Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

Recensione! Le buone maniere, D. Cuello

Immagine
Per la seconda settimana di fila, vi parlo di un fumetto ma, se siete qui da un po', saprete che Daniel Cuello non è un nome nuovo per questo blog. Ho già letto due delle sue opere, Mercedes e Residenza Arcadia (trovate trame e recensioni cliccando sui rispettivi titoli).  Le buone maniere, Daniel Cuello Anno: 2022 Casa editrice: Bao Publishing Trama: Perso nei corridoi di un vetusto edificio della Pubblica Amministrazione, c’è l’Ufficio 84. I suoi impiegati si occupano di assicurarsi che qualunque scritto generato nella nazione non possa turbare la serenità del Partito. Dai testi delle canzoni alle bozze dei romanzi, dai giornalini parrocchiali ai testi tecnici e scolastici, tutto passa per le loro mani, affinché si attenga alle regole di un mitico Vademecum, che nessuno fa a tempo a leggere prima che venga aggiornato, diventando sempre più censorio e limitante. Tra il giorno in cui inizia questa storia e il giorno in cui finisce, trascorrono ventidue anni. Nello sguardo di Teo ...

Recensione! Skip & Loafer vol. 1, M. Takamatsu

Immagine
E siamo qui con un'altra serie manga. Come sempre, sento il vostro primo pensiero farsi strada mentre leggerete il titolo di questa recensione: "Un'altra serie?! Non può finire prima quelle che ha già iniziato?". Ovviamente no, non sarei io altrimenti.  Skip & Loafer vol. 1, Misaki Takamatsu Anno: 2019 Casa editrice: J-pop Trama: Mitsumi Iwakura ha sempre avuto grandi sogni: lasciare la sua piccola città, iscriversi a un’università di primo livello, contribuire alla crescita del Paese, per poi ritirarsi nella sua città natale. È così concentrata sul proprio obiettivo che non si rende conto di tutto ciò in cui non è all’altezza, causando preoccupazione in amici e parenti. Come riuscirà un’ingenua ragazza di campagna a sopravvivere a Tokyo? Recensione: Ho iniziato a leggere questo fumetto perché avevo bisogno di qualcosa che mi facesse pensare all'autunno e quale cosa migliore di un fumetto che parla di una ragazza che inizia la scuola a Tokyo, lontana dalla sua...

Ho svaligiato le librerie di Mantova durante il Festivaletteratura - D come danni: set 2024

Immagine
Quest'anno, contrariamente ai piani originali, sono stata al Festivaletteratura una sola volta in seguito al tradimento di Trenitalia. Ironia a parte, dovevo andare ad assistere all'evento di Zerocalcare la domenica ma ho subito i disagi che si verificano con gli scioperi (e non solo, dato che la settimana dopo mi sono trovata a piedi comunque per un guasto). Anche se mi è dispiaciuto perdermi una giornata di Festival, un evento importante ma, soprattutto, le mie amiche, sono felice di esserci stata almeno una volta. È stato davvero speciale e... ho esagerato. Ho comprato un numero di libri molto grande. Portafoglio e libreria non sono troppo contenti. Io sì. Io molto. Trovate la rubrica anche su Youtube! Il primo libro è una cosa che amo e che parla della mie origini: Il vocabolarietto Mantovano - Italiano di Ettore Berni, pubblicato da Tre lune edizioni. Questo vocabolarietto era stato scritto per insegnare ai bambini che parlavano solo in dialetto, la lingua italiana affinc...

Recensione! Little beach street bakery, J. Colgan

Immagine
Se c'è una cosa che mi piace leggere sono le storie che parlano di riprendere in mano la propria vita e crearne una migliore, dopo momenti di dolore e difficoltà che sembravano insormontabili. E mi è capitato di leggerne una recentemente!  Little beach street bakery, Jenny Colgan Anno: 2014 Casa editrice: Sphere Trama: Dopo che la piccola impresa di grafica che ha creato con il suo compagno fallisce, Polly perde tutto ciò che aveva avuto fino a quel momento: il suo appartamento, il suo lavoro, la sua relazione, la vita che ha fatto fino a quel momento. Con i suoi pochi risparmi, in attesa di vendere l'appartamento e capire cosa fare con la sua vita, decide di prendere in affitto un appartamento in una casa fatiscente a Mount Polbearne, un'isola della Cornovaglia. Nonostante un inizio burrascoso con un'abitante in particolare, sarà l'occasione per Polly per capire cosa vuole dalla vita e cos'è veramente importante. Recensione: Ci ho messo davvero tantissimo per ...

Agosto mi ha portato tanti libri - D come danni: agosto 2024

Immagine
A volte succedono delle cose che ti spingono a prendere dei libri. Una casa editrice ha gli sconti. Una collega ti consiglia un libro...insomma, si arriva al punto a cui arrivo sempre io: con tantissimi libri nuovi da mostrarvi. Ho deciso di dividere il mese di agosto da quello di settembre perché a settembre c'è stato il Festivaletteratura (MN) e ho fatto molti danni. Ma li vedrete presto!  Trovate la rubrica anche su youtube !  Il primo evento con cui apriamo le danze è stata la mega promozione della Newton Compton Editori, che ha messo tutto il catalogo digitale a 0,99 per ebook. Mi sono presa La piccola libreria dei segreti di Jenny Colgan (di cui stavo leggendo un libro in inglese). La trama è questa: Quando il grande magazzino della cittadina scozzese in cui vive chiude i battenti, Carmen si ritrova all’improvviso senza lavoro, con pochi soldi in tasca e nessuna valida alternativa. Sua sorella Sofia le offre un’opportunità che potrebbe fare al caso suo: c’è una piccola l...