Mondadori. La trama è questa: Anand Nagar, il quartiere slum più povero di Calcutta, ospita 70.000 persone stipate in uno spazio non più grande di tre campi di calcio.
Trovate anche il video qui sul canale.
Partiamo dagli ultimi libri che ho preso a maggio! Ho fatto un ordine su Vinted per recuperare Flawed: il momento della scelta di Cecelia Ahern, pubblicato da DeAgostini (che vi ho recensito qui con il primo volume della duologia, così non vi spoilero nulla). Non lo stampano più, a quanto pare ma, fortunatamente, l'ho trovato usato. Il problema (o circa) è che la ragazza che lo vendeva, aveva un altro libro usato che desideravo. Quindi ordine doppio!
Il secondo libro che ho preso è... rullo di tamburi perché lo volevo da un sacco, Come uccidono le brave ragazze di Holly Jackson, pubblicato da Rizzoli. La trama di questo volume, il primo di una serie recentemente diventata anche una serie tv, è questa: Little Kilton, aprile 2012: Andie Bell, una delle ragazze più popolari della scuola, viene uccisa. O meglio, scompare, e il suo corpo non verrà mai ritrovato. L'assassino è Sal Singh, compagno di scuola e amico della vittima: la polizia e tutti in città ne sono convinti. Il suo suicidio a qualche giorno di distanza ha cancellato tutti i dubbi. Ma Pippa Fitz-Amobi, che al tempo dei fatti aveva dodici anni e che ora si prepara a fare domanda per il college, non ne è per niente sicura. Quando sceglie di studiare il caso come tesina di fine anno, comincia a scoprire segreti che qualcuno in città vuole disperatamente che rimangano tali. E se l'assassino fosse davvero ancora là fuori?
I thriller/gialli per ragazzi mi entusiasmano sempre tanto! Spero di recuperarlo presto perché erano anni che lo avevo nella lista dei desideri ma, ogni volta che trovavo una copia usata, veniva venduta in un attimo!
Sono stata a Desenzano sul Garda e ho comprato un libro che avevo adocchiato da un po', in una libreria Ubik. Il memoir in questione (perché di questo si tratta) è Supersaurio di Meryem El Mehdati, pubblicato da Blackie Edizioni. Questa è la trama: Si chiama Meryem, ma nessuno scrive correttamente il suo nome. Ha venticinque anni e ha appena iniziato a lavorare negli uffici di Supersaurio, la catena di supermercati più importante dell'arcipelago delle Canarie. Nei momenti liberi, per sfuggire alla tristezza, scrive fanfiction con protagonisti i personaggi di Harry Potter, di Twilight e i suoi colleghi d'ufficio. Esce con uomini terrificanti, beve troppo caffè e non dice mai quello che pensa. Ogni mattina, prima di timbrare il cartellino, si ripete che non erediterà l'azienda, ma a volte se ne dimentica. Il debutto letterario di un'autrice con una voce unica, che intreccia umorismo e malinconia con una precisione, a tratti, quasi sovrannaturale di una creatura preistorica che ha appena assaggiato per la prima volta il sangue umano.
La copertina è stupenda, il titolo simpatico e non ho mai letto nulla di questa casa editrice. Dovevo recuperarlo. Sembra breve e simpatico da leggere quindi sarà interessante.
Per il mio compleanno, ho ricevuto un romanzo fantasy dal mio amico Marco (che mi regala sempre un libro per ogni festa che preveda uno scambio di regali). Sembra strano? Però devo dirvi che i romanzi fantasy per ragazzi/giovani adulti iniziano ad attirarmi. Questo poi lo conoscerete anche voi perché si tratta di La casa sul mare celeste di T. J. Klune, pubblicato da Mondadori. Questa è la trama: Linus Baker è un assistente sociale impiegato al Dipartimento della Magia Minorile. Il compito che esegue con scrupolosa professionalità è assicurarsi che i bambini dotati di poteri magici, cresciuti in appositi istituti in modo da proteggere quelli "normali", siano ben accuditi. La vita di Linus è decisamente tranquilla, per non dire monotona: vive in una casetta solitaria in compagnia di una gatta schiva e dei suoi amati dischi in vinile. Tutto cambia quando, inaspettatamente, viene convocato nell'ufficio della Suprema Dirigenza. È stato scelto per un compito inconsueto e top secret: dovrà recarsi su un'isola remota, Marsyas, e stabilire se l'orfanotrofio diretto da un certo Arthur Parnassus abbia i requisiti per rimanere aperto. Appena mette piede sull'isola, Linus si rende conto che i sei bambini ospitati nella struttura sono molto diversi da tutti quelli di cui ha dovuto occuparsi in passato. Il più enigmatico tra gli abitanti di Marsyas è però Arthur Parnassus, che dietro ai modi affabili nasconde un terribile segreto. Un'incantevole storia d'amore ambientata in una realtà fantastica, meravigliosamente narrata, su cosa significhi accorgersi che, a volte, si può scegliere la vita che si vuole. E, se si è abbastanza fortunati, magari quella vita ci sceglie a sua volta.
