Post

Recensione! Il cielo oltre la tempesta, S. Tahir

Immagine
Dovremmo festeggiare perché ho finito una saga fantasy. È la seconda in poco tempo! Non sono mai stata così brava.  Recensioni dei volumi precedenti:  Il dominio del fuoco  - Una fiamma nella notte - Un assassino alle porte Il cielo oltre la tempesta, Sabaa Tahir Tradotto da Francesca Sassi Anno: 2021 Casa editrice: Editrice Nord (ora pubblicato da Fanucci) Trama: «Averla Sanguinaria, Laia di Serra, Traghettatore di Anime. Il vostro destino è intrecciato. Se uno fallisce, tutti cadranno. Se uno muore, gli altri lo seguiranno. Tornate dove tutto è cominciato e troverete la verità. Combattete con tutte le vostre forze, fino alla fine, altrimenti perderete ogni cosa.» È questa la profezia che viene fatta al Traghettatore di Anime prima che, con un incantesimo, gli vengano restituiti tutti i ricordi che aveva perduto. Adesso può ricordarsi di Helene, l'Averla Sanguinaria, sua migliore amica e compagna d'armi, che ha sacrificato tutto ciò in cui credeva per aiutarlo; di Laia d...

Recensione! Chiusi fuori, M. Malvaldi e S. Bruzzone

Immagine
Ho iniziato un'altra serie di un autore di cui ho già iniziato una serie...Come sempre, sono confusionaria ma oggi vi parlo di un romanzo giallo per ragazzi. Chiusi fuori, Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone Anno: 2022 Casa editrice: Mondadori Collana: Oscar Bestsellers Trama: A Collerotondo la vita scorre tranquilla - troppo tranquilla - direbbe subito Zoe, mescolando disgusto e sarcasmo sul suo volto di quattordicenne che ha fretta di crescere. Poche case, molti vecchietti, e come sola attrattiva un ristorante stellato, La lupa e la luna, che suo fratello Achille, undici anni e un (presunto) futuro da chef, ha subito dichiarato di dover assolutamente provare. Quando però il proprietario del ristorante viene trovato morto, ucciso con un colpo di pistola, il noioso paese di provincia diventa il teatro di un mistero. Achille e Zoe, lettori appassionati di Agatha Christie, cominciano a scorgere segnali sospetti. E sarà proprio il loro sguardo sulle cose, attento, mai scontato, capace ...

Leggo tanto ma prendo anche tanti libri! - D come danni: febbraio 2025

Immagine
Siamo sempre qui per parlare di libri che ho comprato, anche questa volta. Ve ne parlo anche su Youtube ma qui trovate le trame e i link alle recensioni di volumi precedenti, quando parlo di serie. Ma scegliete voi il modo che preferite per ricevere consigli librosi.  Il primo libro che ho recuperato a fine gennaio (oops, forse nel titolo ho dimenticato un mese!) è stato Era destino che t'incontrassi vol. 5 di Anashin, Edizioni Star Comics . Essendo il quinto volume, vi lascio il link per leggere la trama e la recensione del primo volume . Onestamente è una delle mie serie manga preferite, tra quelle che ho iniziato (ma ce n'è una che non mi piace, tra tutte quelle che sto portando avanti? No...).  In occasione delle uscite in edicola per il Giorno della memoria (quindi sempre a gennaio), ho preso La mia amica Anne Frank di Hannah Pick-Goslar, ripubblicato in formato tascabile da Mondadori . È l'autobiografia dell'autrice, sopravvissuta all'Olocausto, che ricorda ...

