Eventi librosi: Festa del racconto a Carpi (MO)

L'idea di questo post è nata quando si è svolta la manifestazione Tempo di Libri a Milano, alla quale non ho potuto partecipare. Ho pensato che sarebbe stato carino parlare anche degli eventi che riguardano in qualche modo la letteratura nel nostro stato. Se ne conoscete qualcuno nei vostri dintorni, scrivetemelo nei commenti.
Nata nel 2006, quest'anno, per la prima volta ha un sottotitolo che dà un tema alla manifestazione: "Costruire mondi. Luoghi e architetture come riflessi di storie".
Gli eventi programmati saranno 59, con più di 70 ospiti che tratteranno temi diversi, tutti legati a quello principale. Non ci sarà solo la letteratura, come protagonista, ma anche arte, teatro, moda, architettura, musica, fotografia e vi saranno anche dei laboratori.
Alcuni degli eventi in cui sono coinvolti questi ospiti, sono dedicati ai ragazzi e alle famiglie.
Maggior parte degli eventi si svolgono a Carpi ma ne potete trovare diversi anche negli altri tre paesi citati all'inizio del post. per saperne di più, guardate sul sito della manifestazione: www.festadelracconto.it
In quanto blog di recensioni su libri, ho pensato di mettere in evidenza qualche evento, soprattutto quelli di autori già incontrati lungo il percorso da lettrice e voi da lettori del blog o di quelli che presentano un libro.
Inizierà mercoledì 24 a Soliera, alle 21 presso il Nuovo Cinema Teatro Italia con un evento che vedrà come ospite principale Nicolai Lilin che dialogherà con Massimiliano Panarari, autore di diversi romanzi sulla Russia contemporanea ed editorialista de La stampa. La stessa sera nello stesso luogo, vi sarà un concerto perchè - come già ribadito - la manifestazione ha sì come base la letteratura, ma tutte le arti vengono chiamate a raccolta.


racconti inclusi in Stesso sangue che ho recensito
La stessa sera sarà presente Guido Catalano alle 21 e presenterà il suo nuovo romanzo in una reading teatrale. Il titolo del romanzo è "Ogni volta che mi baci muore un nazista" ed è uscito il 2 febbraio.

Alle 18:30 il giornalista, scrittore, docente e inviato di Repubblica Federico Rampini presenterà una lezione magistrale su New York.Infine ci sarà un ultimo evento, Salutiamo la festa alle 20:30 per chiudere la manifestazione dove si riunirà la redazione fotografica per un ultimo sguardo a questa edizione della festa.
Per avere più informazioni, visitate il sito festadelracconto.it e i loro social: Twitter, Facebook e instagram. Usate gli hashtag #festadelracconto #costruiremondi #seguiilcoloreblu per diffondere qualsiasi cosa riguardi la manifestazione.
Per seguire me nel mio percorso da volontaria, seguitemi su Twitter, facebook, instagram e snapchat (il mio username è blueaslife).
Commenti
Posta un commento