Post

Disperatamente abbandonati #3: i libri abbandonati nel 2016

Immagine
Benvenuti ad uno dei post che meno mi piace scrivere ovvero quello dei libri che ho abbandonato. Fortunatamente posso permettermi di scrivere in questa rubrica solo una volta all'anno (almeno per questo dato che ho pensato di iniziare a scriverla l'anno scorso e ho già postato due parti che trovare qui:  Parte 1   Parte 2 ). Il motivo per cui odio scrivere questo post è uno: considero l'abbandonare un libro un vero e proprio fallimento ma, a volte, non ce la si può fare. Gente di Dublino, James Joyce, 1914, Newton Compton Editori. Trama: 15 racconti divisi nelle della vita umana ( l'infanzia, l'adolescenza, la maturità, la vecchiaia, la morte) che parlano dell'Irlanda prima della guerra d'indipendenza attraverso i suoi abitanti particolari e le loro disavventure. Motivi per cui l'ho abbandonato:  L'ho letto per curiosità, amo l'Irlanda e leggere un libro ispirato alla vita degli abitanti della capitale mi intrigava. il problema è che, a par...

Recensione! Ps: I Love you, C. Ahern

Immagine
Anche a Natale ho una recensione da pubblicare! Ps: I love you, Cecilia Ahern Anno edizione: 2010 Editore: Rizzoli Collana: bur Romanzo Trama: Holly ha ventinove anni ed è già vedova. Dopo la malattia e la morte del marito, nulla sembra avere più senso. Ma Gerry, poco prima di andarsene per sempre, le aveva promesso che non l'avrebbe abbandonata. Un giorno Holly riceve una lettera proprio da lui. Gliene ha scritte dieci, le verranno recapitate una volta al mese e contengono una lista di cose che lei deve sforzarsi di fare e che hanno lo scopo di ridarle la voglia di vivere. Quei fogli sono per Holly delle lievi carezze, stimoli per tornare alla normalità. Avvertendo nuovamente la presenza del marito al suo fianco e con l'aiuto della famiglia e degli amici, Holly si ritrova, quasi senza accorgersene, a vivere di nuovo. Recensione: Teniamo conto che questo fu il primo libro dell'autrice. Io ho già letto due dei suoi libri e sono stati belli (Scrivimi ancora è stato g...

Recensione! Il ritratto di Dorian Gray, O. Wilde

Immagine
Eccomi qui, mentre preparo un esame, per parlarvi di uno dei grandi classici inglesi. Il Ritratto di Dorian Gray, Oscar Wilde Editore: Canguro Editore Collana: Grandi classici Anno edizione: 2011 Trama:   Conservare bellezza e giovinezza a ogni costo, vivere in un infinito presente anche se il prezzo è un'infinita dannazione: la storia di Dorian Gray è probabilmente una delle più note che la letteratura abbia mai raccontato, e non c'è generazione di lettori che non si sia confrontata con la straordinaria favola per adulti scritta da Oscar Wilde. Una favola che intreccia personaggi, o meglio anime molto diverse tra di loro: da Dorian Gray, il dandy che espia il proprio edonismo con la vecchiaia, a Lord Henry, il cui spirito cinico e decadente richiama quello dello stesso Wilde. Ma proprio l'intrecciarsi di tante anime, insieme alla fortissima tensione narrativa, fa si che l'incanto del Ritratto resti intatto nonostante il passare del tempo. Recensione: Probabilmente...

Recensione! Il cacciatore di aquiloni, K. Hosseini

Immagine
Avete presente quando volete finire un libro ma non volete finire un libro? Ecco, il mio rapporto con questo è stato lo stesso. Il cacciatore di aquiloni, Khaled Hosseini  Editore: Piemme  Anno: 2015  Collana: #ioleggoperchè  Trama: Si dice che il tempo guarisca ogni ferita. Ma, per Amir, il passato è una bestia dai lunghi artigli, pronta a riacciuffarlo quando meno se lo aspetta. Sono trascorsi molti anni dal giorno in cui la vita del suo amico Hassan è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul. Quel giorno Amir ha commesso una colpa terribile. Così, quando una telefonata inattesa lo raggiunge nella sua casa di San Francisco, capisce di non avere scelta: deve tornare, per trovare il figlio di Hassan e saldare i conti con i propri errori mai espiati. Ma ad attenderlo, a Kabul, non ci sono solo i fantasmi della sua coscienza. C'è una scoperta sconvolgente, in un mondo violento e sinistro dove la bellezza è fuorilegge e gli aquiloni non volano più. Recensione: Qu...

