Post

Recensione! The cherry tree cafè, H. Swain

Immagine
Per mancanza di tempo, ho impiegato circa un mese e mezzo per leggere questo libro. Non so spiegarvi come mai ma mi sono ritrovata a non avere il tempo (né tantomeno le energie) per leggere. Però l'ho finito e posso dirvi cosa ne penso. The cherry tree café, Heidi Swain Anno: 2015 Casa editrice: Simon & Schuster Trama: La vita di Lizzie è cambiata dal giorno alla notte: un attimo prima era a cena col fidanzato, pensando che le avrebbe fatto la proposta di matrimonio e un attimo dopo era single, in un appartamento che non si poteva permettere e con un lavoro che non la entusiasmava. L'unica opzione era tornare dal villaggio da cui era venuta. Fortuna che la sua amica Jemma sta aprendo una caffetteria e ha assolutamente bisogno di lei, sarà un ottima distrazione dai suoi problemi di cuore. O forse no: un altro cuore spezzato è tornato a Wynbridge, ovvero la sua cotta delle superiori, Ben Fletcher. Un'amica da aiutare, un ragazzo affascinante e la sua insolita famiglia sar...

End of the year booktag: Come sono state le mie letture finora e cosa mi aspetto dalla fine dell'anno

Immagine
Benvenuti o bentornati! Oggi voglio fare un po' il punto della situazione e parlarvi di com'è andato il  2022 in fatto di libri, delle mie aspettative per gli ultimi due mesi e mezzo e anticiparvi qualcosa su come penso che si concluderà l'anno. Se volete, trovate anche il video su Youtube: End of the year book-tag Inizio dicendo che per il momento ho letto "solo" trentatré libri. E dico "solo" perché mi ero prefissata di leggerne circa cinquanta. Negli ultimi due mesi però ho letto pochissimo perché sono stata molto impegnata e non ho troppe pretese, va benissimo così. Ho avuto modo di fare altre cose che mi sono piaciute, anche se leggere tanto mi è mancato e mi mancherà finché non avrò modo di riprendere. Ciò che mi dispiace molto è che ha influenzato anche la creazione di contenuti a tema letterario e quindi come ho gestito il sito e il canale, assieme agli altri social. Ma basta con le considerazioni generali! Passiamo alle domande del booktag! Con ...

Cinque libri che vi consiglio e che trovate su kindle unlimited!

Immagine
Dopo avervi parlato di cinque libri che voglio leggere ( qui! ) e che possiamo trovare su kindle unlimited, ho pensato di parlarvi di libri che ho già letto e che trovate disponibili nella "biblioteca" amazon. Il primo libro che vi consiglio è Kobane Calling di Zerocalcare, pubblicato da Bao publishing .  Questa è la trama:  Tre viaggi nel corso di un anno. Turchia, Iraq, Siria, per documentare la vita della resistenza curda in una delle zone calde meno spiegate dai media mainstream. Zerocalcare realizza un lungo racconto, a tratti intimo, a tratti corale, nel quale l'esistenza degli abitanti del Rojava (una regione il cui nome non si sente mai ai telegiornali) emerge come un baluardo di estrema speranza per tutta l'umanità. L'edizione aggiornata del 2019 contiene anche un inserto sulla morte di Lorenzo Orsetti, comparso su Internazionale e qualche informazione in più sulla situazione dei curdi in Siria. Ho effettivamente letto il libro in formato Kindle ma è sta...

Recensione! Il club dei delitti del giovedì, R. Osman

Immagine
Ho finalmente letto uno di quei libri che desideravo leggere dal giorno della loro pubblicazione... ma sarà un preferito o mi sarò pentita di aver avuto aspettative così alte? Il club dei delitti del giovedì, Richard Osman Tradotto da: Roberta Corradin Anno: 2020 Casa editrice: SEM Trama:  Kent, Gran Bretagna. In una tranquilla e lussuosa casa di riposo quattro improbabili amici si incontrano una volta alla settimana per indagare sui casi di omicidi irrisolti. Elizabeth, Joyce, Ibrahim e Ron, tra calici di vino e torte alla vodka, studiano i fascicoli della polizia segretamente acquisiti dalla leader indiscussa del gruppo, Elizabeth. Ma quando un brutale omicidio ha luogo proprio sulla loro soglia di casa, “Il club dei delitti del giovedì” si ritrova nel bel mezzo del primo caso in diretta. I quattro protagonisti saranno pure degli ottantenni, tuttavia hanno ancora qualche asso nella manica. Sono persone vivaci, straordinariamente agili ed energiche, decise a esercitare la lor...

