Post

Recensione! Le cose che non so di te, C. Baker Kline

Immagine
Benvenuti di nuovo sul mio blog. Ovviamente cosa si fa all'inizio della sessione invernale? Si finisce un libro e se ne inizia un altro. Le cose che non so di te, Christina Baker Kline Casa editrice: Giunti Anno:2014 Trama:  Molly ha solo diciassette anni ma continua a finire nei guai. Figlia ribelle di due genitori adottivi, è sotto la tutela dei servizi sociali e ogni pomeriggio deve aiutare l'anziana Vivian nelle pulizie di casa. L'incontro tra le due non è certo dei più promettenti: Molly ha sempre il broncio, parla a monosillabi, veste totalmente di nero e ha sfumature blu notte nei capelli. Ma Vivian è una donna speciale a cui la vita ha tolto e regalato tanto: non si fa certo intimidire dall'aspetto di Molly. Per di più, le due hanno qualcosa di molto profondo che le unisce: anche Vivian infatti è un'orfana che, come tanti altri bambini della sua epoca, venne messa sul 'Treno degli orfani' per trovare famiglia. E quando Molly capisce di poterla aiu...

Recensione! Bittersweet, S. Ockler

Immagine
Ciao a tutti! Ho terminato un libro che è stato per ben tre anni sulla mia lista dei libri da leggere. Bittersweet, Sarah Ockler Anno: 2012 Casa editrice: Simon&Schuster / Simon Pulse Lingua: inglese Prezzo; 0,57€ su amazon usato Trama:   C'era una volta Hudson che sapeva esattamente come il suo futuro sarebbe stato. Poi un tradimento cambiò la sua vita completamente e gettò i suoi sogni in terra. Ora è una ragazza che non crede nelle seconde possibilità...una ragazza che sta lontano dal centro dell'attenzione cucinando cupcakes per la tavola calda della madre ed è ossessionata come le cose sarebbero potute essere. Quindi quando le cose iniziano ad andare meglio e lei ha un'altra possibilità per i suoi sogni, Hudson è a metà tra l'essere speranzosa e terrorizzata. Certo, è anche il momento in cui un ragazzo carino e dolce giunge nella sua vita... e inizia a dare segnali davvero ambigui. Ha molto a disposizione per essere una ragazza che è rimasta scottata in...

Recensione! I love shopping, S. Kinsella

Immagine
Buon anno, cari lettori! Se pensavate che non sarebbe presto arrivata una recensione, significa che non avete fiducia in me! In ogni caso, siamo qui. I love shopping, Sophie Kinsella Anno dell'edizione: 2009 Editore: Mondadori Collana: Grandi bestseller - oscar Mondadori Trama:  Becky è una giornalista carina e determinata, con una irrefrenabile passione: lo shopping. Irrefrenabile al punto da diventare una mania, che la spinge a comprare tutto: abiti, casalinghi, dolciumi, un paio di scarpe al posto di un litro di latte. In un susseguirsi di situazioni paradossali ma per nulla improbabili, "I love shopping" propone sorta di vademecum delle piccole manie del nostro tempo. Recensione: Rebecca è una giornalista economica, peccato che non gliene freghi niente dell'economia e non sappia gestire neanche le sue finanze. Però è molto brava a fare shopping, che è la sua rovina. E' una ragazza moooolto con la testa fra le nuvole, simpatica, divertente ma molto superfi...

Disperatamente abbandonati #3: i libri abbandonati nel 2016

Immagine
Benvenuti ad uno dei post che meno mi piace scrivere ovvero quello dei libri che ho abbandonato. Fortunatamente posso permettermi di scrivere in questa rubrica solo una volta all'anno (almeno per questo dato che ho pensato di iniziare a scriverla l'anno scorso e ho già postato due parti che trovare qui:  Parte 1   Parte 2 ). Il motivo per cui odio scrivere questo post è uno: considero l'abbandonare un libro un vero e proprio fallimento ma, a volte, non ce la si può fare. Gente di Dublino, James Joyce, 1914, Newton Compton Editori. Trama: 15 racconti divisi nelle della vita umana ( l'infanzia, l'adolescenza, la maturità, la vecchiaia, la morte) che parlano dell'Irlanda prima della guerra d'indipendenza attraverso i suoi abitanti particolari e le loro disavventure. Motivi per cui l'ho abbandonato:  L'ho letto per curiosità, amo l'Irlanda e leggere un libro ispirato alla vita degli abitanti della capitale mi intrigava. il problema è che, a par...