Recensione! Un assassino alle porte, S. Tahir

Immagine
Sono diventata molto più brava a portare avanti le serie che leggo! O quasi, ma dettagli. Dato che oggi vi parlerò del terzo e penultimo volume di una saga, metto qui i link per leggere trama e recensione dei primi due: Il dominio del fuoco - Una fiamma nella notte .  Un assassino alle porte, Sabaa Tahir Tradotto da Francesca Sassi Anno: 2019 Casa editrice: Editrice Nord (ora però pubblicato da Fanucci editore) Trama: Da anni, l'Impero governa col pugno di ferro, proibendo la scrittura e punendo chiunque non si assoggetti alla sua rigida disciplina. Negli ultimi tempi, però, la morsa di oppressione si è fatta ancora più stringente. Molti pensano sia una reazione volta a soffocare la ribellione nel sangue. In realtà, dietro quel cambiamento si cela la lunga mano del Signore della Notte, un essere tanto antico quanto potente, che sfrutta l'Imperatore per trovare i frammenti della Stella, un manufatto magico che, se riassemblato, consentirebbe ai suoi ginn d'invadere il mond...

Recensione! L'ultima notte dell'Andrea Doria, P.D. Simpson

Immagine
Se siete già passati di qui, potreste sapere che mi piace leggere e studiare storie di naufragi in epoca contemporanea. Se no, lo scoprirete ora perché vi recensisco un saggio sull'argomento.  L'ultima notte dell'Andrea Doria, Pierette Domenica Simpson Tradotto da Marilisa Santarone Anno: 2006 Casa editrice: Sperling & Kupfer Trama: Pierette stava raggiungendo la madre in America con i suoi nonni materni quando la nave Stockholm, con la sua punta rompighiaccio, ha incrociato la rotta dell'Andrea Doria, uno dei migliori transatlantici italiani dell'epoca. Questo incidente ha portato al più grande salvataggio in mare in periodo di pace dello scorso secolo, anche se tante vite sono state perse quella notte. Simpson cerca di ricostruire la vicenda con le testimonianze degli altri sopravvissuti come lei e gli studi degli esperti.  Recensione: Dell'Andrea Doria sapevo poco, a parte che la nonna ha perso una cugina in questo naufragio, avvenuto nel 1956. Quindi, da...

Recensione! Cosa si prova, S. Kinsella

Immagine
Leggo i libri di Sophie Kinsella da tanti anni e sono felice, se non di più, di parlarvi di un altro suo libro. Anche perché questo è speciale.  Cosa si prova, Sophie Kinsella Tradotto da Stefania Bertola Anno: 2024 Casa editrice: Mondadori Trama:  Eve, una famosa scrittrice, un giorno si sveglia in un letto di ospedale senza ricordare come ci sia finita. Il marito, sempre presente, le spiega che è stata sottoposta a un intervento chirurgico per rimuovere un grosso tumore al cervello. Mentre impara nuovamente a camminare, parlare e scrivere, Eve deve fare i conti con la sua diagnosi e affrontare la malattia trovando anche il modo di spiegare quanto le sta accadendo ai suoi amati figli. Inizia a rendersi conto di cosa per lei sia più importante: le lunghe camminate mano nella mano con il marito, le serate passate a fare giochi da tavolo in famiglia e quel vestito scintillante in vetrina che non rinuncerà mai a comprare. "Cosa si prova" è composto da brevi capitoli, ognuno dei ...

Recensione! Magilumiere vol.1, S. Iwata e Y. Aoki

Immagine
Come diceva Achille Lauro sul palco di Sanremo, ci son cascata di nuovo. Ho iniziato un'altra serie manga. Però questa è molto diversa dalle altre che sto leggendo! Magilumiere vol. 1, Sakka Iwata e Yu Aoki Anno: 2024 Casa editrice: Edizioni BD Collana: J-pop Trama: Kana Sakuragi è una neolaureata che stenta a trovare un impiego. Un giorno, durante un colloquio di lavoro, rimane coinvolta in un evento soprannaturale in cui aiuta la magical girl Koshigaya, giunta sulla scena per risolvere la situazione… finendo così per venire assunta dalla startup “Magilumiere Inc.”. Recensione: Non sapevo bene cosa aspettarmi da questo manga, anche se la trama mi attirava. Quello che ho trovato mi è piaciuto. C'è un po' di azione (voglio dire: le magical girl devono combattere dei mostri) ma c'è anche un lato comico, accanto alla riflessione più seria sulle difficoltà che riscontrano coloro che devono inserirsi nel mondo del lavoro. Leggere questo fumetto è stato come vedere un episodi...