Book exchange! I libri presi in scambio + regali!- autunno 2016

Partiamo!
Staying strong - Le parole che mi
hanno dato la forza, Demi Lovato
Trama: "Nella mia vita ho attraversato esperienze di tutti i tipi, e
affrontato problemi che vanno dalla droga alla depressione, senza mai smettere
di impegnarmi nella ricerca dell'autoconsapevolezza e della felicità. Ci
saranno sempre alti e bassi, cuori spezzati e vittorie, e tutti gli stati
d'animo intermedi. A volte, però, poche semplici parole possono fare una gran
differenza, possono offrire conforto e ispirazione. Questo libro è una raccolta
dei miei pensieri, delle citazioni che mi ispirano, insieme ad alcune lezioni,
meditazioni, riflessioni e piccoli compiti quotidiani. Mi hanno aiutato davvero
moltissimo, ed è un regalo speciale e personale che voglio condividere con
tutti voi." D. L.
Motivi per cui
l'ho preso: Amo Demi, la trovo
una persona forte e meravigliosa. Quindi mi sono detta:"ha pubblicato un
libro, ti è piaciuta la sua musica, ti piace la sua tenacia, lo devi
leggere". In più amo i libri in stile diario o autobiografie
quindi...perfetto per me.
I love shopping, Sophie Kinsella
Trama: Becky è una
giornalista carina e determinata, con una irrefrenabile passione: lo shopping.
Irrefrenabile al punto da diventare una mania, che la spinge a comprare tutto:
abiti, casalinghi, dolciumi, un paio di scarpe al posto di un litro di latte.
In un susseguirsi di situazioni paradossali ma per nulla improbabili, "I
love shopping" propone sorta di vademecum delle piccole manie del nostro
tempo.
Motivi
per cui l'ho preso: Ho visto il film con
mia nonna ed è stato carinissimo. L'ho cercato in scambio e ne ho trovate un
paio di copie solo che alla prima richiesta, è andato perso quindi...eccone un
altro!
Cose che avrei preferito non dire,
Cecilia Ahern

Fino al giorno in cui trova uno strano biglietto ad attenderla sulla
soglia di casa. È l'invito a presentarsi a un colloquio esplorativo con un
fantomatico quanto insistente personaggio che si fa chiamare Vita. Ad
attenderla, in uno squallido ufficio che puzza di umido e di deodorante da
quattro soldi, Lucy trova un uomo di mezza età malvestito e dall'aria
stravolta. Che dimostra di conoscerla meglio di chiunque altro e si offre di
aiutarla a essere finalmente se stessa. Chi è veramente quel tipo? Che cosa
nasconde dietro i modi bruschi e l'irritante talento nel mettere a nudo ogni
dubbio, debolezza, terrore che abbiano mai attraversato la mente di Lucy? Ma
soprattutto, riuscirà Lucy, con o senza il suo aiuto, a ritrovare il coraggio
di amare di nuovo?
Motivi per cui
l'ho preso: l'ho scoperto durante
uno stage in biblioteca nel 2013 e la trama mi era piaciuta. In più avevo
appena letto uno dei libri della scrittrice e al momento ne ho letti due e ne
possiedo altri due da leggere più uno nella lista dei desideri quindi immagino
che sia destino.
Trama: C'era una volta Hudson che sapeva esattamente come
il suo futuro sarebbe stato. Poi un tradimento cambiò la sua vita completamente
e gettò i suoi sogni in terra. Ora è una ragazza che non crede nelle seconde
possibilità...una ragazza che sta lontano dal centro dell'attenzione cucinando
cupcakes per la tavola calda della madre ed è ossessionata come le cose
sarebbero potute essere.
Quindi
quando le cose iniziano ad andare meglio e lei ha un'altra possibilità per i
suoi sogni, Hudson è a metà tra l'essere speranzosa e terrorizzata. Certo, è
anche il momento in cui un ragazzo carino e dolce giunge nella sua vita... e
inizia a dare segnali davvero ambigui. Ha molto a disposizione per essere una
ragazza che è rimasta scottata in precedenza e rischiare è più facile a dirsi
che a farsi.
E' tempo
per Hudson di chiedersi cosa vuole seriamente e quanto ha intenzione di
sacrificare per ottenerlo.
