Recensioni brevi! Insomniacs after school vol. 6 e vol. 7, M. Ojiro
Siamo tornati qui per parlare di una serie che sto continuando - e che continuo ad amare. So che questo genere di recensione, quello legato ai sequel, può interessare molto di meno rispetto alle recensioni dei primi volumi ma, per me, rimane importante parlarvene. Anche perché adoro questa serie! Non sapete di cosa parla e non volete spoiler? Fermatevi qui e leggete la trama e la recensione del primo volume qui: Insomniacs after school vol. 1
Casa editrice: J-pop
Anno: 2023
Recensione: In questo volume, il viaggio di Ganta e Isaki giunge al suo termine. E lo fa in modo spettacolare. Continuano a stupirmi con la loro dolcezza. Certo, sono due ragazzini quindi a tratti magari immaturi, ma anche impulsivi e coraggiosi. Secondo me Makoto Ojiro sta migliorando sempre di più nel modo in cui disegna paesaggi e le tavole in generale. È sempre un piacere leggere i volumi di questa serie, è una vera e propria coccola. Il finale lascia molto in sospeso perché nel volume succedono molte cose, che purtroppo non posso spoilerare ma che sono molto belle! Non tutte ma ero molto felice per i miei bimbi preferiti! E quindi, la Dany del futuro vi scriverà una breve recensione anche per il prossimo volume, proprio qui sotto, tra non so quanto tempo.
Recensione: In questo volume, il viaggio di Ganta e Isaki giunge al suo termine. E lo fa in modo spettacolare. Continuano a stupirmi con la loro dolcezza. Certo, sono due ragazzini quindi a tratti magari immaturi, ma anche impulsivi e coraggiosi. Secondo me Makoto Ojiro sta migliorando sempre di più nel modo in cui disegna paesaggi e le tavole in generale. È sempre un piacere leggere i volumi di questa serie, è una vera e propria coccola. Il finale lascia molto in sospeso perché nel volume succedono molte cose, che purtroppo non posso spoilerare ma che sono molto belle! Non tutte ma ero molto felice per i miei bimbi preferiti! E quindi, la Dany del futuro vi scriverà una breve recensione anche per il prossimo volume, proprio qui sotto, tra non so quanto tempo.
Insomniacs after school vol. 7, Makoto Ojiro
Anno: 2021
Casa editrice: J-pop
Recensione: Questo volume mi è piaciuto ma un pochino di meno, rispetto a tutti i precedenti. Sarà la crisi del settimo volume! Prima di tutto, la copertina è legata più al volume precedente e ai sogni dei ragazzi che non alla trama effettiva di questo volume. In più, per quanto adorabile sia la parte dedicata a Ganta e Isaki, ho trovato che questa parte della storia si concentrasse molto di più sui loro amici. Non mi è dispiaciuto ma, allo stesso tempo, amo Ganta e Isaki. Adoro la loro complicità, seguirli mentre crescono. Spero che il volume successivo segua molto di più la loro relazione.
Voto finale: 4/5
Anno: 2021
Casa editrice: J-pop
Recensione: Questo volume mi è piaciuto ma un pochino di meno, rispetto a tutti i precedenti. Sarà la crisi del settimo volume! Prima di tutto, la copertina è legata più al volume precedente e ai sogni dei ragazzi che non alla trama effettiva di questo volume. In più, per quanto adorabile sia la parte dedicata a Ganta e Isaki, ho trovato che questa parte della storia si concentrasse molto di più sui loro amici. Non mi è dispiaciuto ma, allo stesso tempo, amo Ganta e Isaki. Adoro la loro complicità, seguirli mentre crescono. Spero che il volume successivo segua molto di più la loro relazione.
Voto finale: 4/5
Commenti
Posta un commento