Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Recensione! Un'estate dopo l'altra, C. Fortune

Immagine
Ho letto uno dei libri più popolari del web, dalla sua pubblicazione ad oggi. Sono sempre un po' titubante ma, a volte, si trovano libri davvero belli. Un'estate dopo l'altra - Every summer after, Carley Fortune Traduzione di Stefania Cherchi Anno: 2023 Casa editrice: Newton Compton Editori Collana: Anagramma Trama: Sono passati dieci anni da quando Persephone Fraser si è lasciata alle spalle i ricordi felici dell'infanzia, le estati magiche in riva al lago... e il suo primo grande amore. Ora si è trasferita in città, dove ha costruito una carriera stabile e nel tempo libero si diverte a uscire con gli amici: nella sua vita c'è poco spazio per l'amore. Ma una telefonata inaspettata rimette in discussione ogni cosa: Percy deve tornare a Barry's Bay, dove ha trascorso sei estati indimenticabili, e dove aveva giurato a sé stessa che non avrebbe mai più rimesso piede. I ricordi delle notti stellate, delle corse a perdifiato e soprattutto di lui, Sam Florek, riaf...

Recensioni brevi! Insomniacs after school voll. 10 e 11, M. Ojiro

Immagine
La fine di questa serie si avvicina sempre di più e, se da una parte mi ricordo che tanto ho l'anime ancora da guardare, dall'altra sono triste. Questa volta vi parlerò dei volumi 10 e 11. La prossima volta penso che racchiuderò le recensioni dei tre volumi finali in un post solo.  Trovate le recensioni dei volumi precedenti qui di seguito: Vol 1 , Voll 2 e 3 , Voll. 4 e 5 , Voll, 6 e 7 , Voll. 8 e 9. Insomniacs after school vol 10, Makoto Ojiro Anno: 2024 Casa editrice: J-pop Recensione: Questa serie mi piace molto per la calma che trasmette; in più avevo appena letto I miei giorni alla libreria Morisaki e volevo ritrovare la stessa calma. La calma l'ho ritrovata ma in questo volume ho notato, più che negli altri che lo hanno preceduto, che sembravano mancare delle scene. C'era un distacco tra i vari capitoli o i vari momenti nei singoli capitoli stessi. In realtà, mi è comunque piaciuto molto, mi piace soprattutto l'evoluzione del personaggio di Ganta, però sono p...

Recensione! L'idiota, E. Batuman

Immagine
Ho comprato questo libro da baak, a Bologna: una libreria indipendente con bistrot, che organizza anche dei bellissimi eventi. Un posto in cui devo assolutamente tornare. Ma per comprare libri molto diversi da questo.  L'idiota, Elif Batuman Tradotto da: Martina Testa Anno: 2018 Casa editrice: Einaudi Collana: Supercoralli Trama:  Selin ha diciotto anni e grandi aspettative, ma non è una diciottenne come tutti, o almeno così crede. Lei è la ragazza prodigio che ha letto sempre un libro piú degli altri, e pensa di aver già fatto ogni esperienza possibile attraverso le pagine dei romanzi che ama. Ma al primo anno di università scoprirà che purtroppo le persone non sono personaggi e forse le certezze dei libri non sono poi così certe. Scoprirà che l’amore è piú strano, banale eppure complesso di quanto si potrà mai leggere. Scoprirà di essere un’idiota, come tutti. Nel 1995, mentre il mondo impara a usare le email e a comunicare via internet, Selin è una matricola a Harvard. Per ...

Recensione! Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione), C. Matteini

Immagine
Sentiamo sempre gli stessi titoli giornalistici accusare questa o quella causa per l'assenza di personale in certi settori ma...sono veramente i motivi indicati dai media quelli che spingono le persone a non accettare certe offerte? Oggi vi parlo di un saggio proprio sull'argomento. Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione), Charlotte Matteini Anno: 2025 Casa editrice: Cairo Editore Trama: Almeno una volta alla settimana una nuova voce si leva dalla tv o dai giornali, strepitando una frase che ormai abbiamo sentito fino alla nausea: gli italiani non hanno più voglia di lavorare. Non vogliono sopportare l’impegno, gli orari, le condizioni contrattuali… Già, ma quali sono davvero queste condizioni? Sembra che nessuno si sia mai preso la briga di approfondirle, eppure basta poco per accorgersi che molto spesso sono irregolari: precariato diffuso, diritti azzerati, stipendi da fame, montagne di false promesse, e soprattutto scarsissime (per non dire nulle) pos...

Ho compiuto gli anni e altre mille cose che mi hanno permesso di prendermi dei libri - D come danni: mag/giu 2025

Immagine
Quanto mi piace parlare dei libri che prendo ma soprattutto...prendere nuovi libri! Però, tra Vinted e librerie varie, potrei essere arrivata al punto di non ritorno dove, per ogni libro letto, ne prendo uno nuovo. So benissimo che nell'era del consumismo è normale e che in realtà non è una cosa positiva. Eppure, è un qualcosa che continua a rendermi felice.  Trovate anche il video qui sul canale . Partiamo dagli ultimi libri che ho preso a maggio! Ho fatto un ordine su Vinted per recuperare Flawed: il momento della scelta di Cecelia Ahern, pubblicato da DeAgostini (che vi ho recensito qui con il primo volume della duologia, così non vi spoilero nulla). Non lo stampano più, a quanto pare ma, fortunatamente, l'ho trovato usato. Il problema (o circa) è che la ragazza che lo vendeva, aveva un altro libro usato che desideravo. Quindi ordine doppio! Il secondo libro che ho preso è... rullo di tamburi perché lo volevo da un sacco, Come uccidono le brave ragazze di Holly Jackson, pu...

Recensione breve! Hirayasumi vol. 1, K. Shinzo

Immagine
Avevo bisogno di iniziare una nuova serie manga? NO. L'ho fatto comunque? Eh, certo. Perché no, dico io. Hirayasumi vol. 1, Keigo Shinzo Anno: 2024 Casa editrice: J-pop Trama: Hiroto Ikuta, ventinove anni, non ha un lavoro fisso, vita amorosa, né alcuna preoccupazione per il futuro. È un “freeter”, uno di quei giovani che, terminati gli studi, si mantengono saltando da un part-time breve all'altro, per non smarrire il proprio senso di libertà. In seguito alla morte di un'anziana signora alla quale faceva compagnia, Hiroto eredita una casa a Tokyo, nella quale si trasferisce con la cuginetta Natsumi, diciottenne, che intende studiare arte all’università. Giorno dopo giorno, le vite dei due si intrecceranno sempre più con quelle delle persone attorno a loro, ognuno alle prese con i propri problemi e le proprie difficoltà quotidiane. Recensione: Quand'è uscito questo fumetto, l'anno scorso, ne parlavano tutti per la sua semplicità e la tranquillità che trasmetteva. L...