Motivi per cui l'ho
preso: l'ho comprato assieme ad un ep e
mi è costato 57 centesimi usato. Lo cercavo dal 2013 perchè avevo letto belle
recensioni su qualche sito. Non è un problema il fatto che sia solo in lingua
quindi l'ho comprato e non vedo l'ora di leggerlo.

Un giorno, David Nicholls
Trama:È l'ultimo giorno di
università, e per due ragazzi sta finendo un'epoca. Ormai si sentono adulti e
indipendenti, hanno davanti a sé l'intera vita, da afferrare a piene mani. Emma
e Dexter sono a letto insieme, nudi. Lui è alto, scuro di carnagione, bello,
ricco. Lei ha i capelli rossi, fa di tutto per vestirsi male, adora le
questioni di principio e i grandi ideali. Si sono appena laureati, il giorno
successivo lasceranno l'università. Dopo una serata di grandi bevute sono
finiti a baciarsi con passione, e poi tra le lenzuola. Ora sono lì, l'uno
accanto all'altra, nell'alba di una vita nuova.
Quel giorno, il 15 luglio 1988, Dexter e Emma si dicono addio per la
prima volta. Le loro strade si separano, lui è destinato a una vita di viaggi,
divertimenti, ricchezza. Emma non ha soldi, ha bisogno al più presto di un
lavoro, e sogna di cambiare il mondo. Emma si sposterà a Londra, farà la
cameriera in un pessimo ristorante messicano e prenderà due decisioni
importanti: diventare insegnante e andare a vivere con il suo ragazzo, Ian, un
comico che non riesce a strappare una risata. Nel frattempo Dexter, grazie alla
sue conoscenze e alle possibilità economiche, entra nell'industria della
spettacolo. Presenta un programma televisivo di dubbio gusto, assieme a una
donna con cui si trova a uscire fin troppo spesso. È diventato dipendente dalle
droghe, dal sesso facile e dalle celebrità di terza categoria che frequentano
il suo mondo. Ma ogni 15 luglio c'è un momento speciale per entrambi: dove sarà
Emma, cosa farà Dexter? Per venti anni, in quel giorno, si terranno in
contatto. Nel corso di venti anni, ogni anno, per un giorno, saranno di nuovo
insieme.
Motivi per cui
l'ho preso: Avevo letto la
trama su Cosmopolitan quando uscì il film e lo misi in lista. La trama era
davvero assurda ma carina quindi...l'ho preso. Una signora che conosce mia
nonna si doveva liberare di alcuni libri e, sapendo che mi piace leggere, li ha
donati a me.
Vi lascio titoli e trame!
So che sei qui, Clèlie Avit
Trama: Elsa ha trent'anni, adora la montagna e le gite in alta quota. Ma è
a causa di questa passione che ora si trova in un letto d'ospedale, dopo una
brutta caduta da una parete ghiacciata. È in coma da venti settimane. Sente
tutto, ma nessuna delle persone accanto a lei se ne accorge. Un giorno, per
errore, entra nella sua stanza un ragazzo sconosciuto. Thibault non sa nulla
della storia di Elsa, ma inizia a parlarle, conosce i suoi amici, qualcosa
nella ragazza addormentata che profuma di gelsomino e gli sembra così dolce lo
tiene legato magneticamente alla sua stanza. Giorno dopo giorno torna a farle
visita. Ed Elsa? Sente tutto, ma non può rispondere. Non può chiedere a quel
ragazzo gentile di prometterle che tornerà anche il giorno dopo, non può dirgli
che sa riconoscere il suono della sua risata in corridoio e che ora quasi sente
il calore del suo bacio sulla guancia. Thibault non sa che Elsa non si
risveglierà più, perché a breve la staccheranno dalle macchine che la tengono
in vita. L'hanno deciso i medici, la famiglia ha acconsentito. Tutti credono
che sia impossibile che Elsa si risvegli, eppure ogni volta che Thibault entra
nella stanza il suo cuore.
