Post

Recensione! Come un uragano, N. Sparks

Immagine
Come un Uragano, Nicholas Sparks Anno: 2005 Editore: Sperling Trama: Adrienne ha tre figli e vari nipotini. Sa che viene generalmente considerata una signora tranquilla e prevedibile, persino un po' ingenua, e di solito fingere di adeguarsi a questo stereotipo la diverte. Ma quando la figlia Amanda cade in una profondissima depressione dopo la morte del marito, lei decide di rivelarle un segreto a lungo taciuto per non minare quell'immagine rassicurante alla base del loro equilibrio famigliare. Così, seduta al tavolo di cucina, una sera le racconta di quando, quattordici anni prima, aveva sostituito un'amica nella gestione di una locanda sull'oceano e in quei pochi giorni strappati alla quotidianità aveva fatto un'esperienza che le aveva cambiato la vita. Dicembre 1988: in un'isoletta del North Carolina si incrociano i destini di Paul e Adrienne, due persone che stanno faticosamente raccogliendo i frammenti delle proprie esistenze. Soli in quel luo...

Recensione! Il riflesso dell'anima, L. Muraro.

Immagine
Il riflesso dell'anima, Leda Muraro, 0111 Edizioni Trama: Era l’anno 1955. Lorenzo aveva appena 25 anni quella notte in cui tutto ebbe inizio. Ancora non sapeva che quella realtà, nella quale aveva appena compiuto un terribile sbaglio, stava per scomparire per sempre. Alla mattina nulla era più lo stesso. Non conosceva la casa nella quale si era svegliato, né il volto che vedeva riflesso allo specchio. Il volto di un vecchio. Ancora non sapeva come fosse arrivato in quello strano posto, ma soprattutto non aveva idea di come poter tornare indietro. Recensione: Sulla copertina viene riportato come genere "Romance Fantasy" e dalla trama ti viene da pensare che sia così ma leggendolo scopri che non lo è. In pratica questo ragazzo, lorenzo, farebbe qualsiasi cosa per Lena, una ragazza francese e ricca che frequenta la sua università ma, quando questa viene promessa ad un cugino ricco in Francia, lui dice che forse quella vita è meglio per lei dato che lui, provenendo da una...

Recensione! Ci sei solo tu, V. Camerini

Immagine
Ci sei solo tu, V. Camerini, Mondadori 2011 Trama: Nella vita ci sono giornate schifose e giornate pessime. E poi esiste "Il giorno peggiore in assoluto". È quello che sta vivendo Camilla: ha appena scoperto per caso di essere stata adottata quando Toma, il suo ragazzo, le confessa di averla tradita con la sua migliore amica. Camilla non è certo il tipo che si chiude in camera a deprimersi, versando litri di lacrime e di inchiostro su uno stupido diario. Deve scoprire qualcosa del suo passato, trovare i suoi veri genitori. E per questo non ha bisogno di un fidanzato. Anzi, con i ragazzi ha chiuso per sempre! Poi in città arriva Carlos, gentile e misterioso, e Camilla pensa che tutto sommato al genere maschile si può concedere una seconda chance... Ma Carlos merita davvero la sua fiducia? Recensione: Milla scopre di essere adottata, che la sua migliore amica l'ha tradita, il suo ragazzo pure e inizia a evitare i suoi, fare un orribile scherzo al suo ex che ricambierà, t...

Recensione! Fidati di me, J. Holbrook.

