Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Anche a questo Festivaletteratura ho dato il meglio di me (o il peggio?) - D come danni: set 2025 parte 2

Immagine
Ve l'ho detto che ci sarebbe stata una seconda parte ed eccola qui. Oggi vi parlo di tutti i libri presi al Festivaletteratura (MN) e in giro nei giorni successivi. Preparate degli snack perché c'è una bella lista. Ma ve ne parlo anche su Youtube . Allora, la maggior parte dei miei acquisti li ho fatti da Libraccio. Quello di Mantova è una garanzia, in fatto di occasioni eccezionali ma, questa volta, si è superato. Infatti, tra libri e dvd, ho speso la bellezza di 61€ in tre giorni. Tutti per materiale usato.  Il primo giorno ho preso due libri, un fumetto e tre dvd quindi parliamo dei libri (su youtube e instagram ho mostrato gli acquisti al completo). Partiamo dal fumetto perché l'ho già letto e ve l'ho già recensito. Il fumetto in questione è Zeroventi vol. 1 di Matteo Bussola e Emilio Piliu, pubblicato da Einaudi. È il primo volume di una serie che ha inaugurato il lato graphic novel della famosa casa editrice. Ve ne ho già parlato qui . Ora è a casa della mia am...

Recensioni brevi triple! Insomniacs after school voll. 12/13/14, M. Ojiro *HO FINITO LA SERIE*

Immagine
Ho finito la mia prima serie manga e devo ancora riprendermi. Non ci saranno più nuove avventure dei miei bambini (ovvero, nuove splendide tavole sulle loro semplici vite).  Trovate la trama della serie e le recensioni dei primi 11 volumi qui: Vol. 1 , Voll 2 e 3 , Voll. 4 e 5 , Voll. 6 e 7 , Voll. 8 e 9 , Voll 10 e 11 . Insomniacs after school vol. 12, Makoto Ojiro Anno: 2024 Casa editrice: J-pop - Edizioni BD Recensione: Ci avviciniamo alla decisione dei ragazzi riguardo al loro futuro. L'autrice affronta diversi argomenti: le difficoltà da parte della madre di Isaki nel lasciarla andare nell'università che più preferisce (pur potendo essere controllata per i suoi problemi di salute), le amicizie, la possibilità che Ganta si veda separato sia dalla sua ragazza, sia dal suo migliore amico proprio per gli studi... Ho sentito tanto la malinconia che l'autrice vuole trasmettere per un periodo della vita che dovrebbe essere gioioso ma finisce sempre per essere caratterizzato ...

Sono venuti a stare da me diversi libri - D come danni: ago/set 2025 parte I

Immagine
Benvenuti o bentornati sul blog! Anche oggi, parliamo di libri che ho preso. Alcuni a prezzi ridicoli. Alcuni erano previsti, altri no. Ma soprattutto, a breve avrete la parte due perché ho esagerato! Come sempre, trovate la rubrica anche su Youtube !  I primi due libri che ho preso, sono il primo e secondo di una serie distopica. I due volumi sono La prova e La ricerca di Joelle Charboneneau, pubblicati in italiano da Fanucci editore. La trama de La prova è questa:  Dopo che guerre nucleari e successivi stravolgimenti hanno devastato gran parte del pianeta, quel che resta dell'umanità si occupa di rivitalizzarlo in piccole colonie sparse nella Federazione Unita, un tempo Nord America. Il futuro adesso è nelle mani di pochi eletti della nuova generazione che avranno il compito di ricostruirlo. Ma per entrare a far parte di questa élite, accedere a un'istruzione universitaria e diventare i futuri leader della Federazione, i candidati devono superare la Prova. Malencia Vale, ono...

Recensione! Zeroventi: Nadine e Davide, M. Bussola e E. Pilliu

Immagine
Durante le mie avventure da Libraccio Mantova, durante il Festivaletteratura, ho trovato un fumetto che volevo da quando è stato pubblicato...per di più, usato! L'ho preso e letto. Ma anche dato a una mia amica, ora vi spiego bene. Zeroventi vol. 1: Nadine e Davide, Matteo Bussola e Emilio Pilliu Anno: 2023 Casa editrice: Einaudi Collana: Stile libero Manga Trama: Nadine e Davide fuggono da due amori sbagliati. Lui sogna che tutto segua il suo «piano perfetto», ma sembra incapace di costruire una relazione solida. Lei invece crede nella coppia, ma deve imparare a «salvarsi da sola». Il caso li fa incontrare nella città piú bella del mondo, mentre riflettono sulle loro ferite e sul loro modo di amare. Qualcosa li spinge l’uno verso l’altra: sarà piú forte della paura di soffrire ancora? Perché, se per innamorarsi basta un attimo, per conoscersi non basta una vita intera. Recensione: Quand'è uscito questo fumetto, ero molto entusiasta. Sono stata felicissima di trovarlo usato da...

Recensione! Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, M. Haddon

Immagine
Di questo libro ne hanno già parlato tutti. L'ho letto anch'io quindi eccomi per parlarne. Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, Mark Haddon Tradotto da Paola Novarese Anno: 2014 Casa editrice: Einaudi Trama: Christopher Boone ha quindici anni e soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo. Il suo rapporto con il mondo è problematico: odia essere toccato, detesta il giallo e il marrone, si arrabbia se i mobili di casa vengono spostati, non riesce a interpretare l'espressione del viso delle persone, non sorride mai... In compenso, adora la matematica, l'astronomia e i romanzi gialli, ed è intenzionato a scriverne uno. Si, perché da quando ha scoperto il cadavere di Wellington, il cane della vicina, non riesce a darsi pace. E gettandosi nel "caso" con la stessa passione del suo eroe Sherlock Holmes, finisce per portare alla luce un mistero più profondo, che gli cambierà la vita e lo costringerà ad addentrarsi nel mondo caotico e rumoroso degli ...