La verità sul caso
Harry Quebert, Joel Dicker
Trama:Estate 1975. Nola Kellergan, una ragazzina di 15
anni, scompare misteriosamente nella tranquilla cittadina di Aurora, New
Hampshire. Le ricerche della polizia non danno alcun esito. Primavera 2008, New
York. Marcus Goldman, giovane scrittore di successo, sta vivendo uno dei rischi
del suo mestiere: è bloccato. Ma qualcosa di imprevisto accade nella sua vita:
il suo amico e affermato scrittore Harry Ouebert, viene accusato di avere
ucciso la giovane Nola Kellergan. Il cadavere della ragazza viene infatti
ritrovato nel giardino della villa dello scrittore. Marcus Goldman abbandona
tutto e va nel New Hampshire per condurre la sua personale inchiesta. Marcus,
dopo oltre trentanni deve dare risposta a una domanda: chi ha ucciso Nola
Kellergan? E, naturalmente, deve scrivere un romanzo di grande successo.

La regina della casa, Sophie
Kinsella
Trama:A soli ventinove anni Samantha Sweeting è la
star di un noto studio legale di Londra. Pochi minuti di una sua consulenza
valgono una fortuna. Lavora giorno e notte ed è tutta concentrata sulla
carriera. Ma proprio mentre aspetta con ansia di essere nominata socio si
accorge di aver commesso un errore che le costerà il posto. Sconvolta, fugge
dall'ufficio e si ritrova in aperta campagna con il cuore in tumulto. Chiede
informazioni in una splendida casa e per un malinteso viene scambiata dai
proprietari per una delle candidate al posto di governante. E viene assunta,
senza che i suoi datori sappiano che Samantha è sì una ragazza dal quoziente
intellettuale stratosterico, ma non ha la più pallida idea di cosa significhi
tenere in ordine una casa... Dal talento inimitabile di Sophie Kinsella, una
nuova e adorabile commedia romantica: la storia di una ragazza che ha bisogno
di rallentare. Di trovare se stessa. Di innamorarsi. Di cominciare finalmente a
vivere. E di scoprire a cosa serve un ferro da stiro.
Stesso Sangue,
Nesbo/Landsdale/Fois/Guccini & Macchiavelli
Trama:Due grandi scrittori
stranieri, tre grandi scrittori italiani. Quattro racconti noir con un unico
tema: la vicinanza del male. (non trovare una trama per un libro è una
drastica prova di fiducia)
Mi piaci da morire/L'amore non fa
per me/L'amore mi perseguita, Federica Bosco
Trama: Monica è fragile e ingenua, intrepida e
determinata. Ha trentuno anni, vive a New York ed è... cronicamente single!

trasferisce
con lui in Scozia e tutti i suoi sogni sembrano realizzarsi: vive con l’uomo
che ama e il suo libro sta per essere pubblicato. Ma all’improvviso gli eventi
precipitano: la convivenza mette in luce i “piccoli difetti” di Edgar, vivere
con la suocera è insopportabile e il paese in cui abitano è sperduto nella
brughiera. Il suo grande amore naufraga e Monica torna a New York più disillusa
che mai, ma non immagina quali scherzi il destino abbia ancora in serbo per
lei… Finalmente in un unico volume l’irresistibile trilogia delle
(dis)avventure di Monica, che ha consacrato Federica Bosco come una tra le
scrittrici più amate dalle donne italiane: una storia toccante e leggera di
sentimenti e desideri al femminile. Scritto con irriverente e gustosa ironia,
unisce a uno stile frizzante un tocco di leggerezza che non smetterà di
sorprendervi!
Trama: Al Deep Water Terminal di
Richmond, in un container di un cargo proveniente da Anversa, viene rinvenuto
un cadavere maschile in avanzato stato di decomposizione. L'autopsia, eseguita
da Kay Scarpetta, non riesce a stabilire con precisione la causa della morte
dell'uomo e la polizia non è in grado di identificarlo. Unica traccia, quella
che potrebbe essere la firma dell'assassino su uno scatolone all'interno del
container: Loup-Garou. Sarà proprio questa misteriosa scritta a portare Kay in
Francia, dove l'Interpol sta indagando su una serie di omicidi riconducibili
appunto a Loup-Garou, e che presentano raccapriccianti analogie. Strani peli
ritrovati sulle vittime e rituali praticati sui loro corpi fanno pensare alla
stessa mano criminale.
Quel che rimane, Patricia Cornwell
Trama:Due fidanzati, scomparsi da diversi mesi,
vengono ritrovati cadaveri. Il caso si prospetta subito difficile, le due
vittime sono ormai ridotte a corpi scheletriti e il loro esame non può fornire
molti dettagli. Il capo dell'ufficio di medicina legale di Richmond, Kay
Scarpetta, non è però una persona che si arrende facilmente, tanto più che la
morte dei due presenta molte rassomiglianze con quella di altre coppie
assassinate sempre nella stessa zona. Le indagini di Kay saranno però
ostacolate da imprevedibili difficoltà.