Immagine
Fidati di me, Jessa Holbrook, Giunti 2015 Trama:   Una storia seria quella tra Sarah, chitarrista, e Dave, voce: non solo fanno parte della stessa band, i Dasa, ma sono anche migliori amici, complici e per giunta fidanzati. Un’intesa perfetta, sì, ma solo sul palco. Quando Sarah diventa improvvisamente l’oggetto delle attenzioni di Will, il ragazzo più popolare della scuola, capisce immediatamente cosa vuol dire essere davvero attratti da qualcuno. Con un fisico da urlo, gli occhi azzurri come il cielo e la fama di seduttore incallito, Will non è solo tremendamente sexy ma è anche intelligente e ironico, e stare vicino a lui provoca in Sarah emozioni finora sconosciute. Basta un bacio, un unico bacio, e il mondo intero si stravolge… Perché con Dave non è mai stato lo stesso? E soprattutto, Will è preso quanto lei? In fondo lui sta con Trish. Ma l’attrazione è così forte che né Will né Sarah possono resistere e cominciano a frequentarsi all'insaputa dei loro fidanzati. Da una pa...

Recensione! Se Questo è Un Uomo, P. Levi

Immagine
Se Questo è Un Uomo, Primo Levi, Einaudi, 1958 Trama :   Il racconto di Primo Levi ha inizio il 13 dicembre del 1943 quando l’autore viene catturato e, in quanto partigiano ebreo, portato in un campo di concentramento a Fossoli, in attesa del trasferimento in Germania. Giunge nel lager di Monowitz dove i prigionieri continuano a esistere ma non a vivere poiché ogni diritto umano è loro negato. Le sofferenze inflitte dalle guardie, le violenze, le condizioni di lavoro estremamente dure, il rapporto tra i prigionieri e la morte di alcuni di loro, ridotti a sagome deboli e malate, sono descritte con molta cura. Il tempo passa e nulla cambia: il corpo e la mente sono provati, la paura delle selezioni delle SS che con uno sguardo selezionano i detenuti inutili è un’ansia costante. Levi riesce a sopravvivere perché le sue competenze fanno sì che possa trovare un impiego come chimico. La situazione è tale che anche la notizia delle difficoltà in cui versano le armate tedesche, prima, e...

Recensione! Minoica, I. Mingotti

Immagine
Voglio ringraziare lo stesso autore, Ivano Mingotti e la casa editrice Nulla Die per avermi dato la possibilità di leggere questo libro in cambio della mia opinione sincera e onesta. Questa recensione non è sponsorizzata, io ho solo avuto il libro in anteprima ma nessuna delle parole scritte in seguito è frutto di un qualche accordo. E' tutto frutto della mia visione di lettrice. Minoica, Ivano Mingotti, Nulla Die, 2016 Trama:  Arianna è la famosa figlia di Minosse, re di Creta e dei cretesi. Arianna cerca la libertà dalla figura imponente del padre, da quella discussa della madre, Pasifae, e dalle storie che spesso la plebe racconta sul fratello, il famoso Minotauro. Arianna, dal palazzo del porto, vede le navi cretesi tornare dalla guerra, cariche di prigionieri ateniesi. Ma quando, tra questi, scoverà Teseo, la sua vita prenderà una piega imprevista. Cosa ci porterà a scoprire, sotto le strade di Cnosso, la sua ribellione? Recensione: Arianna è la narratrice della sua stessa ...

Recensione! I Passi dell'amore, N. Sparks

Immagine
So benissimo che vi state chiedendo se non abbia altro da fare che non sia leggere, ed in effetti avrei molte altre cose da fare ma leggere è ben più interessante di qualsiasi altra cosa quindi vi tocca prendervi un'altra recensione e accettarmi con tutti i miei difetti. I passi dell'amore, Nicholas Sparks, Frassinelli, 1998 Trama: A distanza di tempo, Landon Carter rivive con rimpianto i giorni della sua adolescenza a Beaufort, una sperduta cittadina del Sud. Erano gli anni Cinquanta e lui era il tipico ragazzo "ribelle" in una piccola comunità conformista e sonnolenta. Un giorno, proprio in occasione del ballo della scuola, viene lasciato dalla fidanzata e, controvoglia, invita Jamie, la riservata e devota figlia del pastore. Insieme non formano certo una coppia bene assortita, eppure il destino ha in serbo per loro la più straordinaria delle sorprese. Recensione: Questo libro è stato troppo breve: per farmelo durare un giorno in più, ieri non l'ho letto...