Recensione! Ps: I Love you, C. Ahern

Immagine
Anche a Natale ho una recensione da pubblicare! Ps: I love you, Cecilia Ahern Anno edizione: 2010 Editore: Rizzoli Collana: bur Romanzo Trama: Holly ha ventinove anni ed è già vedova. Dopo la malattia e la morte del marito, nulla sembra avere più senso. Ma Gerry, poco prima di andarsene per sempre, le aveva promesso che non l'avrebbe abbandonata. Un giorno Holly riceve una lettera proprio da lui. Gliene ha scritte dieci, le verranno recapitate una volta al mese e contengono una lista di cose che lei deve sforzarsi di fare e che hanno lo scopo di ridarle la voglia di vivere. Quei fogli sono per Holly delle lievi carezze, stimoli per tornare alla normalità. Avvertendo nuovamente la presenza del marito al suo fianco e con l'aiuto della famiglia e degli amici, Holly si ritrova, quasi senza accorgersene, a vivere di nuovo. Recensione: Teniamo conto che questo fu il primo libro dell'autrice. Io ho già letto due dei suoi libri e sono stati belli (Scrivimi ancora è stato g...

Recensione! Il ritratto di Dorian Gray, O. Wilde

Immagine
Eccomi qui, mentre preparo un esame, per parlarvi di uno dei grandi classici inglesi. Il Ritratto di Dorian Gray, Oscar Wilde Editore: Canguro Editore Collana: Grandi classici Anno edizione: 2011 Trama:   Conservare bellezza e giovinezza a ogni costo, vivere in un infinito presente anche se il prezzo è un'infinita dannazione: la storia di Dorian Gray è probabilmente una delle più note che la letteratura abbia mai raccontato, e non c'è generazione di lettori che non si sia confrontata con la straordinaria favola per adulti scritta da Oscar Wilde. Una favola che intreccia personaggi, o meglio anime molto diverse tra di loro: da Dorian Gray, il dandy che espia il proprio edonismo con la vecchiaia, a Lord Henry, il cui spirito cinico e decadente richiama quello dello stesso Wilde. Ma proprio l'intrecciarsi di tante anime, insieme alla fortissima tensione narrativa, fa si che l'incanto del Ritratto resti intatto nonostante il passare del tempo. Recensione: Probabilmente...

Recensione! Il cacciatore di aquiloni, K. Hosseini

Immagine
Avete presente quando volete finire un libro ma non volete finire un libro? Ecco, il mio rapporto con questo è stato lo stesso. Il cacciatore di aquiloni, Khaled Hosseini  Editore: Piemme  Anno: 2015  Collana: #ioleggoperchè  Trama: Si dice che il tempo guarisca ogni ferita. Ma, per Amir, il passato è una bestia dai lunghi artigli, pronta a riacciuffarlo quando meno se lo aspetta. Sono trascorsi molti anni dal giorno in cui la vita del suo amico Hassan è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul. Quel giorno Amir ha commesso una colpa terribile. Così, quando una telefonata inattesa lo raggiunge nella sua casa di San Francisco, capisce di non avere scelta: deve tornare, per trovare il figlio di Hassan e saldare i conti con i propri errori mai espiati. Ma ad attenderlo, a Kabul, non ci sono solo i fantasmi della sua coscienza. C'è una scoperta sconvolgente, in un mondo violento e sinistro dove la bellezza è fuorilegge e gli aquiloni non volano più. Recensione: Qu...