Il superstite, Wulf Dorn
Trama:Prima
del silenzio. Una notte d'inverno, la strada ghiacciata, neve tutt'intorno,
un'auto sbanda, si schianta contro un albero, il guidatore è gravemente ferito.
Aveva appuntamento con lo sconosciuto che poche ore prima aveva rapito suo
figlio Sven, mentre era fuori casa con il fratello maggiore. Adesso tutto è
inutile: l'uomo sa che sta per morire. E sa che anche suo figlio morirà. Dopo
il silenzio. Da ventitré anni lo psichiatra Jan Forstner vive con l'angoscia
della scomparsa del fratellino. Tutto ciò che gli resta è un registratore che
aveva portato con sé la notte in cui erano usciti insieme e dove sono incise le
ultime parole di Sven: «Quando torniamo a casa?» E poi il silenzio. E gli
incubi che da quella notte non hanno smesso di tormentarlo. La notte in cui il
padre è morto in un incidente d'auto. La vita di Jan si riassume tutta in
quella notte: ha studiato psichiatria come suo padre, si è specializzato in
criminologia e ora è tornato al punto di partenza: alla Waldklinik, la clinica
dove lavorava il padre e dove adesso lavorerà anche lui. Vorrebbe ricominciare
a vivere, lasciarsi alle spalle l'incubo, ma quando una paziente della clinica
si suicida, Jan si trova coinvolto in un'indagine che svelerà un segreto atroce
rimasto sepolto per ventitré anni.
L'anatomista, Diana Lama
Trama: Su uno scoglio del
lungomare di Napoli viene ritrovato il corpo nudo e mutilato di una giovane
donna. Un macabro rituale che ha già fatto più di una vittima. Una squadra di
profiler, guidata dallo psichiatra Tito Jacopo Durso, sta indagando sul caso ed
è alla disperata ricerca di qualche indizio sull'assassino, ribattezzato dalla
stampa come l'Anatomista. Alla sua équipe la polizia ha deciso di affiancare
una psicologa, Artemisia Gentile, esperta nella cura di vittime di abusi e
maltrattamenti. Artemisia è una donna molto speciale: il suo passato nasconde
un tremendo segreto, che la rende vulnerabile ma anche estremamente intuitiva.
Mentre la Squadra brancola nel buio, sarà proprio lei a scoprire sui corpi
delle vittime un inquietante messaggio lasciato dall'Anatomista. Un piccolo ma
determinante particolare che le accomuna tutte. E quando l'assassino sequestra
altre giovani donne, continuando a perseguire il suo raccapricciante disegno,
Durso decide di usare proprio lei come esca.
Odiare, amare, baciare, Ella Gai
Trama: Anna Monforti ha
vent’anni, studia architettura, gioca a pallavolo e passa il tempo libero con
la sua migliore amica, Emanuela, che lei chiama Nunù. Andrea Preziosi è un uomo
sui quaranta, imprenditore di successo e playboy incallito. Si accontenta di relazioni
di una notte, prive di coinvolgimento, che lo fanno stare bene senza creargli
problemi. Non si lascia mai andare ai sentimenti, che gli procurano, secondo
lui, solo guai.
Un
giorno, mentre Anna sta facendo jogging insieme alla sua amica, Andrea rischia
di investirla. È così che si conoscono e basta un attimo per iniziare a
detestarsi. Lo spiacevole episodio sembrerebbe concluso e invece il destino
beffardo li farà incontrare una seconda e poi una terza volta… E quel senso di
fastidio che hanno cominciato a provare l’uno per l’altra, presto lascerà il
posto a ben altro sentimento.
Innamorarsi a Central park, Nicola
Doherty
Trama: Zoë ha sbagliato proprio
tutto con David. Eppure lui era perfetto: un uomo affascinante e generoso,
nonché stimato cardiochirurgo con una brillante carriera davanti. Lei però non
è riuscita a tenerselo stretto: non si è dimostrata adulta e comprensiva e l’ha
costretto a scegliere tra la loro storia d’amore e il suo lavoro. E così David
l’ha mollata e ha accettato un prestigioso incarico a New York. Zoë si ritrova
perciò a passare da sola le feste natalizie, disperata e piena di rimorsi. Fino
a quando un piccolo miracolo – di quelli che succedono solamente a Natale – non
le offre una magica opportunità: una mattina si sveglia e scopre di essere
tornata indietro nel tempo. È un’occasione d’oro: sta ancora insieme a David e
stavolta è pronta a tutto pur di non farselo scappare… Ma il destino è beffardo
e presto le complicherà la vita più di quanto Zoë si aspetti!