D come danni - Settembre 2022: un post degno del suo nome

Immagine
Solitamente aspetto la prima settimana del mese per il nuovo D come Danni perchè so che, negli ultimi giorni di un mese, potrebbero esserci comunque nuovi libri. Quando non lo faccio, mi ritrovo ad aggiungere i nuovi libri del mese precedente al post successivo, quindi oggi vi ritroverete ben due libri che in realtà ho preso/ricevuto a fine agosto.  Trovate la rubrica anche su youtube, a questo link:  Letture e acquisti di Settembre Il primo libro che si è aggiunto alla mia collezione di libri ancora da leggere è Peter Pan di James M. Barrie, nell'edizione Storie Meravigliose di RBA Italia. La storia la conosciamo tutti, probabilmente ma questa è la trama : Peter Pan, il ragazzo che non vuole crescere, ha il potere di volare e vive in un'isola magica. Ma è affascinato dalle storie della buonanotte che Mary Darling racconta ai suoi figli e di sera va a trovarli nella loro casa a Londra. Durante una delle sue visite notturne perde la sua ombra, e quando Wendy, la figlia di Mary...

Cinque libri disponibili su kindle unlimited che voglio leggere!

Immagine
Benvenuti o bentornati! Venerdì, come regalo, Vodafone ha reso disponibili tre mesi di abbonamento per kindle unlimited totalmente gratuiti! Penso sia il miglior regalo di sempre. Ovviamente ne voglio approfittare ma voglio anche dare dei consigli a voi sui libri che potreste trovarci. Ci tengo a specificare che questo post non è sponsorizzato da nessuna delle due aziende, è nato dalla semplice voglia di condividere informazioni con voi, così come faccio con le offerte del giorno e del mese nel kindle store, su instagram. Il primo libro che ho trovato è Luna di miele...no, grazie! di Christina Lauren, anche conosciuto come The unhoneymooners, pubblicato in Italia da Leggereditore. La trama è questa:  Olive è sempre stata sfortunata: nella sua carriera, in amore, in… be’, in tutto. D’altra parte, Amy, sua sorella gemella, è probabilmente la persona più fortunata al mondo. L’incontro fortuito con il suo fidanzato sembra uscito da una commedia romantica (ugh) ed è addirittura riuscita...

Recensione! La profezia delle pagine perdute, M. Simoni

Immagine
Benvenuti o bentornati sul blog! Anche oggi vi parlo di Simoni e del suo Mercante di libri maledetti. Siamo già al quinto libro, il tempo vola quando fai soffrire i tuoi personaggi.  La profezia delle pagine perdute, Marcello Simoni Anno: 2021 Casa editrice: Newton Compton Editori Trama: Ignazio da Toledo è morto. O almeno questo è ciò che racconta Uberto, suo figlio, quando, nel luglio del 1232, raggiunge la corte di Sicilia nella speranza di riabbracciare la sua famiglia. Palermo, tuttavia, sarà per lui l'inizio di un nuovo incubo. Se di sua madre si sono perse le tracce, sua moglie e sua figlia sono tenute prigioniere in un luogo ben celato. Il loro carceriere è Michele Scoto, astrologo personale dell'imperatore Federico II, convinto che il mercante gli abbia sottratto e nascosto un libro misterioso, la leggendaria Prophetia Merlini . Uberto ignora che le sue disavventure siano intrecciate a quelle di un uomo senza passato che sta navigando su una nave di pirati barbareschi...