Recensione! Noi, bambine ad Auschwitz, T. e A. Bucci
Oggi vi parlo di una testimonianza di due Sopravvissute quindi il voto farà riferimento al modo in cui il libro è stato costruito, non alla storia che raccontano. Ci tengo sempre a sottolinearlo perché non mi permetterei mai di giudicare una storia di vita. Noi, due bambine ad Auschwitz, Tatiana e Andra Bucci Anno: 2018 Casa editrice: Mondadori Di cosa parla: La sera del 28 marzo 1944 i violenti colpi alla porta di casa fanno riemergere negli adulti della famiglia Perlow antichi incubi. La pace trovata a Fiume, dopo un lungo peregrinare per l'Europa cominciato agli inizi del Novecento in fuga dai pogrom antiebraici, finisce bruscamente: nonna, figli e nipoti vengono arrestati e, dopo una breve sosta nella Risiera di San Sabba a Trieste, deportati ad Auschwitz-Birkenau, dove molti di loro saranno uccisi. Sopravvissute alle selezioni forse perché scambiate per gemelle o forse perché figlie di un padre cattolico, o semplicemente per un gioco del destino, le due sorelle Tatiana ...