Post

HO VINTO DEI LIBRI! - D come danni: Aprile 2023

Immagine
Finalmente vi parlo del bottino che ho ricevuto dopo aver vinto un buono da 200€, arrivando terza nella categoria 20-25 al BookTuberPrize 2022! Ho scelto dodici libri che ci sono stati spediti da Tuedio design di Albano Laziale (RM). Sono tutti libri che avevo nella lista dei desideri da tempo, alcuni da un decennio buono!  Trovate anche il video in cui ve li mostro uno per uno qui, su Youtube ! Iniziamo dall'unico fumetto che ho comprato: Non stancarti mai di andare di Teresa Radice e Stefano Turconi, pubblicato da Bao Publishing. La trama è questa:  Iris inizia a mettersi comoda nella casa di Verezzi mentre Ismail torna a Damasco per sistemare le ultime faccende. Separati da un destino violento e imprevisto, Iris si scopre incinta mentre Ismail lotta per tornare in Italia. Costellato di personaggi memorabili, Non stancarti di andare è un romanzo grafico lungo, denso, impegnato e impegnativo, sul senso dell’esistenza e della distanza. Una storia per distruggere le barriere, ...

Abbino un libro ad ogni album di Taylor Swift! - ✨The Taylor Swift era's booktag ✨

Immagine
Oggi ho deciso di unire due mie passioni: la musica e la lettura. Tutto grazie a un booktag inventato da lizzyy.reads su instagram e che vi propongo sia qui, sia youtube al seguente link:  Booktag! Avevo già fatto qualcosa di simile per l'ultimo album dei 5 seconds of summer, trovate qui il link per il video su youtube: Un libro per ogni canzone di 5sos5! Ovviamente, come avrete intuito dal titolo, questo booktag è dedicato alla musica di Taylor Swift, che è la mia cantante preferita da una vita. Ad ogni album (con eccezione di uno ma vi spiegherò poi) dovrò abbinare un libro. Io ci ho provato, poi mi farete sapere voi nei commenti e sui social se secondo voi c'è qualche libro che potrebbe corrispondere meglio ai prompt del booktag. Iniziamo! Taylor Swift (2006): un libro che hai da molto tempo Ho interpretato questa frase come "un libro che hai da molto tempo ma che non hai ancora letto" e ho scelto di parlarvi di #amorenoncorrisposto di Sarah Ockler. Ho già letto d...

RECENSIONE! Bugiarde nate, E. Lockhart

Immagine
Ecco una recensione nuova nuova di una delle uscite che attendevo di più nel 2022. Sì, mi rendo conto che siamo ad aprile 2023 però meglio tardi che tardissimo (il mai in questo caso non era assolutamente da considerare).  Bugiarde nate, E. Lockhart Titolo originale: Family of liars Tradotto da Valentina Zaffagnini Casa editrice: De Agostini Anno: 2022 Trama: Prima di "L'estate dei segreti perduti", prima che tutto andasse storto, prima della vacanza perfetta finita in tragedia... c'erano loro: le ragazze della famiglia Sinclair. Un'ereditiera travolgente, un ragazzo irresistibile. Un'estate di tradimenti imperdonabili e terribili errori. Le sorelle Sinclair contano i giorni che le separano dalle vacanze a Beechwood, l'isola privata su cui trascorrono ogni meravigliosa estate, tra lunghe nuotate nell'oceano e spumeggianti aperitivi a bordo piscina. Ma stavolta le cose saranno diverse. Da quando una tragedia ha spezzato la vita della più giovane erede d...