Sarò la tua ombra, Jeffery Deaver
Trama: Kayleigh Towne, famosa
cantante, riceve una chiamata da un numero sconosciuto. La strofa d’apertura di
Your Shadow, la sua ultima hit, è il solo contenuto della telefonata, prima che
un irrevocabile click giunga a troncare la comunicazione. Poco tempo dopo,
durante le prove di un concerto, Bobby, road manager ed ex amante della bella
Kayleigh, muore schiacciato da un riflettore. A indagare sull’accaduto è
l’agente del California Bureau of Investigation ed esperta di cinesica Kathryn
Dance, con l’aiuto del geniale criminologo tetraplegico Lincoln Rhyme. Ben
presto Dance concentra i propri sospetti su Edwin Sharp, un fanatico ammiratore
che da tempo tempesta Kayleigh di mail ed è convinto che Your Shadow contenga
una velata richiesta d’aiuto rivolta soltanto a lui. Mentre le morti si
susseguono e il cerchio si stringe intorno alla star e al suo entourage, si fa
strada l’ipotesi che i versi di quella canzone possano condurre alla vera
identità dell’assassino. Perché la passione divenuta ossessione di un fan dalla
personalità disturbata non è sufficiente a spiegare i tanti misteri e le ombre
di un caso che si fa d’ora in ora più pericoloso e intricato.
Voci d'estate, Rosamunde Plicher
Trama:Alla giovane e appassionata
Laura Havenstock, sposata da pochi giorni, nulla è mai sembrato così bello come
la costa della Cornovaglia in estate, con il suo mare turchese e i giardini
lussureggianti. Però quando giunge per la prima volta nella tenuta di campagna
del marito e lui deve partire all'improvviso, si sentirà sola e vulnerabile.
Sarà la natura stessa del luogo a far cessare le sue paure.
La cacciatrice di Bugie, Alessandra
Monasta
Trama:«Tu sei incredibilmente
empatica»: è la frase che la protagonista si sente ripetere fin da quando è
bambina, a scuola come a casa. Per lei, all’inizio, è complicato capire in cosa
consista veramente questa qualità. Di certo sa solo che è un talento e, forse,
anche una condanna.
Quando,
anni dopo, il suo dono viene notato da un importante magistrato, per lei si
aprono inattese porte professionali... e personali.
Perché
quel suo talento va ben oltre l’empatia: lei ha un orecchio assoluto per la
verità, e soprattutto per la menzogna.
Capisce,
intuitivamente, tutto ciò che si cela dietro i racconti e dentro i silenzi
delle persone.
Diventa
perito fonico forense, addestrandosi e affinando quel talento naturale, e nel
giro di poco tempo si ritrova a lavorare sulle intercettazioni dei casi di
cronaca più sconvolgenti, quelli sulla bocca di tutti, quelli che finiscono su
giornali e telegiornali… Ma viverli dall’interno è una cosa diversa: tanto
entusiasmante a livello professionale quanto capace di mettere a dura prova la
sua resistenza emotiva. Per svolgere un lavoro così delicato, deve imparare ad
ascoltare analiticamente le voci, a identificarle e a distinguere in chi parla
i momenti di lucidità da quelli di autentica follia.
È una
cacciatrice di bugie, sì... Ma a quale prezzo?
Diventa
sempre più complicato conciliare il piano professionale con quello personale. È
sempre più arduo «uscire» dalle storie dopo ore e ore di ascolto delle
intercettazioni. Ed è sempre più difficile scegliere di ignorare le bugie
grandi e piccole di familiari, amici, conoscenti... E dell’uomo di cui si
innamora.
Questi sono i libri già recensiti,
scambiati questa stagione: Che fine ha fatto il tuo
cuore - Storie di figlie e di madri incapaci di amare di S. Rossotti, Sangue e neve di Jo Nesbo, La risposta è nelle
stelle di N. Sparks.
Commenti
Posta un commento