Recensione! La risposta è nelle stelle, N. Sparks

Immagine
So che è passato molto tempo ma eccoci qui con una nuova recensione! La risposta è nelle stelle, Nicholas Sparks. Editore: Sperling & Kupfer Anno: 2013 Trama: Lungo una strada coperta di neve, un’auto esce di strada. Alla guida il vecchio Ira, che ha perso il controllo e ora è incastrato, ferito e totalmente solo. Rimanere cosciente è uno sforzo indicibile, almeno fino a quando davanti ai suoi occhi prende forma una figura, prima indistinta, poi finalmente nitida: è l’immagine dell’amatissima moglie Ruth. Che lo incalza, gli chiede di resistere, lo tiene vivo raccontandogli le storie che li hanno legati per tutta una vita. Lui sa che Ruth non può essere lì, ma si aggrappa alle parole, ai ricordi, alle emozioni che li hanno uniti. Poco distante da quella strada, la vita di Sophia sta per cambiare per sempre. L’università, l’ex fidanzato traditore e violento, le feste e le amiche scompaiono nella notte stellata in cui incontra Luke. Innamorarsi di lui è inevitabile, immaginare un ...

Book exchange! I libri presi in scambio + regali!- autunno 2016

Immagine
E ci risiamo! Non ho fatto in tempo a pubblicare l'ultimo post sullo scambio, che sono arrivati altri libri. E ovviamente io scambio in continuazione (o circa). Partiamo! Staying strong - Le parole che mi hanno dato la forza, Demi Lovato Trama:   "Nella mia vita ho attraversato esperienze di tutti i tipi, e affrontato problemi che vanno dalla droga alla depressione, senza mai smettere di impegnarmi nella ricerca dell'autoconsapevolezza e della felicità. Ci saranno sempre alti e bassi, cuori spezzati e vittorie, e tutti gli stati d'animo intermedi. A volte, però, poche semplici parole possono fare una gran differenza, possono offrire conforto e ispirazione. Questo libro è una raccolta dei miei pensieri, delle citazioni che mi ispirano, insieme ad alcune lezioni, meditazioni, riflessioni e piccoli compiti quotidiani. Mi hanno aiutato davvero moltissimo, ed è un regalo speciale e personale che voglio condividere con tutti voi." D. L. Motivi per cui l'ho...

Recensione! Sangue e neve, Jo Nesbo

Immagine
Ebbene sì, in due giorni ho finito un altro libro. Proseguiamo così ve lo presento. Sangue e neve, Jo Nesbo Editore: Einaudi Collana: stile libero big Anno: 2015 Trama:  Negato come rapinatore di banche perché incasina le fughe. Negato come pappone perché si affeziona alle prostitute. Negato come pusher o esattore di crediti perché non sa tenere i conti. Nel giro della mala, l'unica cosa che Olav è capace di fare è il liquidatore, il killer. Ma quando Daniel Hoffmann, il boss della droga di Oslo, gli ordina di uccidere sua moglie perché lo tradisce, persino lui capisce di essere finito in un mare di guai. Se poi, anziché uccidere la donna, Olav se ne innamora, è chiaro che il mare è destinato a diventare un oceano. Ormai braccato, gli resta una sola speranza: liquidare Hoffmann prima che Hoffmann liquidi lui, magari chiedendo aiuto al suo peggior nemico. Recensione:  Non è quel tipo di libro che comprerei infatti mi è stato regalato. Partendo dal fatto che l'autore è un...