Post

Recensioni brevi! I miei "disperatamente abbandonati" Parte II

Eccomi con la seconda parte delle recensioni sui "disperatamente abbandonati" (la prima la trovate a questo link: Prima Parte ). Questo sarà molto più breve perchè parlerò di libri abbandonati come minimo tre anni fa. Si riparte! Siddharta, Hermann Hesse Trama:  Chi è Siddharta? È  uno che cerca , e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti. E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirà dietro il perfetto sorriso di Siddharta, che ripete il «costante, tranquillo, fine, impenetrabile, forse benigno, forse schernevole, saggio, multirugoso sorriso di Gotama, il Buddha, quale egli stesso l’aveva visto centinaia di volte con venerazione» Recensione: ...

Recensioni brevi! I miei "disperatamente abbandonati" Parte I

Salve a tutti, purtroppo diversi eventi mi hanno costretta ad allontanarmi dal blog ma sono ancora qui per parlare...di libri, come sempre. Ultimamente è stato un brutto periodo per la lettura e ho abbandonato tantissimi libri in quest'ultima estate quindi pensavo di fare delle brevi recensioni di quei libri che non ho recensito per pietà. Partiamo dagli ultimi per andare verso i primi. In totale, secondo la libreria che ho su goodreads sono 18. Let's Go! Oceano Mare, Alessandro Baricco, Rizzoli, 1993 Trama:   Oceano mare racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con acqua marina, e tanti altri individui in cerca di sé, sospesi sul bordo dell'oceano, col destino segnato dal mare. E sul ...

Recensione! il Gioco dell'Angelo, Carlos Ruiz Zafon.

Immagine
E' passato poco più di un anno da quando ho letto L'Ombra del Vento perchè era nelle letture consigliate per l'estate dalla professoressa di letteratura. Mi sono letteralmente innamorata di quel libro, dello stile dell'autore e della sua ironia. Ovviamente, se scopri che esiste un seguito, lo devi comprare. O prendere in scambio. E divorarlo, come nel mio caso. Il Gioco dell'Angelo, Carlos Ruiz Zafon, Mondadori, 13€ Trama:    Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti, lungo le strade...

Recensione! Un Ponte per Terabithia, K. Paterson

Immagine
Dopo aver visto il film centinaia di volte, ho finalmente trovato il libro in scambio e ho avuto l'occasione di leggerlo e avverare uno dei miei desideri da undicenne che ero. Un ponte per Terabithia, Katherine Paterson, Mondadori, 16€  Trama:   Jess Aarons si è allenato tutta l'estate per vincere la gara di corsa della scuola. Non avrebbe mai pensato che a fargli mangiare la polvere sarebbe stata una ragazzina: Leslie Burke, la nuova arrivata, che si veste come un maschio e abita in una casa piena di libri. Jess non avrebbe mai immaginato neanche di essere suo amico, eppure i due diventeranno in poco tempo inseparabili. Jess e Leslie sono due outsider nella piccola scuola del villaggio, ma saranno Re e Regina nel meraviglioso mondo di Terabithia, un luogo immaginario e segreto dove condividono storie e sogni, e dove nessuno può fare loro del male. Solo tra gli alberi di quel magico regno Jess e Leslie riescono a vincere le paure.Finché qualcosa di terribile non romperà ...

Recensione! Four, Veronica Roth

Immagine
Salve a tutti! Ho finito Four in 6 giorni per il semplice fatto che la mia vista regge poco, ultimamente. Si parte! Four, Veronica Roth, 13€ Trama:  Quando per Tobias Eaton – il figlio del leader degli Abneganti – arriva il Giorno della Scelta, il ragazzo non ha dubbi: vuole andarsene dalla fazione che per sedici anni è stata la sua prigione e allontanarsi dalla furia del padre violento. Per il suo nuovo inizio sceglie di unirsi agli Intrepidi, perché desidera imparare da loro a sconfiggere le proprie paure e a essere coraggioso. Con un nuovo nome, “Quattro” comincia l’addestramento, che lo porta ben presto a scalare la classifica degli iniziati e ad attirare su di sé l’interesse delle più alte sfere dirigenziali, che lo vorrebbero trasformare nel più giovane capo fazione che gli Intrepidi abbiano mai avuto. Ma è davvero così… oppure c’è qualcosa di più inquietante dietro gli intrighi attuati dai leader Intrepidi? Due anni dopo, Quattro – disgustato dalle trame della sua ...

Recensione! Tempesta di spade (GoT #5)

Immagine
Salve a tutti! Siamo già al quinto capitolo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco. Come sarà stato? Tempesta di Spade, George R. R. Martin, Mondadori, 10€ Trama: Dopo la morte di re Renly Baratheon gli avversari che si contendono il Trono di Spade sono ridotti a quattro: il gioco di alleanze, inganni e tradimenti si fa sempre più spietato, sempre più labirintico, l'ambizione dei contendenti non ha limite. Sui quattro re e sui paesaggi già devastati dalla guerra incombe la più terribile delle minacce: dall'estremo nord un'immane orda di barbari e giganti, mammut e metamorfi sta lentamente scendendo verso i Sette Regni. E con loro un pericolo ancora più spaventoso: gli Estranei, guerrieri soprannaturali che non temono la morte. Perchè l'hanno già conosciuta. Recensione: Di sicuro non è stato all'altezza del precedente, La Regina dei Draghi, ma ha avuto i suoi bei colpi di scena. In questo libro i punti di vista sono quelli di Catelyn, Sansa, Tyrion, Devos, B...

Recensione! L'Etranger, Albert Camus

Immagine
Finalmente ho finito l'ennesimo libro per la scuola. E' stata una tortura come poche altre. Perchè? Continuate a leggere. L'Etranger, Albert Camus   Trama:  L'opera, divisa in due parti, racconta della vita di un uomo di origine francese, che vive ad Algeri, conosciuto come Meursault. La vicenda inizia con la morte della madre del protagonista, ospite di un ospizio fuori città. Il carattere di Meursault viene subito messo in evidenza: sembra non provare alcun tipo di emozione per la madre, rifiuta di vederne le spoglie, beve caffè e fuma vicino alla bara. Il punto di vista è in prima persona, direttamente nella mente di Meursault. Nei giorni dopo il funerale, questi inizierà una relazione con una donna, sua ex collega di ufficio, conosciuta in spiaggia, di nome Marie. Per quanto Marie sia veramente innamorata di lui e desideri sposarlo, il protagonista prova per lei solo desiderio fisico privo di sentimenti. Meursault si ritroverà, per una serie ...