Recensione! La memoria rende liberi, E. Mentana e L. Segre
Ve l'ho anticipato spesso questa settimana: in onore del Giorno della Memoria, avremmo parlato di un libro che parla di guerra. Questa volta ho scelto un'autobiografia che desideravo tantissimo leggere. La memoria rende liberi, Enrico Mentana per Liliana Segre Anno dell'edizione: 2019 Casa editrice: Rizzoli Trama: In questo libro, la senatrice a vita e sopravvissuta ad Auschwitz, Liliana Segre si racconta a Enrico Mentana partendo dall'idea di dover salvare la memoria affinché gli orrori di cui è stata testimone non si ripetano più. Il suo racconto parte dalla promulgazione delle leggi razziali, nel 1938, quando a soli otto anni si vede discriminata ed espulsa per motivi che le sembrano assurdi. Da quel momento, la sua famiglia - e in seguito lei da sola - , dovrà affrontare le conseguenze delle azioni di uomini crudeli e spietati. Recensione: Mi sembra davvero ovvio ma ci tengo a specificarlo: quando parlo di autobiografie, non le recensisco bensì rifletto su ...