Forse è uno dei libri più chiacchierati del web, per quanto riguarda il fantasy americano (ed escludendo il romantasy che va di moda ora). La trama sembrava molto particolare
Forse è uno dei libri più chiacchierati del web, per quanto riguarda il fantasy americano (ed escludendo il romantasy che va di moda ora). La trama sembrava molto particolare
3.0, quindi ho dovuto metterlo nella lista dei desideri. So delle polemiche ma ci rifletterò meglio solo dopo averlo letto.
Ho venduto qualche libro su Vinted così, col saldo, ci ho preso...altri libri! Ho recuperato il manga 5 cm al secondo di Makoto Shinkai e Yukiko Seike, pubblicato da Star Comics. La trama è questa: Takaki e Akari si sono conosciuti sui banchi della scuola elementare e da allora, nonostante la vita li abbia separati, il ragazzo non ha mai smesso di pensare all’amica. La nostalgia che prova è talmente forte da spingerlo a cercarla anche dopo molti anni... Finite le elementari, Akari si trasferisce in un’altra città e Tanaki, con il passare del tempo, si rende conto che in lui sta maturando un sentimento che va oltre l’amicizia.
Ho visto l'anime più di un anno fa quindi, trovare i due volumi a poco su vinted, è stata una vera fortuna! L'anime aveva il finale aperto, chissà come sarà il manga!
Ho visto l'anime più di un anno fa quindi, trovare i due volumi a poco su vinted, è stata una vera fortuna! L'anime aveva il finale aperto, chissà come sarà il manga!
Sempre per lo stesso motivo, ho recuperato La sorella fantasma di Lael Littke, pubblicato (un tempo) da Mondadori. La trama è questa: Secondo i referti medici, la quindicenne Janine Palmer muore il giorno del suo incidente stradale. Ma quando si risveglia miracolosamente dal coma, si sente viva come non è mai stata. Perché una nuova Janine è nata dentro di lei: è una voce che la perseguita, ossessiva, ribelle, sottilmente perfida. Dice di chiamarsi Lenore. Lenore, la gemella morta annegata ad appena quattro anni. Ora è tornata, e vuole solo due cose: la vita che le è stata negata e il corpo di Janine. Due buone sorelle condividono tutto... anche verità così sconvolgenti da voler essere rimosse a tutti i costi.
In realtà l'ho già letto! Era parte della collana Junior Gaia, che non esiste più, ed è stata una delle mie letture preferite prese in biblioteca, durante le medie! Voglio proprio rileggerlo, anche perché penso sia stato il mio primo vero thriller.
Mia nonna ha ricevuto una gift card da 10€ da spendere in una libreria Mondadori. Guarda caso, vicino a dove abita il mio ragazzo ce n'è una. In più c'erano gli sconti sugli Oscar Mondadori. Così ho recuperato Wicked di Gregory Maguire, pubblicato da Mondadori in una splendida edizione. La trama è questa: Nella vibrante Terra di Oz, Elfaba Thropp nasce con la pelle verde smeraldo che la distingue dai cittadini del Terra dei Succhialimoni. Nonostante il suo aspetto unico, Elfaba possiede straordinarie capacità che le valgono l'ammissione alla prestigiosa Università di Shiz. Lì incontra l'affascinante e popolare Galinda, che in seguito diventerà nota come Glinda la Strega Buona. Le loro strade si dividono quando Elfaba viene incolpata di un crimine che non ha commesso, portandola all'isolamento e al conflitto con il Mago di Oz. Mentre naviga in un mondo che la fraintende e la teme, Elfaba scopre la vera natura del bene e del male. Forma un'improbabile alleanza con le creature incomprese di Oz, tra cui gli Animali parlanti e gli incompresi Martufi, oppressi dal regime del Mago. Insieme, sfidano la sua autorità e lottano per la giustizia e l'uguaglianza a Oz.
Ho visto il primo film ispirato a questo romanzo e vedrò anche il secondo. Eccetto la scena della biblioteca, mi è piaciuto molto e questo libro mi attirava quindi, dovevo averlo!
Ho visto il primo film ispirato a questo romanzo e vedrò anche il secondo. Eccetto la scena della biblioteca, mi è piaciuto molto e questo libro mi attirava quindi, dovevo averlo!
