Recensione! Delitto e Castigo. F. Dostoevskij
Lo so, alcuni di voi saranno terrorizzati all'idea di una mia recensione su un classico della letteratura russa, dopo aver letto quella di Anna Karenina ma Dostoevskij non è Tolstoy. E non dovete aver poca fiducia in me, dai. Delitto e Castigo, Fëdor Dostoevskij Tradotto da Vittoria Carafa de Gavardo Anno: 1866 Anno dell'edizione: 1994 Casa editrice: Newton Compton Editori Collana: Biblioteca economica Newton Trama: Raskòlnikov, uno studente espulso dall'università, decide di uccidere una vecchia usuraia per dimostrare a se stesso di essere un uomo "eccezionale", al di là del bene e del male. Rimasto travolto dal proprio atto e tormentato dalla coscienza del proprio fallimento, si consegna spontaneamente alla giustizia, cedendo a quella stessa norma che credeva di poter travalicare. Recensione: Prima di iniziare la vera e propria recensione, devo anticiparvi che ho avuto un gran problema con quest'edizione, o meglio, con il carattere usato. Purtroppo il libro ...