Disperatamente abbandonati #3: i libri abbandonati nel 2016
Benvenuti ad uno dei post che meno mi piace scrivere ovvero quello dei libri che ho abbandonato. Fortunatamente posso permettermi di scrivere in questa rubrica solo una volta all'anno (almeno per questo dato che ho pensato di iniziare a scriverla l'anno scorso e ho già postato due parti che trovare qui: Parte 1 Parte 2 ). Il motivo per cui odio scrivere questo post è uno: considero l'abbandonare un libro un vero e proprio fallimento ma, a volte, non ce la si può fare. Gente di Dublino, James Joyce, 1914, Newton Compton Editori. Trama: 15 racconti divisi nelle della vita umana ( l'infanzia, l'adolescenza, la maturità, la vecchiaia, la morte) che parlano dell'Irlanda prima della guerra d'indipendenza attraverso i suoi abitanti particolari e le loro disavventure. Motivi per cui l'ho abbandonato: L'ho letto per curiosità, amo l'Irlanda e leggere un libro ispirato alla vita degli abitanti della capitale mi intrigava. il problema è che, a par...