Ho preso qualche libro ma risparmiando! - D come danni: marzo 2023

Immagine
Benvenuti o bentornati! Sono felice di poter condividere con voi i titoli e le trame dei libri che ho preso in questi mesi!  Se volete vedere il video dedicato a questa rubrica, lo trovate qui su Youtube ! Il primo libro che ho recuperato in digitale è Riprendersi la vita: i traumi infantili e l'origine del male di Alice Miller, pubblicato da Bollati Boringhieri. È un saggio di psicologia su come i traumi infantili che non vengono affrontati diventino un enorme problema durante la vita adulta. L'autrice analizza le vite di tre donne molto famose morte suicide, Marilyn Monroe, Jean Seberg e Dalila.  Ho già letto un libro dell'autrice e mi è piaciuto molto ma ve ne ho probabilmente parlato perché...è stato oggetto della mia prima recensione sul blog! Potete trovare la recensione di La rivolta del corpo cliccando sul titolo. Verrete riportati indietro di quasi nove anni! È da quando ho letto quello che desideravo recuperare questo saggio, direi che è finalmente arrivato i...

Recensione! The last library, F. Sampson

Immagine
Eccoci qui con un'altra recensione! Onestamente non so quando arriverà la prossima perché nel frattempo mi sono presa il covid e non ho letto nulla per giorni! Quest'anno sono molto inconsistente con i post e per questo vi ringrazio ancora di più per il grande supporto che mi date sempre. The last library, Freya Sampson Titolo italiano: La biblioteca delle ultime possibilità Anno: 2021 Casa editrice: Zaffre Trama:  June Jones è una giovane e timida bibliotecaria, che non ha mai lasciato il sonnolento villaggio inglese in cui è cresciuta. Solitaria e riservata, preferisce trascorrere il tempo sepolta nei libri piuttosto che avventurarsi nel mondo, e si chiude sempre di più in se stessa e nei ricordi. Il consiglio comunale annuncia di voler chiudere la biblioteca dove June lavora e lei è costretta a uscire da dietro gli scaffali e trovare il coraggio necessario per salvare il proprio lavoro, il cuore della comunità e il luogo che custodisce i ricordi più cari di sua madre. Un gr...

Recensione! Amo la mia vita, S. Kinsella

Immagine
Se siete su questo blog, c'è una buona probabilità che siate lettori di Sophie Kinsella. Se non lo siete, allora significa che sopportate me e le mie continue recensioni dei suoi romanzi.  Amo la mia vita, Sophie Kinsella Titolo originale: Love your life Tradotto da: Stefania Bertola Anno: 2020 Casa editrice: Mondadori Trama: Ava vive a Londra, ha tre amiche del cuore e un compagno speciale, il suo beagle Harold, un cane molto vivace e disubbidiente che ne combina di tutti i colori. Non ha ancora trovato l'anima gemella e, dopo una lunga serie di incontri a dir poco insoddisfacenti, capisce che la ricerca di un partner online non fa per lei. Ava ha in mente mille progetti per la sua vita, le piace "ampliare i suoi orizzonti" anche se in realtà non sa quale strada prendere. Di fatto si guadagna da vivere scrivendo i bugiardini dei farmaci, è iscritta a un corso di aromaterapia e ha iniziato un suo romanzo, però non è molto ispirata. Decide perciò di partecipare a un co...

Per ogni libro che vi consiglio di un autore italiano, ve ne sconsiglio uno!

Immagine
Benvenuti o bentornati. Oggi, sia qui sia su Youtube ( cliccando su questo link ) vi parlo di due libri per ognuno dei cinque autori italiani che ho scelto per oggi. Un libro sarà quello che ho preferito dell'autore in questione, l'altro sarà quello che ho preferito di meno. Sono sempre stata una di quelle lettrici che cerca di leggere tutti i libri di un autore di cui ho apprezzato qualcosa ma non tutti i libri sono adatti a tutti i lettori.  Spero che possiate comunque trovare un libro che fa per voi. Per ognuno di quelli che citerò, vi metterò i link per leggere le trame e le recensioni. Vi basterà cliccare sui titoli delle opere. Partiamo dal libro che ha ispirato questo post e che ho letto recentemente: L'estate alla fine del secolo di Fabio Geda.   È un libro che segue due personaggi e le loro vite, raccontate in prima persona. Ho preferito un personaggio e quindi una storia all'altra ma non mi ha colpito lo stile narrativo anzi, ho pensato che non fosse adatto a ...