Post

Recensione! Diana, Morte di una principessa.

Immagine
E, per più o meno l'ennesima volta nella mia vita, mi ritrovo con un libro fuori stampa. Questa volta si tratta di un "romanzo-inchiesta" su uno degli eventi più tragici della fine del secolo scorso, ovvero la morte di Diana Spencer e Dodi Fayed. Diana - Morte di una principessa, T. Sancton & S. MacLoad, Mondadori  1998 Trama:  31 agosto 1997: Diana principessa di Galles e il suo amante Dodi Al Fayed si schiantano sotto il tunnel dell'Alma a Parigi. Inizia la celebrazione di un mito, ma cominciano anche le complesse indagini per stabilire le cause dell'incidente. Thomas Sancton e Scott MacLeod, i due corrispondenti a Parigi del Time che hanno seguito la vicenda dal momento in cui è iniziata, hanno raccolto centinaia di interviste a testimoni, esperti investigatori, parenti e amici della coppia, nel tentativo di raccontare la verità sulla morte di Diana d'Inghilterra. Recensione:  Non era il primo romanzo-inchiesta che leggevo ma è di sicuro il migli...

Recensione! La Lettera Scarlatta, N. Hawthorne

Immagine
Bene, parliamo di un classico della letteratura americana. La Lettera Scarlatta, N. Hawthorne, Newton Compton Editori, 1993 Trama: La vicenda si svolge nella Boston puritana del sec. XVII. Ester Prinne ha preceduto nel Massachusetts il marito, un anziano scienziato, e ha avuto una figlia, Pearl, da una relazione illegittima. Viene messa alla gogna e condannata a portare sul petto la lettera A (adultera), ritagliata "in un bel panno scarlatto". Rifiuta di dire il nome del suo amante, ma il marito, sotto falso nome, si mette alla ricerca dell'uomo. Riesce a scoprirlo: è il giovane reverendo Dimmesdale, che soffre moltissimo, ma, per orgoglio, non vuole confessare. Pressato dal marito di Ester alla fine confessa pubblicamente la sua colpa, ma stroncato dall'emozione, muore. Recensione:  Il libro parte con una parte introduttiva, autobiografica, chiamata La Dogana. 40 pagine di racconto che dovrebbe dire come l'autore è venuto a conoscenza della storia che si acc...

Recensione! L'ultima riga delle favole, M. Gramellini.

Immagine
Eccomi, ce l'ho fatta e sono tornata...con un libro! L'ultima riga delle favole, M. Gramellini, Mondadori, 2010. Trama:  Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri. Con questa favola moderna che offre un messaggio e un massaggio di speranza, Massimo Gramellini si propone di rispondere alle domande che ci ossessionano fin dall'infanzia. Quale sia il senso del dolore. Se esista, e chi sia davvero, l'anima gemella. E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni. Recensione: Ci sono...

Recensione! Ciò che Inferno non è, A. D'Avenia

Immagine
Ciò che inferno non è Alessandro D'Avenia Mondadori  2014  Trama:  Don Pino è uno che rompe le scatole in cui ti nascondi, le scatole in cui ti ingabbiano, le scatole dei luoghi comuni, le scatole delle parole vuote, le scatole che separano un uomo da un altro uomo. Federico ha diciassette anni e il cuore pieno di domande alle quali la vita non ha ancora risposto. La scuola è finita, l'estate gli si apre davanti come la sua città abbagliante e misteriosa, Palermo. Mentre si prepara a partire per una vacanza-studio a Oxford, Federico incontra "3P", il prof di religione, Padre Pino Puglisi. 3P lancia al ragazzo l'invito a dargli una mano con i bambini del suo quartiere, prima della partenza. Quando Federico attraversa il passaggio a livello che separa Brancaccio dal resto della città, ancora non sa che in quel preciso istante comincia la sua nuova vita, quella vera. La sera torna a casa senza bici, con il labbro spaccato e la sensazione di avere scoperto una rea...

Recensione! I Fiumi Della Guerra, GoT #6

Immagine
Siamo finalmente al sesto capitolo delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco . Sono stata lontana dal blog per troppo ma ho avuto i miei carissimi contrattempi soliti (scuola, scuola e....ah, giusto, scuola.) Ma ora sono qui e vi dirò cosa ne ho pensato di questo sesto libro. I Fiumi della Guerra, George R. R. Martin, Mondadori, 2002. Trama:  Un autunno di brutali tempeste flagella città distrutte e campi devastati. Nelle terre dei fiumi, nella pericolosa regione delle paludi, ovunque nei Sette Regni dilaga la "Guerra dei Cinque Re". Robb Stark, il giovane re del Nord, pianifica un assalto per riconquistare la terra che è sempre stata della sua stirpe, mentre sua sorella Arya lotta ferocemente per la sopravvivenza. A molte leghe di distanza, invece, Jaime Lannister è costretto a fare i conti con l'atroce mutilazione inflittagli dalla barbarica compagnia di ventura dei Guitti Sanguinari. Nuovi intrighi, nuovi inganni e nuove turpitudini vengono tessuti all'ombra de...

Recensione! Mangia, Prega, Ama - E. Gilbert

Immagine
Bentornati per un'altra recensione librosa! Questa volta parliamo di Mangia, Prega, Ama, il libro da cui è stato tratto il film con Julia Roberts. Mi sarà piaciuto? Tocca a voi decidere se proseguire. Mangia, prega, ama, Elizabeth Gilbert Casa editrice: Rizzoli Trama:   Liz è bella, bionda, solare; ha una grande casa a New York, un matrimonio perfetto, un lavoro invidiabile. Eppure, in una notte autunnale, si ritrova in lacrime sul pavimento del bagno, con l'unico desiderio di essere mille miglia lontana da lì. Quella notte, Liz capisce di non volere niente di tutto quello che ha, e fa qualcosa di cui non si sarebbe creduta capace: si mette a pregare. Come reagireste se Dio (o qualcosa che gli assomiglia) venisse a toccarvi il cuore e la mente, non per invitarvi alla pazienza e alla rassegnazione, ma per dirvi che avete ragione, quella vita non fa per voi? Probabilmente fareste come Liz: tornereste a letto, a pensarci su. A raccogliere le forze, perché il bello deve anco...

Recensioni brevi! I miei "disperatamente abbandonati" Parte II

Eccomi con la seconda parte delle recensioni sui "disperatamente abbandonati" (la prima la trovate a questo link: Prima Parte ). Questo sarà molto più breve perchè parlerò di libri abbandonati come minimo tre anni fa. Si riparte! Siddharta, Hermann Hesse Trama:  Chi è Siddharta? È  uno che cerca , e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti. E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirà dietro il perfetto sorriso di Siddharta, che ripete il «costante, tranquillo, fine, impenetrabile, forse benigno, forse schernevole, saggio, multirugoso sorriso di Gotama, il Buddha, quale egli stesso l’aveva visto centinaia di volte con venerazione» Recensione: ...