La mamma del mio ragazzo ha fatto spazio sui suoi scaffali e ci ha dato dei libri da dividerci o vendere. Io ho recuperato una copia di Se questo è un uomo di Primo Levi, nell'edizione Einaudi che vi ho recensito qui, un trilione di anni fa. Ho recuperato anche Parola di Giobbe, di Giobbe Covatta, in un edizione omaggio di Salani, perché c'è bisogno di spensieratezza ogni tanto.
Gli altri due libri che vi menzionerò non li conoscevo ma mi ispiravano.
Il primo è Messaggio per un'aquila che si sente un pollo di Anthony De Mello, pubblicato da Piemme. È un libro di spiritualità e auto-aiuto che sembra essere molto simpatico quindi mi sono chiesta cosa mi impedisse di portarlo a casa con me.
L'ultimo è un romanzo: La città della gioia di Dominique La Pierre, pubblicato da Mondadori. La trama è questa: Anand Nagar, il quartiere slum più povero di Calcutta, ospita 70.000 persone stipate in uno spazio non più grande di tre campi di calcio.
Qui, uomini, donne, bambini, sono condannati a sopravvivere con poche rupie al giorno, a superare le maledizioni di un destino implacabile senza nessuna altra arma che non sia la speranza.
E messaggeri della speranza sono i quattro protagonisti del racconto: padre Paul Lambert, un prete francese; Bandona, una dolce infermiera conosciuta come "L'angelo della Misericordia"; il medico americano Max loeb; e infine Hasari Pal, poverissimo uomo-risciò, simbolo di tutta un'umanità sofferente.
Attorno a loro si sviluppa una vicenda intrisa di amore e dolore, di povertà e di generosità, di indicibili abbrutimenti e di straordinarie bellezze.
C'era un altro libro, tra quelli che la madre del mio ragazzo ci ha dato, con una trama simile. Ma questo mi attirava di più. Ho preso un altro libro su Vinted, ovvero Ask again, yes di Mary Beth Keane, pubblicato da Penguin Books (tradotto in italiano da Mondadori come Un amore qualunque e necessario). Questa è la trama: Kate Gleeson e Peter Stanhope, nati a soli sei mesi di distanza, sono vicini di casa da sempre, in un piccolo sobborgo alle porte di Gillam, vicino a New York. Le loro famiglie non potrebbero essere più diverse: serena quella di Kate, ultima di tre sorelle; difficile quella di Peter, figlio unico di una madre mentalmente instabile e di un padre che non riesce a proteggerlo. Un evento drammatico colpisce irrimediabilmente entrambe le famiglie, segnando le loro vite per sempre, e divide i due ragazzi. Ma la forza del loro legame è più forte di qualsiasi difficoltà, e Kate e Peter cercano, nonostante tutto, di trovare la strada per tornare l'una verso l'altro.
Lo avevo da un po' nella lista dei desideri quindi ho approfittato di un po' di credito che avevo su Vinted per recuperarlo. Ha una copertina stupenda!
Ho approfittato della promozione 2 libri a 9,90€ di Newton Compton Editori per recuperare due libri che volevo. Il primo è Non è mai amore a prima vista di Anna Premoli. La trama è questa: Dopo anni sulla cresta dell’onda come fondatore di Zero, una delle app social più famose in circolazione, Benjamin Waters ha deciso di lasciare tutto per condurre una vita ritirata. Nerd milionario, acquista una villa enorme a Laguna Beach con un unico obiettivo: rifuggire le persone e starsene tranquillo e in solitudine. È davvero una sorpresa spiacevole per lui scoprire che la sua nuova vicina altri non è che Ava Fisher, una popstar di fama internazionale. Nel giro di pochi giorni, complice una festa un po’ troppo scatenata, i due fanno scintille e tra loro si scatena una guerra senza esclusione di colpi sul confine delle rispettive proprietà. Eppure, tra un dispetto e una vendetta, l’antipatia si accende di passione e Ava e Benjamin si scoprono per certi versi molto più simili di quanto immaginavano. Dopotutto, riusciranno a seppellire le armi e ad arrendersi all’amore?
Ho letto un solo libro di Anna Premoli ma ne ho già presi altri due da leggere...per dirvi quanto mi attirano i suoi romanzi!
Ho letto un solo libro di Anna Premoli ma ne ho già presi altri due da leggere...per dirvi quanto mi attirano i suoi romanzi!
