Recensione! I Fiumi Della Guerra, GoT #6
Siamo finalmente al sesto capitolo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco. Sono stata lontana dal blog per troppo ma ho avuto i miei carissimi contrattempi soliti (scuola, scuola e....ah, giusto, scuola.)
Ma ora sono qui e vi dirò cosa ne ho pensato di questo sesto libro.
I Fiumi della Guerra, George R. R. Martin, Mondadori, 2002.

Ma ora sono qui e vi dirò cosa ne ho pensato di questo sesto libro.
I Fiumi della Guerra, George R. R. Martin, Mondadori, 2002.

Trama: Un autunno di brutali tempeste flagella città distrutte e campi
devastati. Nelle terre dei fiumi, nella pericolosa regione delle paludi,
ovunque nei Sette Regni dilaga la "Guerra dei Cinque Re". Robb Stark,
il giovane re del Nord, pianifica un assalto per riconquistare la terra che è
sempre stata della sua stirpe, mentre sua sorella Arya lotta ferocemente per la
sopravvivenza. A molte leghe di distanza, invece, Jaime Lannister è costretto a
fare i conti con l'atroce mutilazione inflittagli dalla barbarica compagnia di
ventura dei Guitti Sanguinari. Nuovi intrighi, nuovi inganni e nuove
turpitudini vengono tessuti all'ombra della Fortezza Rossa, mentre nell'estremo
nord il colossale esercito del popolo libero cala verso la mastodontica Barriera
di ghiaccio.
Recensione: Ho iniziato il libro chiedendomi: "chi mai morirà
questa volta?" e dopo 89 pagine sono stata accontentata e mi hanno dato il
primo morto.
Ahimè, non era chi speravo bensì il Vecchio Orso. Poi sono entrata nel team Jaime. Sono passata al lato oscuro. O lui
è passato a quello chiaro. Sarà stata la febbre da amputazione della mano della
spada, ma è diventato un pelino più intelligente. Ho amato quando ha salvato
Brienne, ho amato ogni loro scena. Ho addirittura iniziato a vederli come
potenziale coppia ma lui ha Cersei.
Devos
viene incriminato di tradimento, rilasciato e fatto Lord e Primo cavaliere.
Qualcuno aveva le idee chiare, mi dicono.
Quanti
capitoli di Dany abbiamo avuto? Uno, in cui si lascia accalappiare da un paio
di occhi azzurri e conquista mezzo mondo. Un altro che ha avuto un capitolo
solo è stato Bran ma ormai ci siamo abituati. Raggiugnerà la Barriera? Penso di
no, ormai ogni volta che un personaggio può congiungersi ad un altro, non
accade. In compenso Tyrion è stato fatto sposare a Sansa, la quale ha
perso madre e fratello grazie a quel grande simpaticone di lord Frey.
I
capitoli di Catelyn incutevano terrore e angoscia. Ma qual è stato il suo
ultimo pensiero? "Non tagliatemi i capelli, a Ned piacevano tanto".
Va benissimo, te lo concediamo solo perchè stavi morendo.
A
proposito di Ned, tutti amano infangare il suo ricordo. E pare che Jon Snow
abbia una madre.
Sì, lo
stesso che, innamorato di Ygritte, riesce a scappare dai bruti, arrivare al
Castello nero e ucciderli tutti o quasi. Peccato che muoia anche lei. Ed è così
che si conclude il libro. Con la ragazza baciata dal fuoco che muore con una
freccia in petto.
In
pratica, se avessi voluto leggere qualcosa per abbattermi ancora di più, non
avrei dovuto far altro che scegliere uno dei libri del nostro caro George.
Dei
personaggi principali originali rimangono: Dany con ser Jorah, Bran con Hodor,
Arya, Sansa, Tyrion, Tywin, Frey e Greyjoy, Ditocorto, Joffrey, Cersei, Varys,
Stannis, Jon, Samwell.
Ormai
non basta più ripetersi i nomi dei personaggi che vorresti che morissero tipo
Arya perchè prima o poi muoiono tutti.
Gran bel
libro, pieno di colpi di scena. Anche troppi. per leggere il seguito aspetterò
di essermi ripresa.
Voto finale: 4,5/5
Commenti
Posta un commento