Ho recuperato uno dei libri più chiacchierati del web, ovvero Amori e segreti al Pumpkin Spice Cafè di Laurie Gilmore. Questa è la trama: Quando Jeanie riceve in eredità dalla zia l’amato Pumpkin Spice Cafè a Dream Harbor, decide di cogliere al volo l’occasione e di costruirsi un nuovo inizio lontano dal noioso lavoro d’ufficio. Tutti nella cittadina sembrano conquistati dal buon umore di Jeanie e dal suo strepitoso caffellatte speziato; tutti eccetto Logan, uno scontroso contadino che detesta i pettegolezzi e preferisce stare da solo. Ma l’esuberanza di Jeanie e un mistero che incombe sul Pumpkin Spice Cafè costringeranno Logan a passare molto tempo con la strana ragazza di città. Riuscirà a resistere a lei e al suo caffellatte speziato?
È assolutamente il genere di storia che mi piace leggere quando voglio una cosa carina e leggera! Farà per me?
È assolutamente il genere di storia che mi piace leggere quando voglio una cosa carina e leggera! Farà per me?
Ho preso anche due libri in formato kindle con le offerte. Il primo è un libro che avevo nella lista dei desideri da anni! All this i will give to you di Dolores Redondo, pubblicato in inglese da Amazon Crossing (in italiano, col titolo Tutto questo ti darò da DeaPlaneta). La trama è questa: Quando una coppia di agenti in divisa bussa alla sua porta, Manuel, scrittore di successo impegnato nella stesura del prossimo bestseller, intuisce all’istante che qualcosa di grave deve essere accaduto ad Álvaro, l’uomo che ama e al quale è sposato da anni. E infatti il corpo senza vita del marito è stato ritrovato al volante della sua auto, inspiegabilmente uscita di strada tra le vigne e i paesaggi scoscesi della Galizia, a chilometri di distanza dal luogo in cui Álvaro avrebbe dovuto trovarsi al momento dell’incidente. Sconvolto, Manuel parte per identificare la salma ma, giunto a destinazione, si ritrova presto invischiato in un intrico di menzogne, segreti e omissioni che ruota attorno alla ricca e arrogante famiglia d’origine del marito. Con l’aiuto di Nogueira, poliziotto in pensione dal carattere ruvido, e di Padre Lucas, il prete locale amico d’infanzia di Álvaro, Manuel indaga sulle molte ombre nel passato dei Muñiz de Dávila e sulla vita segreta dell’uomo che si era illuso di conoscere quanto se stesso. Serrato, sorprendente e ricco di atmosfera, Tutto questo ti darò è un thriller psicologico dalla sensibilità finissima, capace di indagare con la stessa lucidità le dinamiche del cuore e quelle – troppo spesso malate – della società.
Gli autori spagnoli che mi hanno deluso finora sono pochissimi (una in realtà), soprattutto quando si tratta di thriller, quindi le aspettative sono alte!
L'altro è un libro uscito relativamente da poco tempo ed è...un fantasy. Scioccante, lo so. Vi parlo di The spellshop di Sarah Beth Durst, pubblicato da Tor (in italiano da Rizzoli). Questa è la trama: Kiela ha trascorso anni a lavorare in solitudine nella Grande Biblioteca imperiale di Alyssium, in compagnia solo di Caz, un'arguta e apprensiva pianta parlante. A Kiela va bene così, da sempre preferisce i libri alle persone. Ma quando nella capitale scoppia una violenta rivoluzione, è costretta a fuggire con il suo unico manuali di antichi incantesimi, custoditi contro ogni legge. Arrivata sulla remota isola di Caltrey, Kiela scopre che il luogo della sua infanzia non è più lo la magia che un tempo lo nutriva è svanita, lasciando unicorni, gatti alati, spiriti della foresta e le altre creature magiche sempre più deboli. Kiela vuole aiutare, e preparare rimedi magici con un negozio di marmellate come copertura è la soluzione perfetta per guadagnarsi da vivere e salvare l'isola. Tutto sembra andare per il verso giusto, se non fosse per le intrusioni del vicino di casa, Larran, un affascinante allevatore di cavalli mer, deciso a farle abbattere ogni barriera. Kiela è combattuta tra il desiderio di fidarsi e la paura che aprirsi agli altri possa distruggere tutto ciò che ha costruito. Una storia magica e dolcissima per chi crede che il vero incantesimo sia essere pronti a lasciarsi amare.
Ne ho sentito parlare tanto, ha una bella copertina, sembra un fantasy tranquillo (rivoluzione permettendo)...mi ha convinta. Soprattutto perché il kindle in inglese costava pochissimo.
Ne ho sentito parlare tanto, ha una bella copertina, sembra un fantasy tranquillo (rivoluzione permettendo)...mi ha convinta. Soprattutto perché il kindle in inglese costava pochissimo.
Per questa volta ho finito. Riuscirò a non comprare altri seicento libri nei prossimi mesi? Farò del mio meglio.
Commenti
Posta un commento